Ginnastica artistica e ritmica

La ginnastica è piu' di uno sport, è un sogno, una passione. Potete scegliere tra l'acrobazia, il dinamismo della ginnastica artistica, la grazia e l'agilità della ginnastica ritmica!
Salta le categorie e vai ai Prodotti Salta le categorie e vai ai filtri
Salta filtri
Filtri
Filtra per prezzo
ECO-DESIGN
5,99€ -40%
3,59€
*Fino ad esaurimento scorte
22,99€ -56%
9,99€
*Fino ad esaurimento scorte
24,99€ -40%
14,99€
*Fino ad esaurimento scorte
4.5/5 Basato su 3493 Recensioni raccolte online e in negozio

IL NOSTRO BRAND

| DOMYOS

LE DISCIPLINE DELLA GINNASTICA

Tra le discipline che rientrano sotto il nome ginnastica troviamo le discipline olimpiche Ginnastica ritmica, Ginnastica artistica femminile, Ginnastica artistica maschile e Trampolino

Questi sport differenziano tra di loro per i tipi di capacità che vengono sviluppati nei praticanti. Nella ritmica sport attualmente solo femminile ma che si sta aprendo al mondo maschile con un regolamento ed elementi speciali, si punta di più a sviluppare le capacità coordinative e la flessibilità. Nell’artistica che ha due sezioni dedicate una al mondo femminile e l’altra al maschile, le capacità che vengono allenate sono principalmente la forza esplosiva e la coordinazione oculo- manuale .

Tutte queste discipline olimpiche si iniziano a praticare dall’età di 4 anni con una propedeutica di base. 

GINNASTICA ARTISTICA FEMMINILE

Le specialità della ginnastica artistica femminile sono quattro, ovvero quattro differenti attrezzi sui quali il ginnasta può eseguire i suoi esercizi. A seconda della formula di gara, il risultato agonistico è determinato dalla somma dei punteggi ottenuti ai vari attrezzi (concorso generale) oppure dal punteggio ottenuto in uno solo di questi (finale di specialità). Gli attrezzi sono: volteggio, parallele asimmetriche, trave, corpo libero. Gli esercizi vengono valutati in base all’esecuzione dell’esercizio, alle difficoltà e alla composizione della sequenza. L’abbigliamento ideale per praticare questa disciplina è composto da scarpette, body o top e pantaloncini per gli allenamenti, mentre per le competizioni è obbligatorio indossare il body con capelli raccolti in uno chignon e la zona dell'ombelico coperta. 

GINNASTICA ARTISTICA MASCHILE 

Questa disciplina olimpica, la ginnastica artistica maschile, prevede sei differenti specialità ,gli attrezzi sono: corpo libero, cavallo con maniglie, anelli, volteggio, parallele, sbarra. La valutazione dell’esercizio avviene come nella femminile per qualità esecutiva, composizione e difficoltà. Le competizioni della sezione maschile sono per squadra o per concorso individuale su una o più specialità. L’abbigliamento ideale per praticare questa disciplina è composto da scarpette e body per gli attrezzi sbarra e suolo , body e calze bianche per la pratica degli attrezzi: anelli, cavallo con maniglie e sbarra. 

GINNASTICA RITMICA 

La ginnastica ritmica, assieme alla raffinata qualità del controllo motorio, esalta la capacità di espressione e l’eleganza del gesto tecnico. La ginnastica ritmica (GR) sollecita le capacità coordinative sia di carattere generale, che specifico per il raggiungimento di abilità peculiari a corpo libero e nell’uso degli attrezzi, mantenuti sempre in movimento. Fune, cerchio, palla, clavette e nastro sono gli attrezzi della GR, detti anche “piccoli attrezzi” in contrapposizione ai “grandi attrezzi” fissi della ginnastica artistica. Elemento caratterizzante la GR è la componente musicale, sempre presente nella preparazione delle ginnaste e nelle routine di gara. La ginnasta sottolinea con il movimento gli accenti della musica e crea un connubio artistico tra il carattere del brano e l’espressività del gesto con varietà e dinamismo.

La GR è una specialità olimpica solo femminile e le competizioni possono essere individuali o di Squadra, detta di "Insieme". La squadra è formata da cinque componenti che si muovono contemporaneamente sulla pedana, collaborando fra loro negli scambi di attrezzi e nella realizzazione di formazioni e di situazioni dinamiche molto coreografiche e spettacolari. Vengono utilizzati sempre 5 attrezzi, tutti dello stesso tipo o di due tipologie diverse.

Negli esercizi individuali si apprezza l’alto grado di preparazione atletica e artistica delle ginnaste nella realizzazione degli elementi tecnici fondamentali a corpo libero: salti artistici, equilibri, rotazioni attorno all’asse longitudinale (pivot), con elementi di grande articolarità e onde, oltre a elementi di collegamento. Viene utilizzato sempre un solo attrezzo con il quale la ginnasta esprime tutta la propria destrezza nell’eseguire lanci, rotolamenti, rotazioni, palleggi, elementi di conduzione a seconda delle caratteristiche dell’attrezzo stesso. La varietà delle direzioni, delle forme, delle ampiezze, dei piani di lavoro, del ritmo e delle velocità sono altre componenti importanti per accrescere il livello tecnico delle composizioni.

Per le competizioni è obbligatorio indossare il body con le scarpine mezza punta, mentre per gli allenamenti vanno bene sia i body che top, leggings o short . 

FAQ

COSA SI FA NELLA GINNASTICA ARTISTICA FEMMINILE ?

Si lavora sui quattro attrezzi, sperimentando vari elementi tecnici.

QUANDO INIZIARE GINNASTICA?

Si può iniziare a praticare questo sport già a 4 anni, con la propedeutica, e fino ai 12-13 anni la capacità di apprendimento di gesti atletici, anche complessi, è massima.

QUALE E’ LA DIFFERENZA TRA GINNASTICA  ARTISTICA E RITMICA ?

Nella ritmica l'esercizio si basa molto sulla musica e la ginnasta deve saper interpretare la musica oltre a dover fare esercizi con elementi puliti. Nell'artistica invece le ginnaste sono molto forti e potenti. Nella ritmica si usano i piccoli attrezzi e nell'artistica i grandi attrezzi.

QUALI SONO I LIVELLI DELLA GINNASTICA ?

In base alle capacità di una ginnasta si possono distinguere tre livelli generali : livello base o propedeutica è la GPT (ginnastica per tutti) livello di base delle competizioni , poi abbiamo il livello Silver che possiamo definire il livello intermedio dove sono richieste buone qualità tecniche e corporee per partecipare a queste gare e infine il livello GOLD o alta specializzazione che è il livello massimo dove partecipano le ginnaste più dotate. 

I NOSTRI CONSIGLI SULLA GINNASTICA ARTISTICA E RITMICA

Offrire la scelta

Offri una carta regalo