Sono sicuro/a che i miei doposci siano abbastanza caldi per le mie escursioni in inverno?
Abbiamo scelto una fodera calda che garantisce isolamento per proteggerti efficacemente dal freddo.Sulla base di test di risposta al freddo sul terreno e in laboratorio con un gruppo di clienti, misuriamo la resistenza termica delle nostre scarpe. Ormai è possibile sapere con precisione a quale temperatura le scarpe ti proteggono. Per le tue scarpe sono indicati i limiti di temperatura di comfort: -10°C per questo modello.
In che modo i miei doposci proteggono dalle condizioni esterne?
I tuoi doposci sono stati progettati con una membrana per garantire impermeabilità e traspirabilità.Una membrana è un materiale molto sottile (da 5 a 25 micrometri) fissato all'interno di un tessuto che impedisce all'acqua di entrare, consentendo al contempo di disperdere il sudore.
Come posso essere sicuro che i miei doposci siano impermeabili al 100%?
Ci siamo assicurati che i tuoi doposci fossero impermeabili con test di laboratorio che simulassero una camminata con i piedi per metà immersi nell'acqua e con test di utilizzo e invecchiamento sul terreno.Durante il test, testiamo 3 livelli d'impermeabilità: 2000 flessioni (circa 4 km di cammino), 4000 flessioni (circa 8 km di cammino) e 8000 flessioni (circa 16 km di cammino). I tuoi doposci sono stati testati a 4.000 flessioni, equivalenti a 8 km di cammino.
Qual è la differenza tra presa e aderenza?
La presa del doposci è legata ai tasselli, al loro numero e alla loro forma.L'aderenza dipende dai materiali e da design utilizzato per la suola, come per le gomme della tua auto.La presa ottimizza la propulsione, previene lo slittamento del doposci in salita e lo stabilizza.
L'aderenza ne impedisce lo slittamento su terreno liscio o in condizioni impegnative (pioggia, neve, ghiaccio), garantendo grip alla suola.
I miei doposci, resisteranno bene nel tempo per un uso regolare?
I nostri ingegneri effettuano test di laboratorio per garantirti piena soddisfazione durante l'uso. Verifichiamo tra gli altri i seguenti elementi: resistenza occhielli e fettucce, colle, tossicologia, resistenza agli UV, abrasione di suola e accessori della tomaia, invecchiamento accelerato.
Come scegliere le calze per l'escursionismo sulla neve?
Per essere ben equipaggiato in inverno, ti consigliamo di utilizzare i seguenti principi:
Calore:grazie a calze calde (idealmente con una % lana adatta). Traspirabilità:Scegli le calze in base all'intensità dell'escursione e soprattutto scegli con modelli traspiranti per limitare l'umidità.Altezza del gambetto:adatta l'altezza del gambetto della calza alla scarpa e scegli i modelli alti se cerchi di maggiore protezione.
Come preservare le qualità tecniche dei doposci?
L'idrorepellenza di un tessuto è la sua capacità di far scivolare una goccia d'acqua sulla sua superficie, senza assorbirla. Così il tessuto non s'inzuppa d'acqua, resta leggero, traspirante e caldo. L'idrorepellenza si ottiene con un trattamento sulla parte esterna del tessuto.Questo trattamento deve essere rinnovato per tutta la durata di vita del prodotto.Nei nostri negozi potete trovare prodotti ad hoc, spray o liquidi.
Come funziona la garanzia del mio prodotto?
Questo prodotto è garantito 2 anni a partire dalla data indicata sullo scontrino di cassa.Il prodotto in garanzia sarà riparato o sostituito gratuitamente.La garanzia copre i difetti del prodotto, ad esclusione di quelli risultanti dalla normale usura e dalle condizioni anomale di utilizzo.
Una classifica per confrontare l'impatto ambientale dei prodotti
L'impatto ambientale dei prodotti è calcolato sul totale del loro ciclo di vita e con differenti indicatori.
Per aiutarti a identificare i prodotti con la miglior performance ambientale, è stata ideata una classifica - ABCDE - che confronta tra loro i prodotti all'interno di una medesima categoria (T-shirt, pantaloni, zaini,...).Decathlon è attore volontario in questa campagna di comunicazione. Tutte le info su:http://developpement-durable.decathlon.com/
Peso
24: 0,401 kg
25: 0,422 kg
26: 0,444 kg
27: 0,468 kg
28: 0,492 kg
29: 0,518 kg
30: 0,545 kg
31: 0,574 kg
32: 0,603 kg
33: 0,633 kg
34: 0,664 kg
35: 0,698 kg
36: 0,733 kg
37: 0,769 kg
38: 0,808 kg