Bodyboard bambino 100 6-12 anni verde 35"
Bodyboard bambino per scoprire la planata su onde fino a 50 cm.
ID 8653335
- Garanzia 2 anni
- Reso in 365 giorni per i Member
- Presa ergonomicaPresa ergonomica.
- Facilità di utilizzoLeash per polso incluso. Si fissa con una mano. Passare la wax prima dell’uso.
- SoliditàPer bambini < 40 kg su onde < 50 cm. Evitare le conchiglie sulla sabbia.
- Che taglia scegliere per il bodyboard?La taglia del bodyboard influisce direttamente su stabilità e maneggevolezza. È importante scegliere quella giusta. Questo modello è destinato ai bambini che pesano 25-40 kg e alti 120-145 cm, ossia tra 6 e 12 anni di età. Se troppo piccolo, il bodyboard non galleggerà abbastanza per prendere le onde; uno troppo grande, invece, sarà difficile da manovrare. Consultare la guida alle taglie in Internet o in negozio.
- In RADBUG, progettiamo i prodotti in base a 4 livelli: scoperta, principiante, intermedio ed esperto.Livello scoperta: acqua fino all’ombelico, senza pinne, onde < 50 cm. Spinta con i piedi sul fondo. Priorità al divertimento e prime sensazioni (bodyboard con maniglie). Livello principiante: leggere virate su onde < 1 m. Spinta con le pinne. Priorità all’apprendimento dello sport. Livello intermedio: onde fino a 1,50 m. Più velocità e prime acrobazie (360°, El Rollo, ecc.). Livello esperto: onde di ogni tipo, acrobazie, anche aeree: ARS, 360°, tubo...
- Costruzione indicata per le corporature e le condizioni d’uso previste: Livello scoperta / principiante.Se usato su onde di oltre 50 cm e/o da bambini di oltre 40 kg, rischia di rovinarsi (rottura, piega, ecc.). Non avendo un fondo in plastica densa, non è adatto a ciottoli o conchiglie, che rischierebbero di danneggiare la superficie. Preferire in questo caso un bodyboard con fondo in plastica ad alta densità, come gli altri modelli 100.
- Mettersi bene sul bodyboardLa parte anteriore è ergonomica per mettere le mani nel modo giusto. Quando si prende l’onda, le mani sono in avanti. Per andare a sinistra, tieni avanti la mano sinistra (mano e spalla sono allineate, con il gomito a 90°) e sposta la mano destra sul rail fino a metà tavola. Allinea la gamba sinistra al rail sinistro per mantenere la direzione. Per andare a destra, fai lo stesso dal lato opposto.
- Consigli per evitare irritazioni e rimanere sulla tavolaNella planata, il bodyboard si usa in posizione prona. È importante indossare una maglia anti-UV a maniche lunghe o una muta in neoprene per evitare irritazioni su pancia e braccia. Per rimanere ben attaccati al bodyboard, si raccomanda di passare la wax (acquistabile separatamente nel reparto surf), soprattutto sulla parte frontale, dove si appoggiano mani, fianchi e pancia. Ripetere a ogni uso.
- Consigli per l’uso con o senza pinne.Questo bodyboard si può usare con o senza pinne. Senza, l’acqua dovrà arrivare al massimo ai fianchi. Quando passa l’onda (< 50 cm), spingersi verso la spiaggia appoggiandosi sul fondo. Con le pinne, l’acqua potrà arrivare sopra i fianchi. Quando passa l’onda (< 50 cm), pinneggiare energicamente verso la spiaggia.
- Regole di sicurezza e comportamento in acqua (parte 1)Il bodyboard è uno sport fantastico che però obbliga a rispettare alcune regole fondamentali per il divertimento e la sicurezza di tutti. 1- Informati e osserva le caratteristiche dello spot: corrente, scogli, marea, dimensione delle onde, numero di persone in acqua, ecc. 2- Non sopravvalutare il tuo livello e scegli uno spot più facile se le condizioni superano le tue capacità. 3- Usa l’attrezzatura giusta: leash, pinne e tavola in buono stato, muta in neoprene.
- Regole di sicurezza e comportamento in acqua (parte 2)4- Rispetta le regole di precedenza: fai passare prima chi è più vicino al picco dell’onda. 5- Gira intorno al picco quando risali verso la cresta per non tagliare la traiettoria di un altro rider. 6- Usa le pinne se l’acqua arriva sopra i fianchi. 7- Se non usi le pinne, ti raccomandiamo di rimanere nell’area di balneazione sicura. Chiedi informazioni ai bagnini presenti. 8- Fai surf insieme ad altri.
- Non lasciare al soleNon esporre il bodyboard al sole o a temperature > 30 °C quando inutilizzato. Tenerlo al riparo in un fodero, sotto l’ombrellone, all’ombra o sotto un telo chiaro per evitare che si scaldi troppo. Non lasciarlo in una vettura parcheggiata al sole. Se la tavola rimane esposta a temperature troppo elevate, si può deformare o si possono creare bolle sulla superficie.
- DIMENSIONI89x45x5,5 cm
- RADBUGRADBUG è la marca Decathlon dedicata al bodyboard e al bodysurf. La nostra ragione d’essere è far conoscere al maggior numero di persone le incredibili sensazioni offerte da bodyboard e bodysurf. Qualcosa di puro, inebriante, che causa dipendenza. La nostra mission è far scoprire e far imparare a tutti questa tecnica proponendo prodotti facili e audaci per divertirsi sempre più.
Caratteristiche
Vantaggi del design
Dettagli del design
Specifiche
Dettagli
livello di pratica | principiante |
intensità | intensità bassa |
tipo di tavola | Schiuma |
impugnatura | Senza impugnatura |
altezza dell'onda | SCHIUMA |
peso dello sportivo | Da 0 a 40kg |
leash | Con leash |
Composizione
Tavola da surf: 90.0% Polistirene, 10.0% Polietilene |