Giubbotti di salvataggio vela

Come scegliere
Dotazioni di sicurezza in barca | DECATHLON
Salta categorie Salta categorie
Salta filtri
Filtri
Filtra per prezzo
4.5/5 Basato su 940 Recensioni raccolte online e in negozio

TRIBORD | PLASTIMO | JOBE

GIUBBOTTI DI SALVATAGGIO

I giubbotti di salvataggio fanno parte delle dotazioni di sicurezza da barca obbligatorie per la navigazione, sono dispositivi che assicurano il galleggiamento sul dorso della persona, il sostegno della testa fuori dall’acqua e garantiscono il raddrizzamento in acqua dopo una caduta.

La capacità di sollevamento (galleggiabilità) dei giubbotti di salvataggio è espressa in Newton e la taglia del giubbotto è da scegliere in base al peso dell’utilizzatore. Per tutti gli individui che pesano meno di 35kg e per le persone che non sanno nuotare l’utilizzo del giubbotto è obbligatorio durante la navigazione, qualsiasi siano le condizioni meteo.

-GIUBBOTTI DI SALVATAGGIO IN SCHIUMA 100N, obbligatori per navigazione entro le 6 miglia nautiche dalla costa.

-GIUBBOTTI DI SALVATAGGIO AUTOGONFIANTI, obbligatori per la navigazione oltre le 6 miglia nautiche dalla costa.

Requisiti essenziali per l’idoneità dei giubbotti di salvataggio:

- Marcatura CE

- Marcatura ISO 12402-4 per giubbotti di salvataggio 100N

- Marcatura ISO 12402-3 per giubbotti di salvataggio 150N

I giubbotti “Aiuto al galleggiamento 50N” rispondono alla normativa ISO 12402-5 e non sono in nessun caso da intendersi come alternativa ad un giubbotto salvagente.

VISITA DECATHLON PER TUTTI I MARINAI

Il giubbotto di salvataggio è come il filo conduttore che ti collega alla terra e ti tiene in vita, qualunque cosa accada. Il suo obiettivo? Immancabile reattività per i giubbotti salvagente gonfiabili e la galleggiabilità più stabile possibile per i giubbotti salvagente in schiuma.

Qualunque sia la natura delle tue uscite in mare, barca, vela, surf o anche pagaia, Decathlon ti offre necessariamente il giubbotto di salvataggio di cui hai bisogno, nonché l'attrezzatura necessaria per il suo riarmo se necessario.

UN GIUBBOTTO SALVAGENTE ADATTO ALLA TUA PRATICA ACQUATICA

In mare, anche con tempo calmo, è obbligatorio indossare il giubbotto salvataggio. Esiste uno standard rigoroso per questo, che ti rende facile sapere quale modello scegliere a seconda della tua escursione.

A seconda della distanza in miglia (1 miglio = 1.852 metri) che ti separa da un rifugio, devi indossare un giubbotto di diversa natura e galleggiabilità. Fino a 2 miglia, il tuo giubbotto di salvataggio deve avere una potenza di almeno 50 newton. Da 2 a 6 miglia, questa misura aumenta a 100 newton, quindi a 150 newton oltre.

COME SCEGLIERE IL GIUBBOTTO SALVAGENTE ED IL GIUBBOTTO SALVAGENTE BAMBINO GIUSTO?

I giubbotti salvagente per adulti e bambini, per la vostra sicurezza, devono essere scelti con la massima cura.

Esistono due tipi di giubbotti salvagente: il giubbotto di salvataggio gonfiabile e il giubbotto di salvataggio in schiuma. La più grande differenza tra i due? Una libertà di movimento dieci volte superiore per i primi e quindi un giubbotto preferito per le uscite regolari in mare.Il

giusto giubbotto di salvataggio tiene conto anche del tuo peso e della tua statura. Riguardo a quest'ultimo punto, Decathlon propone tante taglie differenti per giubbotti di salvataggio sicuri ed efficaci, adatti ad adulti e bambini.

Tieni inoltre presente che puoi scegliere un giubbotto salvataggio con sgancio manuale o automatico e che alcuni modelli consentono l'aggancio di lampeggianti per una più facile identificazione in caso di emergenza.

Siamo sicuri che penserai a tutta la famiglia e quindi anche al giubbotto salvataggio bambino!

FAQ

COME FUNZIONA IL SISTEMA AUTOGONFIANTE DEL GIUBBOTTO DI SALVATAGGIO?

In caso di caduta in acqua, la pastiglia di sale si scioglie istantaneamente liberando il percussore che forerà la bombola di CO2 e in meno di cinque secondi la camera d'aria sarà gonfia.

COME SCEGLIERE IL GIUBBOTTO SALVAGENTE BAMBINO?

Per scegliere il giubbotto salvataggio bambino, scegliere il giubbotto in base al peso corporeo:

- da 15 a 30 kg

- da 30 a 40 kg.

È un regalo?

Offrire la scelta

Offri una carta regalo