Fioretto: divise, armi e accessori adulto e bambino

Come scegliere
Le regole della scherma | DECATHLON
Salta categorie Salta categorie
Salta filtri
Filtri
Filtra per prezzo
24,99€
29,90€ -26%
21,99€
*Fino ad esaurimento scorte
29,90€ -26%
21,99€
*Fino ad esaurimento scorte
14,99€
4.3/5 Basato su 96 Recensioni raccolte online e in negozio

LA NOSTRA MARCA

FENC'IT

SCHERMA - FIORETTO: DIVISE, ARMI E ACCESSORI

Il fioretto è la disciplina della scherma considerata più “accademica” e strategica. Nel fioretto, il bersaglio comprende solo il busto, escluse le braccia e la testa. Le gambe e i piedi non fanno parte del bersaglio valido. L’avversario si può colpire solo con la punta del fioretto, e nell’assegnare i punti si tiene conto della Convenzione. Nel fioretto se ci si colpisce con le armi contemporaneamente il punto può essere o bersaglio non valido o punto a seconda della ricostruzione dell’azione da parte del giudice di gara, che tiene conto della Convenzione nell’assegnazione del punto. Il colpo con il fioretto è valido solo se viene applicata una pressione di almeno 500 grammi.

La divisa da scherma per praticare il fioretto è composta da: giacca, pantalone, corazzetta, gilet in tessuto laminato conduttivo.

La giacca e il pantalone hanno una resistenza alla perforazione di 800N per gli adulti e 350N per i bambini (N=Newton, il Newton è l’unità di misura che utilizziamo per indicare il grado di resistenza alla perforazione).

La corazzetta è un ulteriore strato da indossare sotto la giacca, per proteggersi ancora di più dai colpi, e ha una resistenza alla perforazione di 800N.

Il gilet in tessuto laminato conduttivo, il cosiddetto “giubbetto elettrico”, si indossa sopra la giacca da scherma. 

Gli accessori necessari alla pratica del fioretto sono: maschera fioretto, guanto fioretto, calze.

La maschera da fioretto ha una resistenza alla perforazione di 1600N e ha la parte inferiore della gorgera in tessuto laminato conduttivo, poichè parte del bersaglio valido.

Il guanto da fioretto si indossa sulla mano che impugna l’arma.

Le calze sono rinforzate sulla parte tibiale, per proteggere dagli eventuali colpi.

L’arma usata nel fioretto è, appunto, il fioretto. La lama del fioretto ha lunghezze diverse a seconda della categoria dell’atleta: Maschietti/Bambine e Giovanissimi 85cm, Ragazzi/Allievi, Cadetti e Assoluti 90cm.

Un altro accessorio che potrete trovare è la Borsa da scherma, ideata e creata appositamente per chi tira di scherma e pratica il fioretto.

È un regalo?

Offrire la scelta

Offri una carta regalo