Maschere pesca subacquea

Salta le categorie e vai ai Prodotti Salta le categorie e vai ai filtri
25,99€ -23%
19,99€
*Fino ad esaurimento scorte
10,99€ -9%
9,99€
*Fino ad esaurimento scorte
11,99€ -16%
9,99€
*Fino ad esaurimento scorte
10,99€
4/5 Basato su 583 Recensioni raccolte online e in negozio

SUBEA | OMER | SEAC | BEAUCHAT | CRESSI | MARES

MASCHERE, PINNE E BOCCAGLI PER LA PESCA SUBACQUEA

Per il pescatore subacqueo l'aria è molto preziosa, per questo le maschere per la pesca subacquea hanno determinate caratteristiche che aiutano a preservarla.

È importante notare che le maschere da pesca subacquea hanno un volume interno, cioè il volume d'aria imprigionato nella maschera, molto ridotto per facilitare la compensazione.

Per evitare lo schiacciamento della maschera in immersione è necessario compensare la pressione interna della maschera e la pressione esterna esercitata dall'acqua, soffiando leggermente dal naso. Le maschere da pesca subacquea hanno lenti in vetro temperato, molto più resistenti e sicure di quelle in plastica in caso di rottura, e il cinghiolo, spesso dotato di regolazioni micrometriche importanti per avere la massima regolazione sul viso, facilmente maneggiabile anche con guanti.

Nella pesca subacquea si utilizza per lo più un boccaglio senza valvola, meno ingombrante e più morbido. Questa morbidezza consente di fare meno rumore nel momento in cui il boccaglio dovesse entrare a contatto con una roccia e di piegarsi senza strappare la maschera se si dovesse impigliare. Anche per questo motivo sono più ergonomici per adattarsi alla forma del cranio.

Per essere agile e rapido in acqua, per un pescatore subacqueo le pinne sono fondamentali; queste si differenziano da quelle da subacquea con bombole, perchè la scarpetta è di tipo "calzante" per essere più aderente sul piede.

Per avere più reattività nella pinnata, possono essere portate a piedi nudi o con calzare, la pala è più lunga e rigida per dare la massima potenza ed efficienza. Questa può avere diverse composizioni, dai più comuni materiali plastici alla fibra o in carbonio, che le rende molto prestanti ma anche più fragili.

PER LA TUA MASCHERA PESCA SUB: COMFORT E DISCREZIONE!

Per praticare pesca subacquea, la tua attrezzatura deve soddisfare le tue esigenze in acqua. La maschera pesca sub è fondamentale per la vostra vista e si consiglia di sceglierne una di piccolo volume, per limitare la compensazione della pressione quando si scende in profondità. Presta attenzione anche al comfort della tua maschera pesca sub da caccia: una maschera pesca sub flessibile e ipoallergenica si adatterà alla forma del tuo viso, si adatterà perfettamente alla tua morfologia e ti fornirà una buona tenuta. Infine, una maschera pesca sub offre un ampio campo visivo e sarà un vantaggio se si dà la priorità all'osservazione della preda e del fondale marino.

PER IL TUO BOCCAGLIO DA PESCA: SEMPLICITÀ ED EFFICIENZA!

Il boccaglio più comunemente usato per la pesca sub è un semplice boccaglio, senza spurgo né deflettore: con la sua forma morbida, questa attrezzatura per la pesca sub garantisce una rumorosità ridotta in acqua, per una maggiore discrezione. Per facilitare la ventilazione, prediligere un boccaglio di dimensioni minime e di grande diametro. Prendi inoltre in considerazione un boccaglio in silicone per migliorare il tuo comfort in immersione. Anche i colori sono importanti! Un set di maschere per pesca subacquea con motivo mimetico nero o mimetico ti aiuta a mimetizzarti ed evitare di spaventare la fauna sottomarina. Una scelta altrettanto saggia per la protezione termica della tua pesca subacquea !

PER LE TUE PINNE PESCA SUB DECATHLON: LUNGHEZZA E POTENZA!

Le pinne pesca subacquea sono lunghe e forniscono una maggiore potenza al subacqueo, che può quindi muoversi meglio nell'acqua e scendere rapidamente in profondità.

Principiante? Preferisci pinne pesca sub Decathlon leggere e con buone prestazioni: ti permettono di scoprire il mondo della pesca subacquea senza stancarti!

Professionisti esperti? Opta per pinne pesca subacquea in carbonio o in fibra, note per le loro migliori prestazioni.

E ricorda che le pinne da pesca subacquea devono essere indossate con calze in neoprene. Questo è importante per il tuo comfort!

FAQ

COSA SERVE PER LA PESCA SUBACQUEA?

Per praticare pesca subacquea è necessario avere una muta mimetica (preferibilmente) con uno spessore coerente con la temperatura dell’acqua in cui si pescherà; una zavorra, ovvero una cintura con dei pesi per poter raggiungere più facilmente la profondità ricercata, maschera pesca sub e boccaglio per respirare in superficie e per avere una visibilità ottimale; un fucile subacqueo, che può essere ad aria compressa o a propulsione elastica detto anche arbalete, abbinato a un mulinello da sub. Infine serviranno un coltello da sub ed una boa di segnalazione.

PERCHE’ LE PINNE DA PESCA SUBACQUEA SONO COSì LUNGHE?

Le pinne da pesca subacquea hanno pale lunghe per offrire una resa migliore. Sarà principalmente il tipo di pala a determinare la potenza. Da notare che più la pala è dura, più forza servirà nella pinneggiata.  

Offrire la scelta

Offri una carta regalo