Consegna standard a domicilio GRATUITA sopra i 40€
Consegna in negozio GRATUITA
Reso sempre GRATUITO
Prenota Online
Ritira a partire da un'ora
Paga in negozio
I VANTAGGI
Aderenza
La tassellatura molto alta procura la massima aderenza.
Resistenza alla perforazione
Architettura "MICHELIN REINFORCED" ideata per la pratica intensa.
Rendimento
La nuova tassellatura MICHELIN offre un ottimo rendimento.
Compatibilità
Per camere d'aria e ruote da 29 pollici.
Peso
640g. Tallone morbido.
Tenuta
Il montaggio senza camera d'aria richiede l'uso di un liquido preventivo.
INFORMAZIONI TECNICHE
Come si misura l'usura del copertone?
Per misurare l'usura dei copertoni e, soprattutto, per sapere quando sostituirli, occorre controllare lo stato del battistrada. Infatti, essendo a diretto contatto con il terreno, è lui che determina l'efficacia del copertone. Il copertone è usurato e quindi da cambiare quando le scolpiture sul battistrada sono limate al punto di arrivare a livello dei tasselli laterali.
Come si smonta il copertone?
Per smontare il copertone si deve sgonfiare la camera d'aria fino a che non c'è più aria che esce. Poi si può stallonare il copertone dal cerchio con uno smontacopertone.
Come si rimonta il copertone?
Per rimontare il copertone, posare un lato del copertone sul fondo del cerchio. Una volta fatto, gonfiare la camera d'aria fino a circa il 30% prima di metterla nel cerchione (questo gonfiaggio limita i rischi di pizzicamento della camera d'aria). Poi, mettere il secondo lato nel cerchio, iniziando dalla parte opposta rispetto alla valvola. Prima di gonfiarlo del tutto, controllare che la camera d'aria non sia impigliata tra copertone e cerchio.
Come gonfiare correttamente un copertone?
Gonfiare il copertone con attenzione. La pressione raccomandata è indicata sul fianco del copertone e sulla sua scheda prodotto web. Inoltre, prima di ogni uscita assicurarsi che i copertoni siano alla giusta pressione.
Il consiglio del professionista
Quando si gonfia un copertone, fare attenzione a usare la pressione corretta in funzione del terreno e, soprattutto, del meteo. Se si circola con la pioggia, diminuire la pressione del copertone per aumentarne l'aderenza. Viceversa, se si circola con tempo asciutto, si può aumentare la pressione.
Tubeless ready.
Questo copertone può essere montato anche Tubeless (senza camera d'aria), ma fare attenzione perché questo tipo di montaggio deve essere fatto su un apposito cerchio Tubeless. Per ridurre i rischi di forature e migliorare la tenuta stagna, usare un liquido preventivo specifico per Tubeless. Per gonfiare un copertone Tubeless è preferibile utilizzare un compressore o una pompa ad alta pressione. Il Tubeless Ready ottimizza l'aderenza e offre un migliore rendimento.
Vedi altriVedi meno
COMPOSIZIONE/CONSIGLI
Consigli per la curaQuesto copertone è costituito da talloni morbidi, che si piegano facilmente per trasportarlo e metterlo via facilmente.
Restrizioni d'uso:Rispettare le indicazioni di gonfiaggio scritte sul copertone.
Approvato daIl laboratorio Wheel Energy, certificato e riconosciuto dalle più grandi marche mondiali, valuta diversi criteri: aderenza, ammortizzamento, resistenza all'abrasione, durata, rendimento...