RACCHETTE BEACH TENNIS

Scopri la nostra offerta di racchette da beach tennis, dal set da spiaggia per il tempo libero alla racchetta del numero 1 al mondo.

Come scegliere
COME SCEGLIERE L'EQUIPAGGIAMENTO DA BEACH TENNIS | DECATHLON
Salta categorie Salta categorie
109,99€ -20%
87,99€
*Fino ad esaurimento scorte
129,99€ -19%
104,99€
*Fino ad esaurimento scorte
49,99€ -20%
39,99€
*Fino ad esaurimento scorte
219,99€ -25%
164,99€
*Fino ad esaurimento scorte
59,99€ -8%
54,99€
*Fino ad esaurimento scorte
109,99€ -20%
87,99€
*Fino ad esaurimento scorte
69,99€ -28%
49,99€
*Fino ad esaurimento scorte
69,99€ -28%
49,99€
*Fino ad esaurimento scorte
229,99€ -26%
169,99€
*Fino ad esaurimento scorte
16,99€ -29%
11,99€
*Fino ad esaurimento scorte
219,99€ -27%
159,99€
*Fino ad esaurimento scorte
229,99€ -26%
169,99€
*Fino ad esaurimento scorte
229,99€ -26%
169,99€
*Fino ad esaurimento scorte
219,99€ -25%
164,99€
*Fino ad esaurimento scorte
219,99€ -25%
164,99€
*Fino ad esaurimento scorte
169,99€ -17%
139,99€
*Fino ad esaurimento scorte
4.5/5 Basato su 1292 Recensioni raccolte online e in negozio

I NOSTRI BRAND: SANDEVER MBT

CARATTERISTICHE E COMPOSIZIONE DELLA RACCHETTA BEACH TENNIS.

Da regolamento la racchetta da Beach Tennis non deve essere lunga più di 50 cm e larga 26 cm. Il suo spessore può essere compreso tra 20 e 25 mm. Di norma, è composto da fibra di vetro e carbonio per essere più leggero e maneggevole. L'interno del telaio è talvolta riempito con schiuma EVA. Come con le racchette da tennis, una grip o un overgrip facilitano la presa. Non ci sono corde su una racchetta da Beach Tennis ma fori che limitano la resistenza dell'aria.

CRITERI PER LA SCELTA DELLA RACCHETTA.

  • Resistenza: spesso dipende dallo spessore della racchetta e dalla sua composizione. Più una racchetta è spessa, più è resistente. Da tenere in considerazione anche: la resistenza all'attrito con la palla.
  • Potenza: spesso va in funzione dell'equilibrio, cioè della distribuzione del peso, quando è in testa alla racchetta è più facile dare potenza. La schiuma EVA nel telaio genera anch’essa più potenza.
  • Tolleranza: ecco come il telaio tollera gli errori di precisione, una superficie in fibra di vetro che perdona di più rispetto al carbonio.
  • Manovrabilità: con un equilibrio sul manico o un equilibrio ben bilanciato, la racchetta è più maneggevole. La buona distribuzione dei fori sulla superficie permette inoltre una maggiore manovrabilità.
  • Precisione: garantita principalmente grazie alla superficie in carbonio 3K, 12k e 15k e al telaio più leggero in Kevlar o carbonio.
  • Controllo: è possibile grazie alla stabilità del telaio in carbonio.

COME SCEGLIERE LA TUA RACCHETTA IN BASE AL TUO LIVELLO?

  • Principiante: una racchetta da Beach Tennis soprattutto tollerante. Deve anche essere resistente, potente e maneggevole.
  • Intermedio: una racchetta maneggevole che offre buon controllo e potenza.
  • Esperto: una racchetta precisa, con buon controllo e potenza.

Per una pratica di tipo ricreativo, ti consigliamo semplicemente di optare per un set di racchette e una palla di plastica morbida o un kit con rete.

CONSIGLI:

Il nostro consiglio per prenderti cura della tua racchetta da Beach Tennis: tienila in una custodia o in una borsa da Beach Tennis.

È un regalo?

Offrire la scelta

Offri una carta regalo