Pasti pronti e barrette energetiche campeggio

Pasti precotti per le tue escursioni: apri la busta, versa dentro acqua calda ed il pranzo è pronto! La nostra selezione di cibi rapidi per il tuo prossimo trekking.

Salta categorie Salta categorie
Salta filtri
Filtri
Filtra per prezzo
5,99€
59,90€/KG
4.5/5 Basato su 799 Recensioni raccolte online e in negozio

I NOSTRI BRAND

QUECHUA FORCLAZ | CAMPINGAZ

CIBO DA CAMPEGGIO E TREKKING - RICCO DI SOSTANZE NUTRITIVE, ANCHE IN MOVIMENTO

Quando siamo in campeggio, spesso abbiamo poco tempo per preparare ogni giorno un pasto nutriente. Durante i tour di trekking più lunghi, vogliamo anche appesantirci il meno possibile e siamo quindi felici di rinunciare a bagagli pesanti e disposizioni inutili. Soprattutto dopo un'intensa attività all'aperto, abbiamo bisogno di energia per ricaricare le riserve del nostro corpo. Il cibo da trekking non è solo facile da trasportare, ma convince anche con la sua semplice preparazione ed è quindi ideale per fornirci tutti i nutrienti importanti in movimento.

CIBO LIOFILIZZATO DA ESTERNO, COSA C'È DIETRO?

Il cibo liofilizzato non è solo leggero, ma è anche pieno di energia - energia di cui hai urgente bisogno durante i trekking impegnativi all'aria aperta. La liofilizzazione, nota anche come  essiccazione per sublimazione, descrive il processo di essiccazione degli alimenti allo stato congelato ed è considerata un processo di essiccazione molto delicato in cui il liquido viene rimosso dall'alimento. In questo modo il cibo si conserva e resiste più a lungo. Perdono anche molto peso e sono quindi ideali per un facile trasporto in campeggio o in avventure di trekking.

DI QUALI NUTRIENTI HA BISOGNO IL CORPO IN TOUR?

Il corpo ha bisogno ogni giorno di proteine, grassi e, soprattutto, carboidrati. Questi cosiddetti macronutrienti vengono convertiti in energia, di cui hai bisogno anche in campeggio o durante le lunghe escursioni. Una buona composizione dei vari nutrienti e minerali è particolarmente importante durante lo sforzo fisico.

CARBOIDRATI

I carboidrati non sono tutti uguali. Si distingue tra monosaccaridi e oligosaccaridi.

MONOSACCARIDI

- carboidrati a catena corta (dolci)

- Zuccheri semplici (glucosio, fruttosio)

- Doppio zucchero (lattosio, maltosio)

- Frutta, latticini, zucchero di canna, dolci, ecc.

OLIGOSACCARIDI

- carboidrati a catena lunga (non dolci)

- polisaccaridi

- Fibra, amido

- Fiocchi d'avena, patate, noci, legumi, ecc.

I nostri corpi ottengono combustibili particolarmente preziosi dai carboidrati a catena lunga.

GRASSI SANI

Dovresti anche assicurarti di avere una scorta adeguata di grassi sani con ogni pasto all'aperto. È consigliabile affidarsi principalmente agli acidi grassi insaturi (come gli acidi grassi omega 6 e omega 3). Perché questi grassi "buoni" non solo ti danno energia, ma sono anche essenziali per la struttura cellulare e il sistema immunitario. Le noci sono ricche di acidi grassi insaturi, minerali e vitamine.

SNACK PROTEICI PER LE PAUSE

Le barrette energetiche compatte e ricche di proteine sono ideali come spuntino fuori pasto. Presta attenzione a ingredienti preziosi come fiocchi d'avena integrali, noci, miele o frutta secca ed evita le barrette energetiche con troppo zucchero, grassi malsani (monoinsaturi) e conservanti. Il contenuto energetico di una sana barretta proteica è spesso così alto da poter sostituire un intero pasto.

CIBO DA TREKKING: TRASPORTO FACILE E PREPARAZIONE VELOCE

Se metti in valigia il giusto cibo da trekking, puoi trasportare cibi genuini per più giorni anche con poco spazio, senza che questo influisca in modo consistente sul peso del tuo zaino. Un altro punto a favore è che puoi avere un pasto caldo e delizioso in pochissimo tempo.

TRASPORTO FACILE

Il cibo da trekking colpisce soprattutto per il suo ingombro ridotto: i sacchetti per alimenti compatti, robusti e resistenti al calore possono essere facilmente riposti tra il resto del bagaglio o negli scomparti laterali più piccoli dello zaino da trekking. Come risultato della liofilizzazione, una confezione reidratata da 570 g pesa solo circa 120 grammi, il che ti consente di trasportare cibo per diversi giorni nello zaino da trekking.

PREPARAZIONE VELOCE

Soprattutto durante il trekking e le escursioni non si vuole investire troppo tempo nella preparazione di un pasto elaborato dopo una giornata lunga e faticosa. È fantastico quando puoi preparare un piatto sano in modo rapido e semplice con cibo da trekking extra:

  • Utilizza una compressa per la conservazione dell'acqua . Una compressa è sufficiente per circa 1 litro e consente la completa disinfezione dell'acqua. La disinfezione viene ora effettuata con l'argento (invece del cloro) e l'acqua può essere conservata fino a 6 mesi. La compressa impiega circa 10 minuti per dissolversi nell'acqua e poi impiega due ore per avere effetto. Idealmente, dovresti preparare l'acqua la sera in modo che la compressa possa funzionare durante la notte. Puoi anche versare l'acqua in una bottiglia per la tua escursione, quindi devi solo riscaldarla sul posto.
  • Scegli il tuo piatto preferito: senza glutine, vegetariano, dolce o salato;
  • Fai bollire l' acqua disinfettata nel fornello da campeggio.
  • Apri il sacchetto dell'alimento e aggiungere l’acqua in ebollizione all’interno del sacchetto;
  • Chiudi il sacchetto con il suo sigillo richiudibile e lasciate assorbire l'acqua, a seconda del tempo a disposizione.
  • Apri il sacchetto, goditi il tuo cibo da trekking e inizia a pianificare il tuo prossimo pasto.

VARIETÀ DI SAPORI CON CIBO DA TREKKING DECATHLON

Italiano, asiatico o preferisci il tedesco? Dolce o salato?

Lascia che la tua vacanza in campeggio sia un viaggio culinario intorno al mondo.

UNA RICCA COLAZIONE

Sapevi che la colazione è il pasto più importante della giornata e quindi non va mai saltata? Quindi inizia la tua giornata con un muesli nutriente e ricarica le batterie per una faticosa giornata di escursioni.

CALDO E ABBONDANTE

A pranzo o a cena, scegli un piatto con carboidrati sani per ricaricare le tue energie. Oltre alla pasta, c'è anche cibo da trekking a base di riso e patate. Ti riempiono e ti danno forza per il resto della giornata. Scegli ad esempio tra spaghetti italiani alla bolognese, patate con manzo o la variante senza glutine, curry asiatico con riso. Se sei vegetariano o non hai appetito per la carne, un piatto vegetariano biologico, come il semolino con verdure, è un'ottima alternativa.

QUALCOSA DI DOLCE PER DESSERT

Per concludere la giornata con un momento di dolcezza o come dolce merenda, un dessert leggero è l'ideale, come un crumble di mele e banana ipocalorica. Non solo suona bene, ma ha anche un ottimo sapore.

TI E’ VENUTA FAME? SCEGLI TRA I NOSTRI CIBI PRONTI

Con il cibo da trekking di DECATHLON ricevi sempre tutti i nutrienti importanti, anche durante il campeggio o le escursioni. Perché qui troverai la cosa giusta per ogni momento della giornata e per ogni gusto. Affinché tu possa goderti il ​​tuo pasto con coltello e forchetta come al solito, offriamo anche un'ampia selezione di pratiche stoviglie da campeggio e posate multifunzionali , ideali per mangiare all'aria aperta.

FAQ:

QUANTO TEMPO SI CONSERVA IL CIBO DA TREKKING?

Nel caso di alimenti liofilizzati, il liquido viene rimosso dall'alimento. In questo modo, il cibo, compresi tutti i nutrienti importanti, viene preservato e quindi ha una durata di conservazione più lunga. Il cibo da trekking liofilizzato può essere consumato fino a 3 anni. Idealmente, dovresti conservare il cibo in un luogo asciutto e fresco.

DI COSA HO BISOGNO PER PREPARARE IL CIBO ALL'APERTO?

La preparazione del cibo all'aperto è molto semplice. Tutto ciò di cui hai bisogno è un bollitore e dell'acqua. A seconda della provenienza dell'acqua, ha senso utilizzare un filtro per l'acqua o speciali pastiglie per la conservazione dell'acqua. Portare a bollore la quantità d'acqua necessaria (come descritto sulla confezione) e versarla nei sacchetti per alimenti resistenti al calore. A seconda del pasto, il piatto deve essere lasciato in infusione per 3-8 minuti ed è quindi pronto per essere consumato.

QUALE BEVANDA È ADATTA PER IL TREKKING?

Con l'acqua sei sempre al sicuro. L'acqua non solo placa la sete, ma è anche salutare. Inoltre, in campeggio troverai sempre fonti d'acqua adatte. Per non ammalarti di batteri che possono essere trovati nelle acque naturali, dovresti sempre avere con te pastiglie per la conservazione dell'acqua durante il tuo viaggio in campeggio. Questi ti permettono di disinfettare facilmente l'acqua in modo da poterla bere senza esitazione.

DOVE POSSO TROVARE CIBO DA TREKKING SENZA GLUTINE E VEGETARIANO?

DECATHLON ti propone cibo da trekking di alta qualità, dalla colazione al dolce, ovviamente anche in una variante senza glutine e/o vegetariana.

È un regalo?

Offrire la scelta

Offri una carta regalo