Protezioni karate

Salta categorie Salta categorie
24,99€
PREZZO RIBASSATO Prima era 29,99€
60,00€ -16%
50,00€
*Da 20/3/2023 fino a 29/6/2023 (escluso)
60,00€ -16%
50,00€
*Da 20/3/2023 fino a 29/6/2023 (escluso)
57,50€
57,50€
25,00€ -16%
21,00€
*Da 20/3/2023 fino a 29/6/2023 (escluso)
25,00€ -20%
20,00€
*Da 20/3/2023 fino a 29/6/2023 (escluso)
13,99€
Paratibia sampo 900 blu
SAMBO

Paratibia sampo 900 blu

Momentaneamente non disponibile online
4.4/5 Basato su 1090 Recensioni raccolte online e in negozio

PERCHÉ USARE LE PROTEZIONI DA KARATE?

Essendo uno sport da combattimento, quando si pratica karate è indispensabile usare delle protezioni. Infatti alcune parti del corpo sono più sensibili di altre. Il karateka deve quindi avere un equipaggiamento adatto. L’obiettivo delle protezioni da karate è quello di permettere ai praticanti di potersi affrontare riducendo il più possibile i rischi di infortuni. DECATHLON propone delle protezioni da karate che garantiscono la sicurezza dei karateka e che sono ideate in modo da ostacolare il meno possibile i combattenti durante le tecniche di presa d'appoggio, di spostamento, di colpo o di parata.

QUALI SONO LE DIVERSE PROTEZIONI PER IL KARATE?

Per proteggersi dai colpi, DECATHLON propone diverse protezioni da karate:
- Mezzi guanti da karate: i mezzi guanti da karate permettono di limitare le zone di impatto: la parte anteriore del pugno (per i colpi diretti: tsuki) e il dorso del pugno (per i colpi di rovescio: uraken).
- Paratibia da karate: la giusta lunghezza dei paratibia da karate deve andare dall'estremità superiore della tibia (sotto la rotula) al limite superiore della caviglia. Per quanto riguarda la larghezza, tutta la parte davanti alla tibia deve essere coperta.
- Parapiedi da karate: i parapiedi da karate permettono di ammortizzare l'impatto dei contatti ad esempio di un calcio circolare (mawashi geri) e di proteggere il dorso del piede, il lato superiore del tarso, del metatarso e le dita.
- Paradenti: : l'uso del paradenti è indispensabile per praticare karate. Permette al karateka di evitare i traumi alla mandibola ma anche di rompere i denti, perché impedisce ai denti delle due arcate di urtarsi.
- Conchiglia da uomo e da donna: la conchiglia da karate è fondamentale per gli uomini che praticano questo sport da combattimento, ma è molto utile anche per le donne. La conchiglia da karate permette di proteggere i genitali del karateka. Per le donne, DECATHLON propone anche un paraseno che permette di limitare gli impatti e i rischi di infortuni.
- Il casco: il casco da karate è quasi sempre obbligatorio in combattimento, ed anche in allenamento per poter toccare l’avversario con i colpi. Il casco da karate assomiglia ad un casco da boxe, ma con un imbottitura supplementare a livello del mento per proteggere meglio dai colpi dell'avversario.

È un regalo?

Offrire la scelta

Offri una carta regalo