Spada: divise, armi e accessori adulto e bambino

Come scegliere
Le regole della scherma | DECATHLON
Salta categorie Salta categorie
Salta filtri
Filtri
Filtra per prezzo
14,99€
24,99€
29,90€ -26%
21,99€
*Fino ad esaurimento scorte
29,90€ -26%
21,99€
*Fino ad esaurimento scorte
14,99€
59,99€
Spada 78cm destra JR
ALFAFENCING

Spada 78cm destra JR

Momentaneamente non disponibile online
149,99€
4.2/5 Basato su 97 Recensioni raccolte online e in negozio

LA NOSTRA MARCA

FENC'IT

SCHERMA - SPADA: DIVISE, ARMI E ACCESSORI

In questa sezione puoi trovare tutto il necessario per praticare la spada, una delle tre discipline della scherma.

Storicamente la spada è la disciplina della scherma più praticata. La complessità di questa disciplina è data dal fatto che il bersaglio valido comprende tutto il corpo, dalla testa ai piedi. Si può colpire l’avversario solo con la punta della spada, e nell’assegnare i punti non si tiene conto della Convenzione, per cui chi primo colpisce prende il punto (la Convenzione è un insieme di regole con cui si decide l’assegnazione del punto). La spada è l’unica arma dove può essere assegnato un doppio punto per la stessa azione, ovvero se ci si colpisce con le armi contemporaneamente, entro un venticinquesimo di secondo, il punto viene dato ad entrambi i contendenti. Il colpo con la spada è valido solo se viene applicata una pressione di almeno 750 grammi.

La divisa da scherma per praticare la spada è composta da: giacca, pantalone, corazzetta.

La giacca e il pantalone hanno una resistenza alla perforazione di 800N per gli adulti e 350N per i bambini (N=Newton, il Newton è l’unità di misura che utilizziamo per indicare il grado di resistenza alla perforazione).

La corazzetta è un ulteriore strato da indossare sotto la giacca, per proteggersi ancora di più dai colpi, e ha una resistenza alla perforazione di 800N.

Gli accessori necessari alla pratica della spada sono: maschera spada, guanto spada, calze.

La maschera da spada ha una resistenza alla perforazione di 1600N.

Il guanto da spada si indossa sulla mano che impugna l’arma.

Le calze sono rinforzate sulla parte tibiale, per proteggere dai colpi.

L’arma usata nella spada è, appunto, la spada. La lunghezza della lama della spada scherma varia a seconda della categoria degli atleti: Maschietti/Bambine e Giovanissimi 78cm, Ragazzi/e Allievi/e 85cm, dai Cadetti e fino agli Assoluti 90cm. La spada è collegata ad un passante, accessorio fondamentale per la pratica. 

Il passante è un “filo elettrico” che si collega da una parte all’arma e dall’altra al rullo posto a fine pedana, questo permette di segnalare quando l’arma tocca l’avversario. Il passante spada è però solo una parte del circuito che permette la continuità del segnale tra l’arma e il rullo, che è a sua volta infatti collegato all’apparecchio segnapunti.

Un altro accessorio che potrete trovare è la Borsa da scherma. La nostra Borsa Scherma 500 è facile da trasportare, è dotata di numerosi scompartimenti ed è inoltre accessoriata con una sacca porta-arma estraibile e inseribile sul lato, all’interno della quale potrai riporre comodamente due spade.

È un regalo?

Offrire la scelta

Offri una carta regalo