Coperte per cavalli impermeabili

Come scegliere
Come scegliere la coperta per il tuo cavallo?
Salta categorie Salta categorie
A partire da
174,50€
A partire da
174,50€
4.4/5 Basato su 461 Recensioni raccolte online e in negozio

FOUGANZA

LE COPERTE DA ESTERNO O DA PADDOCK

Le coperte da paddock sono pensate per i cavalli che passano molto tempo fuori anche in inverno. Queste coperte sono realizzate con materiali resistenti, impermeabili, antivento e traspiranti così da permettere al cavallo di far fronte al freddo invernale, alla pioggia o alla neve e all'ambiente esterno.

Le coperte da paddock sono per uso esterno quindi assolutamente impermeabili in tutti gli accessori, cuciture e paracoda inclusi. Per offrire massimo benessere al cavallo, sono altamente traspiranti e consentono ampia libertà di movimento grazie agli elastici sottopancia e sottocoscia, alla maggiore lunghezza e ai soffietti laterali.

Solitamente sono predisposte per aggiungere anche una protezione per il collo. Questa fa sì che l’acqua non filtri dal garrese ed aggiunge un’ulteriore protezione termica quando imbottito.

La resistenza di una coperta si misura in Denari. Maggiore è il numero di denari, migliore sarà la resistenza della coperta. Circa 600 Denari indica una coperta con alta resistenza, 1200 Denari è indice di estrema resistenza allo strappo. 

La pesantezza invece è espressa in grammi e maggiore sarà questo valore, più calda risulterà essere la coperta.

Le coperte impermeabili si dividono in:

  • COPERTE DA PADDOCK SFODERATE: senza imbottitura, per le mezze stagioni e in estate.
  • COPERTE DA PADDOCK MEDIAMENTE IMBOTTITE coperte di media grammatura (150/200 g) per cavalli non tosati in pieno inverno o per quelli tosati nelle mezze stagioni
  • COPERTE DA PADDOCK IMBOTTITE: per cavalli che vivono in zone dove l’inverno è rigido. Solitamente dai 300 ai 500 g.

QUANDO METTERE LA COPERTA AL CAVALLO?

La coperta non è indispensabile, è un aiuto in più contro il freddo qualora fosse necessario, quindi se il cavallo è cagionevole o malato, sottopeso, freddoloso, anziano e con gli acciacchi dell’età, la zona in cui vive è particolarmente fredda e soffia spesso il freddo vento invernale giusto per fare qualche esempio, diventa un accessorio che va preso in considerazione.

In ogni caso la coperta è d’obbligo se il cavallo viene tosato.

COME SCEGLIERE LA TAGLIA DELLA COPERTA?

Importante è ovviamente anche la scelta della giusta taglia per far sì che la coperta resti ben ferma ma allo stesso tempo non ostacoli il cavallo nei movimenti.

Solitamente ci sono due tipi di misurazioni per le taglie.

  • MISURA GARRESE-CODA è la misura classica che prende in considerazione la lunghezza della schiena del cavallo
  • MISURA PETTO-NATICA molto comoda soprattutto per i cavalli dalla muscolatura accentuata, come ad esempio i quarter, perchè con questa misura si prende in considerazione anche la LARGHEZZA del cavallo evitando così di trovarsi con una coperta troppo stretta.

È un regalo?

Offrire la scelta

Offri una carta regalo