Solette, sacche, impermeabilizzanti

Salta filtri
Filtri 1
Filtra per prezzo
4.5/5 Basato su 68 Recensioni raccolte online e in negozio

I NOSTRI BRAND

KALENJI | SIDAS | SPENCO | SOFSOLE | DIGITSOLE

ACCESSORI PER LE SCARPE

Nella nostra gamma di prodotti puoi anche trovare tutti gli accessori per le scarpe di cui necessiti per camminare: solette, sacche portascarpe, spray impermeabilizzante e deodoranti per la cura della scarpa da camminata.

COME SCEGLIERE LA SOLETTA PER CAMMINARE

Ci sono due tipi di solette: quelle comfort e quelle di supporto. Le prime massimizzano l’ammortizzamento della camminata, mentre le seconde, generalmente di materiale più duro, sono più adatte per disallineamento strutturale nella camminata (supinazione o iper pronazione per esempio) o fascite plantare.

LE SOLETTE SPORTIVE

Le solette sportive decathlon variano per volume e profilo. Le solette dal volume grosso non sono adatte per ogni tipo di calzatura, di solito vanno bene solo per gli scarponi. Per quanto riguarda il profilo, dipende dall’arco del piede: per chi hai i piedi piatti ci vogliono solette di alto profilo e viceversa.

Le solette sportive decathlon per le scarpe sono dei sottili rivestimenti realizzati in diversi materiali che vengono posti all’interno della scarpa. Possono essere utilizzate per camminare più comodamente, per l’attività sportiva, per curare alcune patologie del piede o anche per mantenere comfort e calore. In generale, le solette attutiscono e limitano l’energia di reazione data dall’impatto del piede col terreno e servono ad attutire le vibrazioni. Oggi, sul mercato si trovano solette semplici, solitamente da interporre tra suola e soletta originale della calzatura, solette con sostegni meccanici, che sostituiscono le solette originali, e solette studiate appositamente per i piedi piatti o per i pazienti diabetici. Le solette decathlon e le solette alzatacco decathlon vengono proposte non solo in ambito sportivo, ma anche come accessorio per offrire comfort nella vita di tutti i giorni, favorendo una postura e un equilibrio corretti.

I materiali con cui vengono realizzate sono diversi: oggi il materiale più usato per fabbricarle è la schiuma di poliuretano: leggera, resistente, assorbe gli urti, dà stabilità al piede e vi si adatta, riduce l’umidità ed è parzialmente traspirante. Può anche essere rivestita in tessuto o in pelle per aumentare l’assorbimento dell’umidità e la traspirazione stessa.

Altro materiale sempre più usato è il gel: le solette in gel assicurano un perfetto ammortizzamento anteriore e posteriore e sono adattabili o ogni scarpa, perché possono venire ritagliate a seconda della propria misura.

ACCESSORI: impermeabilizzante idrorepellente: scopri come funziona!

L’utilizzo di impermeabilizzante ha molti vantaggi. Basta spruzzare il prodotto idrorepellente sulle scarpe per creare una barriera protettiva. Come funziona? In pratica l’impermeabilizzante non interferisce con la struttura della tomaia, ma crea uno strato trasparente. Grazie a tale strato, le gocce non penetrano nel materiale, ma si fermano sulla superficie della scarpa.

ACCESSORI: come usare lo spray impermeabilizzante?

È semplice – basta agitare la bottiglietta, dopodiché spruzzare il prodotto sulla superficie pulita ed asciutta delle scarpe da una distanza di 30 cm. È importante applicarlo nel modo più uniforme possibile, e poi lasciare asciugare le scarpe. Se necessario, ripetere la procedura.

Offrire la scelta

Offri una carta regalo