Lampade e torce subacquee

La torcia subacquea detta anche lampada subacquea ti permette di scoprire i fondali marini in piena sicurezza. Scopri le torce sub di Subea, Mares e Salvimar.

Salta le categorie e vai ai Prodotti Salta le categorie e vai ai filtri
Salta filtri
Filtri
Filtra per prezzo
319,00€ -10%
285,00€
*Fino ad esaurimento scorte
279,00€ -21%
220,00€
*Fino ad esaurimento scorte
263,00€ -10%
235,00€
*Fino ad esaurimento scorte
399,00€ -10%
359,00€
*Fino ad esaurimento scorte
338,00€ -17%
280,00€
*Fino ad esaurimento scorte
105,00€ -14%
90,00€
*Fino ad esaurimento scorte
Lampada subacquea mod R3
SEAC

Lampada subacquea mod R3

Venduto e spedito da Spazio Blu sas

324,00€ -18%
265,00€
*Fino ad esaurimento scorte
203,00€ -16%
170,00€
*Fino ad esaurimento scorte
369,00€ -10%
329,00€
*Fino ad esaurimento scorte
155,00€ -22%
120,00€
*Fino ad esaurimento scorte
155,00€ -16%
129,00€
*Fino ad esaurimento scorte
279,00€ -14%
239,00€
*Fino ad esaurimento scorte
4.2/5 Basato su 119 Recensioni raccolte online e in negozio

SUBEA  MARES SALVIMAR

TORCIA SUBACQUEA PER IMMERSIONI 

Mano a mano che si scende nelle profondità marine, la luce solare che ci permette di ammirare i meravigliosi colori del mondo sommerso si riduce: a 5 metri inizieremo a perdere il rosso per arrivare a vedere a grandi profondità tutto blu/grigio.

Per poter godere quindi appieno dell'esperienza di immersione, sono state sviluppate torce da subacquea che riescono a lavorare fino a 100mt di profondità.Nell’ attrezzatura per il subacqueo troverai torce led subacquee che si differenziano in base a: numero di led, peso, autonomia, profondità massima, potenza di illuminazione, caratterizzata dall'unità di misura lumen che indica la luminosità e la potenza del fascio, lunghezza del fascio regolabile in gradi e peso.

TORCE SUBACQUEE: Scivolare quasi senza sforzo nel mondo sottomarino e scoprire pesci e piante esotiche è un'esperienza unica. Lasciati catturare dal mondo sottomarino e non scendere a compromessi sulla sicurezza. Un computer da immersione e una quantità sufficiente di ossigeno sono i tuoi compagni indispensabili. Man mano che ti immergi più in profondità, la luce naturale diminuisce. Anche il maltempo o la torbidità dell'acqua possono contribuire all'oscurità sott'acqua. Con una lampada subacquea potrai provare l’emozione di un'immersione notturna, poiché la torcia subacquea porta luce nell'oscurità dei fondali e ti permette di ammirare i colori mozzafiato della barriera corallina con i suoi abitanti. Le torce subacquee sono molto utili non solo per le immersioni, ma anche per lo snorkeling.

FAQ:

PERCHÉ PRENDERE UNA TORCIA DA SUB?

Molti modelli sono piccoli, compatti e quindi facili da trasportare. Una torcia subacquea non dovrebbe mai mancare durante l'immersione, dato che offre numerosi vantaggi:

  • Buone condizioni di illuminazione, anche per le registrazioni video
  • Le grotte e i luoghi bui saranno in maggior sicurezza durante l'esplorazione
  • Riconoscimento tempestivo delle situazioni pericolose
  • I colori dei pesci, delle piante e della barriera corallina saranno molto più vividi 
  • Possibilità di comunicazione con altri subacquei al buio
  • I modelli con modalità luce rossa consentono l'osservazione di pesci timidi
  • I modelli con funzione SOS danno segnali luminosi sotto forma di codice Morse ad altri subacquei in situazioni pericolose 

QUANTI LUMEN DOVREBBE AVERE UNA TORCIA SUBACQUEA?

La giusta intensità della torcia sub dipende da che utilizzo tu voglia farne. Quando si tratta dei lumen di una luce subacquea, si applica la seguente regola: più non necessariamente significa meglio. Dovresti quindi considerare in quale specchio d'acqua vuoi immergerti e quanto è buona la visibilità. Vuoi immergerti di giorno, al tramonto o anche di notte? In ogni caso, quando la visibilità cambia, utilizzare come guida le peggiori condizioni che possono verificarsi.

Con una buona visibilità, acqua limpida e buona luce diurna, una luce subacquea con 200-300 lumen sarà sufficiente per illuminare piccole fessure o grotte contenute. A brevi distanze puoi comunicare con il tuo compagno di immersione.

In acque torbide, si consigliano 600-700 lumen, altrimenti comunicare con il tuo compagno di immersione su lunghe distanze diventa difficile. Se ci sono molte particelle sospese nell'acqua, un interruttore dimmer sulla luce subacquea è molto pratico: in questo modo eviti un 'white out', cioè di rimanere completamente accecato dalla luce riflessa della tua stessa luce subacquea.

Per le immersioni notturne si consigliano torce sub 900-1200 lumen. Dovresti assolutamente usare una luce subacquea con un dimmer. In questo modo non c’è il rischio di abbagliare gli altri subacquei e non distruggere l'atmosfera misteriosa durante l'immersione notturna.

Offrire la scelta

Offri una carta regalo