QUANDO CONSUMARE LA BARRETTA PER LA COLAZIONE?
La barretta sostituisce la colazione e si consuma 1 ora e 30 minuti prima di uno sforzo di resistenza, che si tratti di una corsa, di un trail, di un'uscita in bicicletta, ecc. Se il tuo allenamento o la tua gara si svolge a metà pomeriggio, sei libero di consumarla come una merenda.
UNA RICETTA CREATA DA UN NUTRIZIONISTA
Per soddisfare le esigenze delle sportive e degli sportivi, la ricetta è stata sviluppata in collaborazione con un nutrizionista. Risultato: 2 barrette contengono tutto ciò che serve per non sentirsi affaticati durante uno sforzo di resistenza. Bonus: volevamo combinare efficacia e naturalezza. Nella nostra barretta sono contenuti pochi ingredienti che garantiscono il massimo delle prestazioni.
UNA BARRETTA PER LA COLAZIONE PIÙ FACILE DA DIGERIRE
Durante uno sforzo di resistenza, la digestione è importante, soprattutto per il comfort. La consistenza della nostra barretta è densa e questo facilita la digestione. Vi spieghiamo perché. Quando mastichiamo, secerniamo saliva. Quest'ultima permette di compattare gli alimenti e contiene inoltre degli enzimi che aiutano la digestione. Nella nostra ricetta, abbiamo aggiunto anche dell'ananas liofilizzato, che contiene a sua volta degli enzimi.
BREVE TOUR SULL'APPROVVIGIONAMENTO
La nostra barretta per la colazione è prodotta in Spagna. Per quanto riguarda le materie prime, abbiamo selezionato gli approvvigionamenti che noi consideriamo più logici e sostenibili, in base ai luoghi di produzione.
E IN EFFETTI, A COSA SERVONO TUTTI QUESTI INGREDIENTI?
- Il miele, i fiocchi d'avena senza glutine e lo sciroppo di riso per l'energia.
- Le proteine dei piselli per l'apporto delle proteine
- Il cacao e le scaglie di cioccolato per il gusto.
- L'ananas liofilizzato per facilitare la digestione.
- Il magnesio e le vitamine B6 e B12 per ridurre la stanchezza.
- La vitamina C è un antiossidante e la vitamina B1 per consentire un metabolismo energetico normale.
- il sale marino per il gusto
QUANDO L'AZIONE DI MASTICARE HA LA SUA IMPORTANZA
Diciamocelo: la mattina siamo di corsa e mangiare talvolta è più una necessità che un vero piacere (a causa dello stress!). Bene, sappi che la barretta per la prima colazione, anche se non è morbida come una gelatina di frutta, si mastica facilmente. Le proteine dei piselli (leggermente croccanti sotto i denti) non solo ti fanno venire appetito, ma innescano anche l'azione di masticazione che attiva i tuoi enzimi digestivi ed il processo di digestione che l'accompagna.
LA BARRETTA SFIDA: UNA SFIDA DI PROGETTAZIONE
Non lo nascondiamo: abbiamo fatto molte prove... Ma per raggiungere la perfezione è necessario, vero? ;)
I nostri numerosi vincoli tecnici spiegano inoltre anche il formato della barretta per la colazione: 40 g anziché 80 g, quindi 2 barrette per una colazione completa.
In breve, l'avrai indovinato, questa è "la barretta sfida", come la descrive Juliette, ingegnere prodotto. Una sfida vinta a pieni voti? Spetta a te dircelo!