Ideato per proteggere la testa del cavaliere principiante in caso di caduta.
Questo cap da equitazione ti conquisterà per la leggerezza e la praticità. Ogni taglia del cap copre 4 giritesta. Si regola automaticamente grazie alla rotella posteriore.
Prodotto non disponibile in questo negozioContatta il tuo negozio per verificare la disponibilità del prodotto o compra online e ritira in negozio. Disponibile
Il cap è provvisto di 51 fori di ventilazione sullo scafo e di 57 sulla calottina. Questi fori favoriscono l’evacuazione dell’aria calda verso l’alto e la parte posteriore del cap.
Visiera morbida
Visiera morbida conforme ai requisiti della normativa europea.
Leggerezza
490 g.
Regolazione del cap
Per una protezione ottimale, il cap deve essere a stretto contatto con la testa; tuttavia, non deve comprimere. Il cinturino e la molla sono regolati bene quando il casco non si muove né avanti/indietro né di lato, neanche quando si è in movimento.
Regolazione del cinturino
Per un sostegno ottimale, il cinturino e il sottogola del cap devono passare sotto la gola, non sul mento.
Assorbimento degli urti
Questo cap è stato progettato per assorbire in toto o in parte gli urti in caso di caduta o di impatto violento alla testa. In caso di urto, la calotta e/o l’imbottitura possono deformarsi o rompersi in modo da assorbire l’energia prodotta dall’impatto. IL DANNO PUÒ ESSERE INVISIBILE: DOPO L'URTO, È BENE SOSTITUIRE IL CAP.
Norme
Nel mese di ottobre 2014, la norma europea armonizzata EN 1384 è stata abrogata. Nell’attesa di una norma sostitutiva, per essere venduti in Europa, i cap prodotti dopo il 4 novembre 2014 devono riportare il marchio CE. Questo marchio deve essere completato sia dalla Direttiva 89/686/CE sia dal documento VG1 01.040 2014-12.
Norma
È comunque possibile indossare un cap con il marchio EN 1384 in allenamento e in concorso. Tuttavia, per i concorsi, alcuni organizzatori richiedono altri riferimenti (norme). In caso di dubbio, consigliamo di consultare l’organizzatore del concorso per effettuare le verifiche necessarie.
Consigli per la cura
Lavare la parte esterna con acqua e sapone, risciacquare e asciugare. Lavare le schiume a max 30 °C. Asciugabiancheria vietata.
Vedi altriVedi meno
COMPOSIZIONE/CONSIGLI
Composizione
Imbottitura principale
100.00% Polistirene (EPS) - Espanso
Consigli per la curaTenere al riparo da fonti di calore come i caloriferi o il pianale posteriore dell'auto al sole: potrebbe compromettere l'efficacia protettiva della calotta in polistirene.
Restrizioni d'uso:Uso equestre. DOPO L'URTO, IL CAP DEVE ESSERE SOSTITUITO.
IL NOSTRO IMPEGNO
Approvato daL'UTAC, laboratorio indipendente, è incaricato dalle autorità francesi di eseguire tutti i test necessari a verificare la conformità dei dispositivi di sicurezza con le direttive emanate dalla commissione europea di Bruxelles; noto per le competenze tecniche, rientra tra i laboratori ufficiali dell'organo indipendente EuroNCAP. L'UTAC, inoltre, esegue test su richiesta delle Nazioni Unite. Ha omologato questo cap per tutta l'UE.
Test prodottoTestato in un laboratorio indipendente, conformemente alla normativa in vigore.