Scaldini, scaldamani e piedi, creme solari

Salta le categorie e vai ai Prodotti Salta le categorie e vai ai filtri
Salta filtri
Filtri
Filtra per prezzo
GUANTI SCI
Scopri
5,99€
PREZZO RIBASSATO Prima era 6,49€ 119,80€/L
ECO-DESIGN
6,99€
139,80€/L
NUOVA COLLEZIONE
11,99€
79,93€/L
14,99€
0,50€/ al pezzo
ECO-DESIGN
14,99€
374,75€/L
ECO-DESIGN
9,99€
199,80€/KG
6,99€
139,80€/L
14,99€
59,96€/L
8,99€
359,60€/KG
14,99€
0,50€/ al pezzo
6,99€
0,70€/ al pezzo
9,99€
1,00€/ al pezzo
Scaldini corpo x 10
WEDZE

Scaldini corpo x 10

(127)
Momentaneamente non disponibile online
6,99€
0,70€/ al pezzo
Scaldini piedi x 10
WEDZE

Scaldini piedi x 10

(334)
Momentaneamente non disponibile online
4.4/5 Basato su 2743 Recensioni raccolte online e in negozio

I NOSTRI BRAND

WEDZE | HEAD | SALOMON | ATOMIC | ROSSIGNOL | REUSCH

SCALDAMANI E SCALDAPIEDI

Non lasciare che un po' di freddo ti impedisca di praticare del sano sport all'aria aperta o di allenarti. Fintanto che indossi gli abiti giusti insieme ai nostri scaldamani e scaldapiedi, difficilmente ti accorgerai del freddo nell'aria. Questi adesivi riscaldati sono progettati per mantenere riscladati mani e piedi durante l'attività: basta semplicemente scuoterli, staccarli dalla confezione e applicare. Una volta provati non ne farai più a meno.

Completa la tua attrezzatura con le protezioni ed accessori

PROTEZIONE SOLARE, CURA DELLE LABBRA

La radiazione UV è estremamente alta in montagna, cosa che spesso viene sottovalutata. Trova qui il prodotto giusto per vivere appieno la tua esperienza di sport in montagna.

PROTEZIONE UV NEGLI SPORT INVERNALI: I PRODOTTI GIUSTI PER LE GIORNATE DI SOLE SUGLI SCI

Mentre d'estate la crema solare e gli occhiali da sole si trovano in quasi tutte le borse da spiaggia , d’inverno l'importanza dei prodotti per la protezione solare è spesso sottovalutata. Una protezione affidabile dai raggi UV, così come la giusta cura della pelle e delle labbra, sono essenziali durante lo sci, lo slittino e lo snowboard.

PROTEZIONE SOLARE DURANTE LO SCI: NESSUNA POSSIBILITÀ DI SCOTTATURE 

Nonostante le basse temperature, il freddo pungente e le piste da sci innevate, il rischio di scottature d’inverno è alto come d’estate, perché il sole in montagna è spesso anche più intenso che in pianura. Ci sono diverse ragioni per questo:

  • Altitudine: La minore distanza dal sole significa che lo strato protettivo dell'atmosfera, che altrimenti ci protegge dai raggi UVA e UVB, è più sottile in montagna che a valle
  • Qualità dell'aria: inoltre, il fatto che l'aria nei comprensori sciistici sia generalmente più pulita rispetto ad esempio a quella in città porta anche a una maggiore radiazione solare
  • Riflessione: poiché la neve bianca riflette anche il sole, i raggi del sole possono colpire la pelle non solo dall'alto, ma anche dal basso e di lato

Per contrastare le scottature e altri pericoli del sole (come allergie solari, cancro della pelle o invecchiamento precoce della pelle e rughe), dovresti sempre dare importanza a una protezione solare adeguata sulla pista da slittino, sulla pista da sci o snello sci di fondo.

CREMA SOLARE - UN MUST ASSOLUTO...ANCHE SU GHIACCIO E NEVE

La migliore protezione contro i raggi UV, sia d’estate che d’inverno, è comunque una buona crema solare o una lozione. Ma non tutti i prodotti solari sono adatti per l'uso sulla neve.

QUALE CREMA SOLARE È QUELLA GIUSTA?

A causa dell'elevata intensità dei raggi solari, delle condizioni meteorologiche prevalenti in montagna e dei requisiti speciali negli sport invernali, è possibile che la crema solare, che ti protegge in modo affidabile dalle scottature sulla spiaggia, ti offra una protezione solare insufficiente durante le vacanze invernali. Il cosiddetto fattore di protezione solare (SPF o SPF) indica di quanto si prolunga il tempo che una persona può trascorrere al sole senza protezione solare aggiuntiva dopo l'applicazione del prodotto. Il livello corretto del fattore di protezione solare è quindi diverso da persona a persona e va in base ai seguenti fattori:

  • il tuo tipo di pelle
  • la stagione o il tempo
  • il luogo di utilizzo / la posizione della pista

Di conseguenza, dovresti assolutamente usare una crema solare con un alto fattore di protezione solare (almeno SPF 30) durante i mesi primaverili più caldi, specialmente su piste da sci più alte. Lo stesso vale per le persone con pelle particolarmente chiara e sensibile. Oltre a ciò, l'aumento della sudorazione e il contatto con la neve bagnata o gli indumenti umidi possono compromettere seriamente l'efficacia della crema solare. Per questo motivo, l'uso di creme solari (extra) waterproof si è dimostrato efficace negli sport invernali. I prodotti con la cosiddetta protezione ampia, che ti proteggono dai raggi UVA e UVB, sono ideali. Chiunque sia soggetto a irritazioni cutanee e/o allergie dovrebbe inoltre assicurarsi che la protezione solare utilizzata sia priva di profumo, alcool o parabeni.

USARE CORRETTAMENTE LA PROTEZIONE SOLARE: ECCO COME

  • Applicare la lozione in tempo: di norma, i filtri solari devono avere effetto per un certo periodo di tempo. Si consiglia quindi di non applicare i prodotti quando si è sulle piste, ma circa 30 minuti prima, ad esempio a casa o in macchina.
  • La giusta quantità: per un'adeguata protezione solare, la crema solare va applicata il più densamente possibile e poi ben distribuita. Questo è l'unico modo per l'SPF di sviluppare il suo pieno effetto.
  • Ripetere l’applicazione della crema solare  dopo circa 1,5 o 2 ore, dovresti applicare nuovamente la protezione solare. Nota che  tuttavia mentre gli effetti dell'SPF verranno mantenuti, il tempo in cui puoi stare al sole in sicurezza non si prolungherà.

TERRAZZE DEL SOLE: LA PREOCCUPAZIONE DEI BAMBINI D’INVERNO 

Quando si tratta di protezione solare, dovresti prestare maggiore attenzione alle parti del corpo che sono particolarmente esposte al sole. Le cosiddette "terrazze del sole" comprendono:

  • Naso (soprattutto la punta e il ponte del naso)
  • Occhi
  • Guance
  • Attaccatura dei capelli 
  • Lobo dell'orecchio
  • Labbra

I cappelli da sci, le fasce per la testa e le comode sciarpe a tubo, non hanno solo una funzione di riscaldamento, ma ti proteggono anche dagli effetti negativi del sole invernale. A temperature più miti o ad alto sforzo fisico, puoi invece indossare un cappello di stoffa leggera e un panno multifunzionale. Non dovresti assolutamente fare a meno di occhiali da sci colorati per proteggere la zona sensibile degli occhi. Gli occhiali da sole classici, invece, non sono sufficienti in montagna.

PROTEZIONE SOLARE E CURA DELLE LABBRA DA DECATHLON

I prodotti per la protezione solare dei nostri marchi Aptonia e Wedze sono disponibili come crema solare o come spray a pompa e sono stati sviluppati appositamente per il settore sportivo. Pertanto, sono sia resistenti all’acqua che al sudore e hanno un fattore di protezione solare molto alto (30, 50 o 50+). I nostri balsami idratanti e stick per la cura delle labbra con fattore di protezione solare integrato sono ideali per proteggere le labbra dal freddo, dalla secchezza e dai raggi UV.

Offrire la scelta

Offri una carta regalo