Taglio e vestibilità
Attillata, per avere tutti i benefici del tessuto stretch. Volume interno che permette di portare questa giacca con un 2° strato caldo, tipo un pile o una giacca in ovatta tecnica.
Cappuccio
Regolabile in altezza e profondità con cordino elastico + cursori. Visiera rigida preformata per il massimo della protezione al viso.
Sistema di tasche
2 tasche per le mani con zip stagne, 1 pettorale esterna con zip stagna, 1 tasca interna in rete tipo "quick access".
Regolazione orlo giacca
Con cordino elastico e cursori.
Polsini regolabili
Patte con velcro.
Tessuto principale
Tessuto stretch, con membrana 3 strati.
Prodotti complementari consigliati
Sovrapantalone Forclaz Rain, per proteggere allo stesso modo la parte bassa del corpo e avere un completo efficace in caso di pioggia o vento.
Prodotti per la cura: liquido in lavatrice o spray dopo il lavaggio sul prodotto asciutto per rigenerare l'idrorepellenza del tessuto e ottimizzare le performance e la durata di vita della giacca.
Impermeabilità del tessuto
Si misura la resistenza di un tessuto alla pressione dell'acqua in mm di colonna d'acqua (test basato sulla norma ISO 811). Più la pressione è alta, più il tessuto è impermeabile. Un tessuto con impermeabilità di 2000mm resiste dunque ad una pressione esercitata da 2000mm d'acqua (corrispondente ad un acquazzone di 2 ore).
Impermeabilità del capo
Questo capo è stato validato con test doccia: sottoposto a 100 litri d'acqua / m² / ora per 3 ore. Questo test riproduce le condizioni di un grosso temporale in montagna.
Traspirabilità del tessuto
Oltre alla traspirabilità dei tessuti utilizzati, Quechua sviluppa soluzioni tecniche (zip, aerazioni, mesh...) che migliorano la ventilazione generale di tutte le giacche e i sovrapantaloni ideati per il trekking (linee Forclaz, Bionnassay ed Helium).Questi sistemi di ventilazione permettono di regolare la temperatura all'interno della giacca e di facilitare la dispersione del sudore durante l'attività sportiva.
Tessuto in membrana o indotto
L'induzione è una sorta di "pasta" applicata all'interno del tessuto, che lo rende impermeabile, restando traspirante. E' spesso meno costosa di una membrana e richiede una fodera per proteggerla.
La membrana è una sorta di film plastico molto sottile (poliuretano) che rende il tessuto impermeabile e traspirante. E' più morbida, più leggera, più resistente e spesso più traspirante dell'induzione.
Tessuto 3 strati, 2 strati o 2,5 strati.
3 strati: la membrana è incollata tra i 2 strati - esterno e interno - del tessuto. Questa costruzione aumenta la longevità della membrana e le performance del tessuto.
2 strati: la membrana è incollata unicamente al tessuto esterno, la fodera interna di protezione generalmente è "libera". Questa costruzione è generalmente meno cara, ma più pesante.
2,5 strati: la membrana è protetta all'interna da una sorta di vernice, piuttosto che da un vero strato, per il massimo della leggerezza.
Idrorepellenza del materiale
L'idrorepellenza di un tessuto è la sua capacità di far scivolare una goccia d'acqua in superficie, senza assorbirla. Così il tessuto non s'inzuppa d'acqua, resta leggero, traspirante e caldo. L'idrorepellenza si ottiene con un trattamento sulla parte esterna del tessuto. Questo trattamento deve essere rinnovato per tutta la durata di vita del prodotto (noi consigliamo ogni 3 lavaggi). Tutte le giacche Quechua sono idrorepellenti.
Una classifica per confrontare l'impatto ambientale dei prodotti
L'impatto ambientale dei prodotti è calcolato sul totale del loro ciclo di vita e con differenti indicatori.
Per aiutarti a identificare facilmente i prodotti dalle migliori performance ambientali, è stata realizzata una valutazione A-B-C-D-E che pone a confronto tra loro i prodotti di una stessa tipologia (T-shirt, pantaloni, zaini, ecc.). Decathlon è un attore volontario di questo processo di informazione ambientale.
Per maggiori info: http://sustainability.decathlon.com/
Peso
S: 0,59 kg
M: 0,59 kg
L: 0,59 kg
2XL: 0,59 kg
3XL: 0,59 kg