Come scegliere gli stivaletti in neoprene per la barca a vela?
Scopri tutti i nostri consigli per scegliere calzari e stivaletti in neoprene per andare in barca a vela. Aderenza, rinforzi, calore: scopri tutti i criteri per fare la scelta giusta.

Perché usare gli stivaletti in neoprene?
Gli stivaletti sono indispensabili per ogni velista, dal principiante all’esperto. Un accessorio essenziale da avere sempre con sé nella sacca da vela per essere pronti per partire all’avventura.I modelli da barca a vela sono progettati per isolare dal freddo ma anche per evitare sfregamenti e urti. Lo spessore della suola permette di proteggere la pianta del piede quando si mette la barca in acqua e quando si rientra. Le diverse superfici (sabbia, ciottoli, pontoni o asfalto) esigono una suola adatta.In più, in deriva e catamarano serve sempre un’ottima aderenza su tutte le superfici (sul ponte o in pozzetto). Un altro criterio da considerare è la protezione del collo del piede per la posizione in cinghieè necessario non trascurare questo particolare.
Scarpe da barca o stivaletti in neoprene?
La nostra gamma di calzari e stivaletti in neoprene è destinata alla vela leggera (deriva e catamarano) mentre per la vela cabinata raccomandiamo i modelli di scarpe barca.
Posso usare i calzari da surf?
I calzari in neoprene da sub, surf o canoa sono generalmente più sottili. Inoltre, essendo pensati per praticare sport diversi, non garantiscono il giusto livello di aderenza e protezione, soprattutto come protezione del collo del piede e sostegno della caviglia.
Gli stivaletti sono impermeabili?
La risposta è no. Fanno penetrare un sottile strato di acqua che, riscaldato dal calore corporeo, servirà da protezione termica. Per saperne di più, continua a leggere.
Che cos’è l’isolamento termico?
Come scegliere gli stivaletti da vela?
E dopo l’uscita, come bisogna trattare gli stivaletti?
Dopo ogni uscita, consigliamo di risciacquarli con acqua corrente. Consiglio: usa del sapone e risciacqua abbondantemente la zip, la parte più sensibile al sale.
Quindi, appendili ad asciugare in un locale aerato. Consiglio: per farli asciugare più in fretta, lascia sgocciolare bene il neoprene.
Va da sé che non devono essere esposti a fonti d’aria molto calda (per es., i termosifoni).
Completa l’attrezzatura
Per avere una tenuta da deriva o catamarano completa, servono una muta in neoprene e un gilet di aiuto al galleggiamento specifici per la pratica della vela leggera.Infine, per proteggersi le mani dal freddo e dalle abrasioni e per avere una buona protezione dal sole, è possibile scegliere i prodotti giusti tra la nostra selezione di guanti e mezziguanti da vela, oltre che di cappellini e gli occhiali galleggianti.
Julien
ISTRUTTORE FEDERALE DI VELA