Scherma

Scopri i prodotti dedicati alle pratica della SPADA, FIORETTO e SCIABOLA ideati in collaborazione con il nostro partner tecnico Irene Vecchi.
Salta le categorie e vai ai Prodotti Salta le categorie e vai ai filtri
Salta filtri
Filtri
Filtra per prezzo
29,90€ -26%
21,99€
*Fino ad esaurimento scorte
29,90€ -26%
21,99€
*Fino ad esaurimento scorte
4.1/5 Basato su 516 Recensioni raccolte online e in negozio

IL NOSTRO BRAND

FENC'IT

LA SCHERMA: UNO SPORT OLIMPICO

La scherma è uno sport olimpico di opposizione che consiste nel combattimento leale tra due contendenti armati di spada, fioretto o sciabola.

Gli schermitori sono alla ricerca di prodotti leggeri e resistenti per i loro allenamenti, assalti o competizioni e anche di attrezzatura scherma. In Decathlon, grazie alla nuova marca Fenc’it, troverete nei negozi e online, la nuova gamma completa di prodotti per tutte le discipline della scherma:spada, fioretto e sciabola. Ideati per adulti e bambini, i nostri prodotti coprono tutto il necessario per poter praticare questo sport: abbigliamento scherma, divisa, giacca, pantalone, corazzetta, calze, guanti da scherma bambino e adulto, maschere, armi lame e passanti, sacche da scherma e borsoni per trasportare l'attrezzatura da scherma.

PRODOTTI E ATTREZZATURA SCHERMA FENC’IT

I nostri prodotti, ideati da un team italiano, sono utilizzabili dal principiante al praticante esperto di questa disciplina olimpica. I prodotti del nostro marchio FENC’IT sono ideati da degli schermidori per degli schermidori grazie anche alla collaborazione con il nostro partner tecnico: Irene Vecch. L’equipe di sviluppo di questi prodotti è costituita da persone praticanti la scherma provenienti da diversi paesi. Questo ci ha permesso di creare una gamma mondiale adatta a tutti gli utilizzatori. Per rispondere ai bisogni dei praticanti di scherma di tutti i livelli ci siamo basati sulle esigenze, i bisogni e i feedback dei nostri collaboratori praticanti di diverso livello e soprattutto, è stato fondamentale, l’apporto costante del nostro partner tecnico, Irene Vecchi, per i prodotti ideati per i praticanti di alto livello come la Giacca Fenc’it 800N o la maschera da fioretto o la maschera da spada Fenc'it.

La scherma è uno sport olimpico in cui due atleti, armati di sciabola, spada o fioretto, si affrontano su una pedana, seguendo regole ben precise a seconda della disciplina praticata. 

L’attrezzatura da scherma base in comune a tutte e tre le discipline si compone di:

  • Divisa: set composto da giacca e pantalone, 800N per gli adulti e 350N per i bambini (N=Newton, il Newton è l’unità di misura che utilizziamo per indicare il grado di resistenza alla perforazione) 
  • Corazzetta: da mettere sotto la giacca per proteggersi ulteriormente dai colpi, 800N sia per gli adulti che per i bambini
  • Maschera: diversa a seconda della disciplina praticata, ma sempre con una resistenza alla perforazione di 1600N
  • Arma: diversa a seconda della disciplina praticata, può essere un fioretto, una spada o una sciabola
  • Calze: rinforzate sulle parte tibiale, per proteggere dai colpi
  • Guanto da scherma: da indossare sulla mano che impugna l’arma, quello per spada e fioretto è differente da quello per la sciabola, quello per la sciabola infatti è ricoperto di tessuto laminato conduttivo, essendo nella sciabola la mano parte del bersaglio valido, mentre il guanto da spada e fioretto deve solo essere resistente ai colpi. 

Se sei una donna che pratica scherma, dovrai aggiungere al tuo set scherma anche il paraseno, che ti proteggerà dai colpi ed è dunque un must-have nel mondo della scherma femminile!

IRENE VECCHI, IL PARTNER TECNICO FENC'IT

Atleta di spicco tra le donne della scherma italiana, membro della Nazionale Italiana di Sciabola femminile, Irene Vecchi è partner tecnico di Decathlon dal 2019.

Campionessa del Mondo a squadre nel 2017 e bronzo nella sciabola individuale sia nel 2013 che nel 2017, ha partecipato a 3 Olimpiadi: Londra 2012, Rio 2016 e Tokyo 2021: chi meglio di lei poteva aiutarci a ideare attrezzatura da scherma di qualità ma il cui costo fosse anche accessibile al maggior numero di persone possibili? 

Insieme a Irene quindi abbiamo co-creato i prodotti della linea scherma Fenc’it, cercando di soddisfare le esigenze sia dei giovani praticanti, che si avvicinano per la prima volta a questo sport, sia degli schermidori più esperti, che gareggiano a livello nazionale e magari anche internazionale. 

FAQ

Quanto costa fare scherma?

Il costo dell’attrezzatura da scherma è più o meno lo stesso a prescindere dalla disciplina praticata, infatti se per il fioretto e la sciabola bisogna aggiungere all’attrezzatura da scherma base che abbiamo elencato qui sopra anche il materiale elettrico, mentre per la spada è sufficiente solo la divisa, è anche vero che l’arma per praticare la spada può costare il doppio di quella per il fioretto e la sciabola, quindi i costi si bilanciano abbastanza.

Se proprio vogliamo fare una classifica dalla disciplina più costosa a quella meno costosa, l’ordine è: sciabola, fioretto, spada.

Un’altra variabile da considerare nel costo è la differenza tra scherma maschile e scherma femminile, come dicevamo infatti le donne che praticano scherma hanno bisogno anche del paraseno , che anche se non costa una fortuna è comunque un costo in più.

In generale, è uno sport abbastanza costoso, grazie ai nostri prodotti però potrai avere un’attrezzatura di ottima qualità a prezzi favorevoli!

Offrire la scelta

Offri una carta regalo