Come scegliere gli attacchi da snowboard ?

Pezzo forte della tavola, gli attacchi garantiscono efficienza nella scorrevolezza e controllo dello snowboard, fornendo al contempo supporto e comfort.

Come scegliere gli attacchi da snowboard

1/ Descrizione di un attacco da snowboard

Prima di tutto, scopri come è fatto un attacco da snowboard.

Scegliere gli attacchi da snowboard - schema 1

1. Spoiler (Highback) 
2. Base (Heelcup) 
3. Cricchetti (Buckle)
4. Cremagliere (Slider)

I cricchetti si agganciano alle cremagliere, per una regolazione precisa.

schema attacchi 2

1. Pad ammortizzanti in schiuma (Base)
2. Strap caviglie (Ankle straps)
3. Strap dita (Toes straps)
4. Gas Pedal per un miglior controllo degli appoggi

schema attacchi 4

3 - Disco e viti 

Un disco centrale, che fissa l'attacco alla tavola con le viti e consente la regolazione della posizione e il grado di apertura degli attacchi

schema attacchi 3

4 -Regolazione dell'inclinazione in avanti

Una parte che consente la regolazione dell'inclinazione dello spoiler, nella parte posteriore di quest'ultimo

2/ Scegliere gli attacchi snowboard

È importante cercare attacchi da snowboard adatti al tuo stile di surfata.

In funzione di çiò è anche molto importante considerare il flex dell'attacco corrispondente al tuo "snowboard riding style". Il flex dovrà essere a sua volta "fedele" al flex dei tuoi scarponi da snowboard.

frestyle puro

Freestyle 

I freestyler tendono a scegliere attacchi da snowboard con spoiler corti e flessibili che consentono:

- uno stile di ride più morbido e tollerante

- un recupero facile della posizione in atterraggio dopo un salto

- Libertà nei trick e press

Snowboard freeride

Freeride 

Per i freerider sono generalmente preferibili attacchi con spoiler più alti e rigidi per:

- Controllo preciso ad alta velocità in neve fresca 

- Buona risposta su pendii ripidi

snowboard All Mountain

All mountain

Per gli snowboarder più versatili, gli attacchi da scegliere sono quelli con un flex medio per tutti gli usi.

Gli attacchi tradizionali

Gli attacchi tradizionali hanno uno strap classico per il collo del piede + uno strap per le dita ed offrono un ottimo supporto.

Esiste una variante con il cap strap: è uno strap frontale che copre le dita dei piedi (davanti e sopra le dita dei piedi). Un cap strap ha l'enorme vantaggio di essere molto comodo, mantenendo l'avampiede quanto uno strap classico.

Stringendo il cap strap, lo scarpone viene bloccato verso l'alto e allo stesso tempo viene spinto indietro nell'attacco. È ideale per ridurre al minimo la possibilità che i piedi possano sporgere dalla tavola.

schema strap tradizionale

Strap tradizionale

Lo strap tradizionale si trova sulla parte superiore del piede in corrispondenza delle dita dei piedi.

schema cap strap

Strap "cap strap"

Lo strap anteriore "cap strap" si posiziona sulla punta del piede e ne copre le dita.

Attacchi snowboard rapidi

Con ingresso posteriore o con strap unico e ampio al collo del piede.

Il plus? La velocità nel calzarli e una regolazione memorizzata (lo regoliamo una volta per tutte), molto apprezzabile!

schema ingresso posteriore

A ingresso posteriore

Un modello piuttosto vecchio, gli attacchi da snowboard con ingresso posteriore: lo spoiler si abbassa e si infila il piede nell'attacco.

schema entree lateral

A ingresso laterale

Un modello piuttosto vecchio, gli attacchi da snowboard con ingresso laterale: fai scivolare il piede di lato e chiudi le cinghie in una volta sola.

Burton Step On

No straps 

Alcune aziende hanno recentemente lanciato nuovi modelli di attacchi da snowboard con un sistema di sgancio rapido che non richiede l'uso di strap.

 Il più noto è "Step On" di Burton, ma altre aziende stanno iniziando ad apparire sul mercato, un esempio è K2 con il CLICKER.

3/ Come scegliere la misura dei tuoi attacchi da snowboard

La scelta della misura dell'attacco si fa in rapporto alla misura dello scarpone. Per ciascun attacco, una corrispondenza indicativa.

Le misure degli attacchi da snowboard sono abbastanza generiche: 

- S = small
- M = medium 
- L= large

Devi anche tenere conto del fatto che una S da donna sarà più piccola di una S da uomo. 


Per esempio L = 41 – 48. Attacchi di taglia L adatti a scarponi dal 41 al 48.

Così come provi gli scarponi da snowboard per la scelta della taglia giusta, ti consigliamo vivamente di provare gli attacchi con i tuoi scarponi da snowboard per scegliere la misura giusta.

attacchi snowboard rapidi

Per attrezzarsi bene:

Buona scelta e buon ride!

CAPO PRODOTTO SNOWBOARD

Philippe tiercin

CAPO PRODOTTO SNOWBOARD