Dimensioni e peso delle barre per dip e dell'imballo
Dimensioni in posizione "piatta":
- Lunghezza: 110 cm.
- Larghezza: 11,2cm.
- Altezza: 70 cm.
Dimensioni in posizione "standard", la più alta:
- Lunghezza: 67 cm.
- Larghezza: 102cm.
- Altezza: 93 cm.
Le 2 barre pesano 12,4 Kg.
Dimensioni del cartone:
- Lunghezza: 77 cm.
- Larghezza: 60cm.
- Altezza: 12 cm.
Le 2 barre nel cartone pesano 14,3 Kg.
Installare bene le barre per dip, per una stabilità a prova di tutto
Per permetterti di dedicarti esclusivamente all'allenamento, scegli bene il tipo di rivestimento su cui appoggi le barre. Infatti, se fossero presenti delle irregolarità, le barre rischierebbero di muoversi.
Puoi anche bloccare le barre con dei pesi o con dei sacchi zavorra.
Fai una prova, se non si muovono sono pronte!
Stringi bene anche le viti a farfalla, in modo da elimitare eventuali giochi.
I pattini delle barre sono antiscivolo.
Ti seguiamo passo dopo passo nella scoperta del tuo prodotto
Per proporti un'esperienza perfetta con questo prodotto, con il QR code presente su di esso potrai accedere a:
- I nostri consigli di montaggio e installazione.
- Esercizi e sedute da effettuare con le barre per dip.
- Il sito del servizio post-vendita.
- Un link a Decathlon Second Hand, se cerchi altri prodotti o se vuoi rivendere il tuo.
Così ne saprai praticamente quanto noi sulle barre per dip!
Come riporre le barre per dip dopo avere finito l'allenamento?
Vuoi poter mettere via le barre per dip fino all'allenamento successivo?
Puoi piegarle per riporle!
I piedi ruotano sull'asse del tubo di presa. Si ritrovano paralleli al tubo. È come se avessi appiattito il prodotto.
Adesso puoi infilarlo sotto un mobile.
Per ottimizzare ancora di più l'ingombro, sul prodotto è stata prevista una posizione "sistemazione" che lo rende il più compatto possibile.
Intensificare gli esercizi con le barre per dip
Se vuoi rendere più difficili le tue sedute di dip puoi usare i nostri gilet con pesi da 5 (cod: 8736051) o 10kg (cod: 8734579).
Se sei agli inizi puoi usare le nostre fasce training band per aiutarti a realizzare i dip, ti aiuteranno.
Progredire nei dip? Il nostro coach condivide la sua seduta!
Per iniziare:
- dip con il peso del corpo 3x3
- dip senza pesi con elastico 3x8.
Poi, 2 opzioni:
- Piegamenti per i livelli più avanzati, 3x da 10 a 15 ripetizioni.
- Panca da seduti o in piedi con manubri 3x10.
Per finire:
- Rowing presa inversa sulle barre per dip, 4 x da 8 a 12 ripetizioni.
- Tricipiti con manubrio dietro la testa, 3 x da 12 a 15 ripetizioni.
Tieni 2 ripetizioni di margine dopo ciascuna serie.
Fai 2' di recupero tra le serie e gli esercizi.
Puoi trovare degli allenamenti anche su Decathlon coach.
Quali altri esercizi effettuare con le barre per dip?
Come dice il nome stesso, queste barre permettono di lavorare la parte superiore del corpo con i dip, ma anche con i rowing inversi o con i piegamenti declinati.
Puoi lavorare le gambe con il peso del corpo, ma anche in modalità dinamica o sulla potenza: con le barre in verticale, si può lavorare sugli appoggi come con una scala da velocità.
In modalità statica con gli L-sit o dinamica con i sollevamenti delle gambe.
Non uso più le barre per dip, cosa me ne faccio?
Se hai fatto progressi oppure la tua attività è cambiata e non usi più le barre per dip, noi le riprendiamo!
Questo prodotto è stato ideato per durare quindi, anche se lo hai usato regolarmente, di solito è ancora perfettamente utilizzabile.
Controlliamo e rimettiano a nuovo i prodotti prima di rivenderli ad un prezzo ridotto.
Tu guadagni spazio e qualche soldo oltre a rendere felici altri sportivi, cosa chiedere di più?