Arbaleti e fucili sub

Come scegliere
FUCILI SUBEA A CONFRONTO | DECATHLON
Salta le categorie e vai ai Prodotti Salta le categorie e vai ai filtri
Salta filtri
Filtri
Filtra per prezzo
A partire da
43,99€
NUOVA COLLEZIONE
274,99€
NUOVA COLLEZIONE
249,99€
15,99€
SACCA PORTAFUCILE HIDE
SEAC

SACCA PORTAFUCILE HIDE

Momentaneamente non disponibile online
3.9/5 Basato su 105 Recensioni raccolte online e in negozio

ARBALETI, FUCILI SUBACQUEI E FIOCINE

Per il pescatore subacqueo, l'arbalete è il compagno fidato! Se utilizzato correttamente e maneggiato con la massima prudenza, permette di condurre una buona pesca.

L'arbalete si compone di più parti che lo rendono prestante; quanto più si sale di gamma tanto più troviamo delle particolarità che ci permettono di avere uno strumento perfetto per le nostre esigenze. Queste includono il codolo, parte che permette l'appoggio dell'arbalete sul petto o sull'inguine per facilitarne il caricamento, il grilletto in plastica o acciaio, il fusto, generalmente di forma tonda o ovoidale (a osso di seppia) per una migliore penetrazione dell'acqua e una migliore maneggevolezza, spesso con guida aste integrato per una maggiore precisione di tiro, e la testata, che può essere chiusa o aperta per facilitare l'armamento o il mantenimento dell'asta in posizione durante i movimenti.


LA SCELTA DELL'ARBALETE DIPENDE DAL TIPO DI PESCA SUBACQUEA

Esistono diverse tipologie di arbaleti ma per la scelta finale quello che conta maggiormente è la tipologia di pesca che pratichi.

Se pratichi pesca da tana, avrai bisogno di un arbalete da pesca subacquea di lunghezza compresa tra 35 e 70 cm max; questo faciliterà in effetti l’accesso a fessure strette e a tane scomode da raggiungere. Adatterai la lunghezza in funzione della precisione desiderata, del luogo e della distanza di tiro. Il mulinello in questo caso è inutile.

Se pratichi pesca in discesa (o all'indiana), pinneggi liberamente (o meno) cercando di cogliere le prede di sorpresa. Un fucile leggero di lunghezza da 70 a 90 cm è ideale per cacciare, spostandoti facilmente senza sforzo.

Se pratichi pesca all’aspetto, sei nascosto sul fondo, immobile e ben mimetizzato, in attesa della preda. Prediligi un fucile di almeno 90 cm di lunghezza. L’alluminio, in questo caso, è sufficiente poiché potrai appoggiare i gomiti sul fondo.

Se pratichi pesca nel blu, muovendoti al largo in profondità, scegli una lunghezza minima di 1 m, da aumentare se vuoi maggiore precisione e portata in condizioni di buona visibilità. Un buon mulinello è d’obbligo!

L’arbalete è un’arma e deve essere maneggiato con cautela. Quando inutilizzato e fuori dall’acqua, disinnesca gli elastici e reggilo dal fusto per evitare il rischio di tiro accidentale. Inoltre, tra un’uscita e l’altra, proteggi sempre la punta dell’asta senza mai lasciare né quest’ultima né l’arbalete alla portata dei bambini.

Per conservarlo con cura, dopo l’uso, risciacqua il fucile abbondantemente e lascialo asciugare all’ombra per poi custodirlo al riparo da fonti di luce. A ogni risciacquo/asciugatura, hai l’occasione di verificare lo stato degli elastici tendendoli prima e dopo l’uso, se riscontri lacerazioni o fessurazioni, sostituiscili. La punta dell’asta deve essere sempre in ottimo stato, come l’arbalete, di cui ingrasserai spesso le parti meccaniche per proteggerle dalla ruggine garantendone l’efficacia.

Offrire la scelta

Offri una carta regalo