Bastoncini trail pieghevoli 500 alluminio riciclato 3 pezzi
I bastoncini sono indispensabili per i trail lunghi con forte dislivello. Aiutano a spingere in salita, a controllare la velocità in discesa e ad avere stabilità sui terreni scivolosi.
ID 8858209
- Garanzia 2 anni
- Reso in 365 giorni per i Member
- Design compattoDimensioni bastoncino: Piegato 110: 37 cm. 120: 40 cm. 130: 43 cm.
- LeggerezzaPeso 1 bastoncino. 110: 173 g. 120: 184 g. 130: 194 g.
- Rapidità d'azioneVelocità di apertura/chiusura Apertura - di 2 secondi Chiusura - di 3 secondi.
- TrazionePunta in carburo di tungsteno: eccellente aderenza su tutti i tipi di terreno.
- Come scegliere i bastoncini da trail?Criteri di scelta: compattezza, leggerezza e comfort dell'impugnatura. La priorità dei praticanti di trail è poter mettere via ed aprire velocemente i bastoncini, per poterli usare o riporre durante la corsa, a seconda di come si evolve il percorso. I bastoncini più compatti misurano meno di 40 cm una volta piegati! Prova a prenderli in mano per provarli...
- Come scegliere la taglia dei bastonciniPer aiutarti a trovare la taglia giusta dei bastoncini, puoi usare questa formula: La tua altezza in centimetri X 0,67. Quindi, se la tua statura è di 180cm, la taglia giusta per i bastoncini è 120cm. Altezza del runner da 155 a 171 cm = bastoncini 110 cm. Altezza del runner da 172 a 181 cm = bastoncini 120 cm. Altezza del runner + di 182 cm = bastoncini 130 cm.
- Perché usare i bastoncini da trail?I punti di forza dei bastoncini da trail: Premendo semplicemente un pulsante si possono aprire e chiudere i bastoncini in un attimo, anche in piena attività. Permettono ai runner di risparmiare energie durante la corsa, procurano migliore equilibrio e stabilità nei passaggi tecnici e possono servire per avere stabilità e ammortizzamento in discesa, per controllare la velocità.
- Che tecnica usare per correre con i bastoncini da trail?Prima di tutto, usare i bastoncini per correre è un esercizio piuttosto tecnico che richiede un po' di allenamento. È meglio anticipare ed imparare la tecnica prima di una corsa! Poi, ci sono 2 modi di usare i bastoncini da trail, in discesa o in salita: in simultanea o alternati. L'uso di un modo o dell'altro dipende dall'inclinazione della pendenza e dallo spazio disponibile per appoggiare i bastoncini.
- La tecnica per correre con i bastoncini da trail in simultanea:Tecnica utile in caso di forte dislivello, permette di alleggerire il peso sulle cosce sollevando il corpo con la forza delle braccia, oppure di alleviare le gambe in discesa. Tra ciascun appoggio dei bastoncini puoi fare diverse falcate. Ricordati di inclinare il corpo in avanti e di conficcare bene i bastoncini nel terreno.
- La tecnica per correre con i bastoncini da trail alternatiLa tecnica alternata è più adatta se c'è meno spazio disponibile e su pendenze non eccessive, questa tecnica richiede meno potenza e consiste nell'alternare la gamba destra e la gamba sinistra, il braccio opposto pianta il bastoncino davanti e l'altro braccio rimane dietro e in aria. In questo caso, è meglio non conficcare troppo il bastoncino per poter mantenere una cadenza migliore. Con questa tecnica di corsa più naturale, fai dei passi piccoli.
- ComposizioneCostruzione resistente. Tubi: Alluminio. Impugnatura: schiuma 100% EVA. Dragonne: cinghie 100% poliestere.
- Consigli di manutenzionePer mantenerne un funzionamento ottimale ed aumentarne la durata, occorre fare manutenzione ai bastoncini. Se nei bastoncini è entrata dell'acqua, dopo l'uso smontarli e lasciarli asciugare. Pulire la polvere o il fango con acqua oppure a secco con una spazzola morbida o un pennello. Una volta asciutti, si possono riassemblare i pezzi. Raccomandiamo di non usare mai olio o altri lubrificanti.
Caratteristiche
Vantaggi del design
Dettagli del design
Specifiche
Dettagli
frequenza | regolare, tutte le frequenze |
luogo di pratica | montagna |
condizioni climatiche | ogni clima |
tipo di terreno | Tutti i terreni |
tipo di punta | Punta in acciaio |
con cinghia | Con strap |
materiale principale | Alluminio |
numero di parti | 3 parti |
tipo di bastoncino da walking | Pieghevole |
forma delle maniglie | Maniglia ergonomica |
materiale rivestimento impugnatura | schiuma |
lunghezza maniglia | standard |
tipo di cesto | Guarnizione piccola 40mm |
Composizione
Asse: 100.0% Alluminio |
Maniglia: 100.0% Etilene Vinile Acetato |
Cinghiolo: 100.0% Poliestere |
Uso e cura
Impatto ambientale
Approccio all'ecoideazione
Analizzare l'impronta ambientale del prodotto ci ha permesso di identificare le fasi più impattanti del suo ciclo di vita. Grazie a questo approccio, i nostri team di progettazione sono stati in grado di sviluppare questo prodotto riducendone significativamente l'impatto ambientale.Per saperne di più sul nostro approccio

Design che riduce l'impatto ambientale
Prodotto progettato con una riduzione di CO2eq del 72% rispetto al prodotto precedente o a un prodotto simileI nostri team di progettazione lavorano per sviluppare processi che riducano l'impatto di un prodotto, pur preservandone le caratteristiche tecniche. Questa riduzione riguarda i seguenti indicatori: cambiamento climatico, inquinamento atmosferico, inquinamento idrico ed esaurimento delle risorse.
Visto sui social
@decathlon