Ideato per proteggere i vostri bambini da freddo e vento durante il mountain hiking.
Leggera, impermeabile e traspirante, questa giacca impermeabile da montagna per bambini si infila facilmente a fondo zaino come protezione supplementare. Indispensabile per essere ben equipaggiati!
Prodotto non disponibile in questo negozioContatta il tuo negozio per verificare la disponibilità del prodotto o compra online e ritira in negozio. Disponibile
Consegna standard a domicilio GRATUITA sopra i 40€
Consegna in negozio GRATUITA
Reso sempre GRATUITO
Prenota Online
Ritira a partire da un'ora
Paga in negozio
I VANTAGGI
Impermeabilità
Induzione impermeabile (2 000 mm). Principali cuciture stagne.
Traspirabilità
Induzione idrofila (RET=12): limita la condensa nell'indumento.
Compattezza
Astuta: si richiude nella sua tasca. Solo 134 g nella taglia 8 -10 anni.
Solidità
Garanzia 2 anni.
Impatto ambientale
VOTO B - Comparazione: giacca impermeabile bambino - dettagli info tecniche
Scopri nel dettaglio il prodotto
INFORMAZIONI TECNICHE
Impermeabilità del tessuto
Questo capo è stato validato con test doccia: sottoposto a 60 litri/ m² / ora per 2 ore. Questo test riproduce le condizioni, che mediamente, caratterizzano un temporale in montagna.
Traspirabilità del tessuto
Per sapere se un tessuto è traspirante, si misura la sua resistenza evaporativa RET (test basato sulla norma ISO 11092). Più la resistenza è bassa, più il tessuto lascia disperdere il vapor acqueo generato dal corpo in attività, più è traspirante. Ad esempio: RET < 9 = tessuto estremamente traspirante / 9 < RET < 12 = tessuto molto traspirante / 12 < RET < 20 = tessuto traspirante / RET > 20 = tessuto poco o nulla traspirante.
Caratteristiche
2 tasche mani con velcri, mezza zip, polsini e cintura elastica. Si richiude nella sua tasca.
Resistenza dei tessuti
Test di resistenza all'abrasione e agli sfregamenti: verifichiamo per esempio che i pile non facciano i pallini grazie a test di laboratorio. Test di tenuta dei colori: la resistenza delle tinture è attentamente verificata, per assicurare che non sia possibile alcun versamento a contatto con la saliva. Test d'invecchiamento: i ripetuti lavaggi non devono modificare le proprietà del tessuto, il suo comportamento, lo spessore o l'aspetto.
Lavaggio
1/ Lavare in lavatrice a 30° - 40°: parti in velcro chiuse, detersivo delicato. Giacche e pantaloni a rovescio. Allenta fettucce e parti elastiche. 2/ Evitare di piegare troppo l'indumento in lavatrice: rischio di deterioramento. 3/ Non mischiare i colori. 4/ Non utilizzare candeggina. 5/ Risciacquare abbondantemente e centrifugare poco. 6/ Asciugare appesa, o in asciugatrice (a temperatura e durata minime). Maggiori info: .
Una classifica per confrontare l'impatto ambientale dei prodotti
L'impatto ambientale dei prodotti è calcolato sul totale del loro ciclo di vita e con differenti indicatori. Per aiutarti a identificare facilmente i prodotti dalle migliori performance ambientali, è stata realizzata una valutazione A-B-C-D-E che pone a confronto tra loro i prodotti di una stessa tipologia (T-shirt, pantaloni, zaini, ecc.). Decathlon è un attore volontario di questo processo di informazione ambientale. . Per maggiori info: http://sustainability.decathlon.com/
Vedi altriVedi meno
Scopri come il prodotto è stato progettato
COMPOSIZIONE/CONSIGLI
Composizione
Tessuto principale
100.00% Poliestere (PES)
Rivestimento
100.00% Poliuretano (PU)
Consigli per la manutenzione:Non lavare a secco. Stirare al rovescio. Strizzare leggermente. Inumidire l'ago.
Istruzioni di lavaggio
Lavaggio in lavatrice - 30° max - con un ciclo normale
Non usare la candeggina
Asciugatura nell'asciugatrice - Temperatura moderata
Non stirare
Non lavare a secco
Consigli per la curaRiporre in un luogo secco ed aerato.
Restrizioni d'uso:Tenere lontano da fiamme o fonti di calore.
IL NOSTRO IMPEGNO
Approvato daLe nostre squadre di giovani collaudatori ai piedi del Monte Bianco e il laboratorio di Ricerca e Sviluppo, incaricato di selezionare i migliori tessuti.
Test prodottoLa nostra squadra d'ideatori si trova ai piedi del Monte Bianco, in Alta Savoia (Francia). Tutto l'anno, immaginiamo e sviluppiamo prodotti belli, semplici e tecnici. In seguito, li testiamo sul terreno perché siamo convinti che solo l'utilizzo in situazione reale, identica a quella che vivrete voi, possa permetterci di progredire continuamente.