Sport
Prodotti Ecoideati Saldi e Offerte Carta Regalo Laboratorio e Personalizzazione Servizi 2Hand - USATO SPORTIVO Decathlon Club Consigli Sportivi
Compra online e ritira in negozio gratuitamente. | Consegna standard gratuita sopra i 50€.

Decathlon il negozio degli sportivi

  • Una domanda?
    HAI BISOGNO D'AIUTO ?

    Trova le risposte nella sezione

    Domande frequenti

    Contatta il tuo negozio:

    Trova il negozio più vicino

    Contatta il nostro Servizio Clienti
  • TROVA un NEGOZIO
  • Il mio account
0
CARRELLO
CARRELLO
  • Home
  • COME SCEGLIERE LA TENUTA INVERNALE DA VELA

 

 

 

 

La marca Decathlon per gli sport acquatici vi propone i consigli utili per la vostra pratica sportiva. 

 

 

 

La cosa importante quando si pratica la navigazione è poter proteggere il proprio corpo da cattive condizioni atmosferiche, pur mantenendo una buona libertà di movimento e un certo comfort. In altre parole, la scelta dei vostri vestiti e accessori è decisiva

La missione del tuo abito invernale? Evitare il freddo, il vento e l'umidità.

La scelta della tenuta della vela invernale si effettua sulla base del sistema a triplo strato utili che consiste nell’indossare più strati di abbigliamento per una navigazione in tutta comodità e per coprirsi a piacimento.

IL PRIMO STRATO (O STRATO 1)

A contatto con la pelle, il primo strato serve a trattenere il calore corporeo e a mantenere la pelle asciutta attraverso l’evacuazione del sudore.Un aspetto tutt’altro che insignificante!Il sudore non evacuato genera umidità e quindi una fastidiosa sensazione di freddo.E’ indispensabile equipaggiarsi per questo primo strato con indumenti tecnici in fibre che trattengono molto bene il calore offrendo grande traspirabilità e grande libertà di movimento.

LO STRATO INTERMEDIO (O STRATO 2)

Questo secondo strato deve permettere all'organismo di mantenere la giusta temperatura, favorendo sempre l'evacuazione di sudore e umidità. Si compone di softshell e pile idrorepellenti, adatti all’intensità del freddo e del vento, a garanzia dell’equilibrio termico dell’organismo. – pile: leggero, garantisce un elevato isolamento termico pur facilitando l’evacuazione del sudore. – giacca Softshell: isolante e idrorepellente, protegge da una pioggia leggera. Il componente antivento permette di indossarla come strato esterno (o strato 3) quando il tempo lo permette.Tuttavia, una volta inumidita (pioggia, spruzzi), asciuga molto lentamente.

LO STRATO ESTERNO (O STRATO 3)

Il terzo e ultimo strato si compone del duo: giacca da vela (spray top, giubbotto o cerata) e salopette impermeabile. Assicurati che quest'ultima sia impermeabile e traspirante affinché ti protegga al meglio dall’umidità esterna e interna.

La scelta della giacca si effettuerà in funzione delle condizioni meteo e della pratica:

- Per una pratica piuttosto occasionale e amatoriale della vela, puoi adottare una giacca cerata con un indice di impermeabilità minore (da 2 a 4 ore).

- Per una pratica sportiva in alto mare devi avere una giacca dotata di un alto indice d’impermeabilità e di traspirabilità, nonché di un cappuccio tecnico pluriregolabile. Anche la presenza di rinforzi resistenti all’abrasione all’altezza di glutei e ginocchia è essenziale.

La salopette impermeabile è un altro indumento indispensabile durante la navigazione in presenza di condizioni avverse o estreme. Ti proteggerà perfettamente dall'umidità offrendo una grande ampiezza di movimenti.

QUALCHE CONSIGLIO IN PIÙ: 

In condizioni estreme, il corpo alle estremità perde più calore! Completa il sistema a triplo strato con piccole protezioni modulabili ma indispensabili. A questo scopo, puoi equipaggiarti di:

- guanti da vela: proteggeranno le mani dallo sfregamento delle corde e dal freddo.In inverno opta per guanti in neoprene;
- berretta in pile idrorepellente o cappello con tempo freddo e piovoso per navigare al caldo. Infatti, dalla testa è possibile disperdere fino al 50% del calore corporeo;
- stivali da vela o scarpe invernali kostalde: contribuiscono a mantenere i piedi all’asciutto offrendo inoltre ottima aderenza per assicurare gli spostamenti sul ponte della barca proteggendoti anche dall'eventuale caduta di oggetti sul piede.

Accorgimento per la navigazione: dimentica gli indumenti in cotone, noti per le proprietà di assorbimento del sudore e trattengono umidità. Lo stesso vale per gli indumenti in lana che, una volta bagnati,si asciugano molto lentamente.

BUONA NAVIGAZIONE!

RESO ONLINE SCOPRI COME FARE
SCARICA L'APP
COMPRA ONLINE E RITIRA IN NEGOZIO
CONSEGNA STANDARD GRATUITA OLTRE I 50 EURO DI SPESA
4.18 / 5

Esperienza di acquisto online 26950 sportivi su 33096 lo raccomandano Decathlon-Italia

Francesca
Italia 20/01/2021

Ho ordinato un attrezzo che è arrivato in tempo. Peccato l’oggetto in questione si fosse rotto durante il tragitto. Cose che capitano. Re-imballo tutto e stampo (tutto a mie spese) tutto ciò che è nec...

Leggi le recensioni Scrivi una recensione
decathlon links

SERVIZIO CLIENTI

Contattaci Una domanda sul mio ordine Contatta il tuo negozio Politica di reso Info utili Richiamo prodotti

DECATHLON CORPORATE

Lavora con noi Decathlon Italia: i negozi Decathlon United Sostenibilità ambientale e sociale Codice etico Privacy e tutela dalle truffe

I NOSTRI SERVIZI

Decathlon Rent Decathlon 2Hand Laboratorio Carta Decathlon Consegna e trasporto Carta regalo Finanziamento Scalapay Club e società sportive Assicurazione sportiva Assistenza Domyos Lista regalo Carta regalo Business Carta scuola Servizio incordatura App Decathlon Coach App Decathlon

NEWS

Consigli sportivi Spazio stampa Eventi sportivi Informazioni di sicurezza ed impegno sociale

Pagamenti sicuri

Seguici su

Le nostre App

55 paesi

  • Condizioni Generali di Vendita
  • Condizioni Generali di Utilizzo
  • Privacy
  • Cookies
  • F.A.Q.
  • Come registrarsi
  • Come comprare on line
* Tutti i prezzi, IVA inclusa, costi di spedizione esclusi, il prezzo di originale si riferisce al prezzo praticato in precedenza. Prodotti senza alcuna confezione.