Fili e shock leader surfcasting

Come in tutte le tecniche di pesca, anche nel surfcasting la qualità del filo è fondamentale. Esso deve poterti permettere di lanciare il più lontano possibile e resistere all'abrasione del fondale. Per questo motivo in questa sezione potrai trovare dei monofili specifici per il surfcasting e gli shock leader per lanciare ancora più lontano.

Salta categorie Salta categorie
Salta filtri
Filtri
Filtra per prezzo
A partire da
15,99€
0,01€/M
A partire da
9,99€
0,02€/M
A partire da
14,99€
0,01€/M
A partire da
3,99€
PREZZO RIBASSATO Prima era 4,49€ 0,01€/M
A partire da
12,99€ -61%
4,99€
*Fino ad esaurimento scorte
A partire da
8,99€
0,01€/M
A partire da
3,49€
0,01€/M
4.5/5 Basato su 1459 Recensioni raccolte online e in negozio

CAPERLAN | FLASHMER | SUFIX

FILI E SHOCK LEADER PER IL SURFCASTING

QUALE FILO USARE PER IL SURFCASTING?

Conoscere bene le caratteristiche dei monofili che vogliamo impiegare nella pesca in mare è fondamentale in quanto la scelta di quale di essi andrà a riempire le bobine dei nostri mulinelli o per costituire i nostri terminali deve essere fatta in modo minuzioso. Ci sono alcuni fattori fondamentali da prendere in seria considerazione prima di fare acquistare un monofilo. Bisogna capire innanzitutto quale sia il nostro bisogno più importante: raggiungere le massime distanze di lancio o avere un’elevata forza di trazione. Scegliere un filo sbagliato vuol dire difficoltà maggiori e spesso piombi e terminali persi. Ogni tipo di pesca vuole il suo monofilo e il surfcasting non fa eccezione.

QUAL’E’ IL FILO GIUSTO PER IL SURFCASTING?

I fili per imbobinare i mulinelli da surfcasting devono essere trattati contro la salsedine per una maggiore durata nel tempo e con una superficie esterna che causi minor attrito sugli anelli nella fase di lancio. Il colore del filo deve essere scelto per la sua visibilità così da poter vedere in modo nitido dove abbiamo lanciato anche di notte.. Il colore gialle e bianco vengono utilizzati per la notte mentre rosso e nero per la pesca di giorno, mentre il colore blu può essere un jolly per entrambi le situazioni. I diametro del del filo va scelto in funzione del tipo di pesca che intendiamo fare e possiamo suddividerli in tre categorie:

  • sottili 0.14-0.22 per raggiungere distanze maggiori e per affrontare principalmente il mare estivo
  • medi 0.23-030 per pescare nel mare invernale o in fondali misti dove bisogna forzare il pesce per non incagliare
  • pesanti 0.31-0.40 per la pesca con il vivo e con esche voluminose come filetto di cefalo o calamaro

PERCHE’ UTILIZZARE UNO SHOCK LEADER?

Lo shock leader è uno spezzone di filo conico che va unito attraverso un nodo alla lenza madre. Questo spezzone di filo ci permette di forzare il lancio e scaricare la potenza impressa al piombo dalla canna su un filo di diametro maggiore senza che questo possa cedere allo sforzo. La sua lunghezza sarà circa due volte e mezza quella della canna che stiamo impegnando e ciò significa che appena il piombo decollerà uscirà immediatamente dalla bobina del mulinello trascinando con sé la lenza madre che essendo più sottile avrà un attrito minore con gli anelli della canna. Occorre però scegliere lo shock leader della misura corretta:; se abbiamo una bobina dello 0.23 mm metteremo uno shock leader da 0.23-0.57 mm in modo da creare un perfetto equilibrio durante la fase di lancio. Difatti se utilizziamo uno 0.23 mm in bobina e mettiamo un shock del 0.26-0.57 mm, la differenza di spessore potrebbe far cedere il nodo tra i due e farti perdere trave e piombo.

QUANDO UTILIZZARE IL FLUOROCARBON?

Il Fluorocarbon è un filo da utilizzare per ila realizzazione di terminali; cioè il tratto di filo dov’è legato l’amo e quella più a stretto contatto con il nostro pesce da insidiare. La caratteristica di questo filo è che risulta essere quasi invisibile al pesce e ha una maggiore resistenza all’abrasione. Inoltre la sua rigidità e  che evita ingarbugliamenti nella fase di lancio o di recupero del pesce.

È un regalo?

Offrire la scelta

Offri una carta regalo