Come scegliere la bici città ?
Spostarsi in bici in città: una scelta economica, ecologica e piacevole con la bici giusta! Per scegliere una bici città non si deve improvvisare, perché deve poter rispondere alle necessità di un uso quotidiano.

La scelta della bici città va fatta essenzialmente in funzione della distanza da percorrere, della frequenza di pratica e della tipologia di percorso (pavé, dislivello, densità urbana…).
Distanza
A seconda della distanza che percorri in città, dovrai scegliere la bici che risponda il meglio possibile alle tue aspettative e alle tue necessità: rendimento? Comfort? Efficacia?
Frequenza di pratica
In base alla frequenza d'uso quotidiano, settimanale o mensile, la bici da città può esser scelta tra diverse tipologie.
Tipologia di percorso
A seconda della tipologia di percorso (pianeggiante, con salita e/o pavè) si può optare per diverse soluzioni.
Telaio alto o telaio basso?
TELAIO ALTO
Un telaio alto (detto anche telaio da uomo), può essere molto bello come estetica (dipende dai gusti personali!) ma può essere meno pratico in città in funzione del vostro uso.
TELAIO BASSO
Un telaio basso (detto anche telaio da donna) è molto pratico per i brevi tragitti per le fermate frequenti in città. Ha il vantaggio di offrire facilità di salita in sella, soprattutto se dietro si ha portapacchi con borse o portabebè, oppure nel caso in cui ci si sposta indossando una gonna.
Hervé
Esperto ciclismo decathlon
La sicurezza è un aspetto fondamentale quando si parla di ciclismo in città!
Pensa agli accessori indispensabili: casco, luci, abbigliamento riflettente, antifurto…