Bodyboard 500 leash blu-arancione

69,99€

8733556

Progettato per i boabyboarder su onde fino a 1,50 m. Livello intermedio. Pinne necessarie. Da usare con un top o una muta per evitare le irritazioni. 4 taglie.

Il bodyboard di livello intermedio che non ha (quasi) nulla da invidiare ai più esperti! Ideale per migliorare su onde alte fino a 1,50 m. Leash per bicipite fornito.

Colore:

Blu petrolio scuro / Mandarino / Blu navy

Taglia:

Guida Taglie
  • Reso gratuito entro 365 giorni

Vantaggi prodotto

Presa ergonomica

Ponte ergonomico per mettere mani e gomiti nel punto giusto. Nose bump.

Facilità di utilizzo

Leash per bicipite incluso. Si fissa con una mano. Passare la wax sulla tavola.

Solidità

Nuova costruzione. Anima EPO + doppi stringer in fibra. Onde < 1,50 m.

Trazione

Canali laterali. Rail 50/50.

Informazioni tecniche

Prodotti intuitivi per godersi al massimo le onde

Questo bodyboard ha un ponte ergonomico che ti aiuterà a prendere la posizione giusta. Il leash fornito si fissa al polso o al braccio (esclusiva OLAIAN).
L'altezza dell'utilizzatore e quella dell'onda sono indicate sulla tavola.
Il codice QR offre accesso ai tutorial e ad altre informazioni utili: cura, SecondLife, ecc.

Guida alle taglie: quale scegliere?

La misura del bodyboard influisce direttamente su stabilità e maneggevolezza. È importante scegliere quella giusta in base alla propria altezza. Il modello 500 è disponibile in 4 taglie:
38" se si è alti 1,35-1,55 m;
40" se si è alti 1,55-1,70 m;
41,5" se si è alti 1,70-1,85 m;
43,5" se si è alti più di 1,85 m.
Un bodyboard troppo piccolo non galleggerà abbastanza per prendere le onde;
uno troppo grande, invece, sarà più difficile da manovrare.

In OLAIAN, progettiamo bodyboard per 4 livelli di pratica: scoperta, principiante, intermedio ed esperto.

Livello scoperta: acqua fino all’ombelico, senza pinne, onde < 50 cm. Spinta con i piedi sul fondo. Priorità al divertimento e alle prime sensazioni (bodyboard con maniglie).
Livello principiante: leggere virate su onde < 1 m. Spinta con le pinne. Priorità all’apprendimento dello sport.
Livello intermedio: onde fino a 1,50 m. Più velocità e prime acrobazie (360°, El Rollo, ecc.).
Livello esperto: onde di ogni tipo, acrobazie, anche aeree: ARS, 360°, tubo...

Costruzione indicata per le corporature e le condizioni d’uso previste: livello intermedio.

Questo bodyboard ha uno slick ad alta densità, un’anima in schiuma EPO densa (30 kg/m3), due stringer in fibra di vetro e un nuovo rivestimento EPE da 128 g. La costruzione offre quindi buona nervosità e solidità nelle condizioni per cui è progettata.
Se le onde sono > 1,50 m, scegli il bodyboard 900 con anima in PP più densa e resistente agli urti e nelle manovre.
L’usura (non la rottura) si può riparare: informati in Internet o in negozio.

LO SAPEVI? Con le pinne, si prende il triplo delle onde!

Quando l’acqua arriva sopra l’ombelico, è difficile prendere le onde senza le pinne. Infatti non sarà possibile darsi la spinta sul fondo, e usare le braccia spesso non basta.
Abbiamo notato che, con le pinne, si prende il triplo delle onde e quindi ci si diverte di più!
Le pinne servono a spostarsi più in fretta e ad accelerare la spinta al take-off.
Pinne, pensaci!

Per una buona planata, mettersi bene sul bodyboard

La forma ergonomica aiuta a mettere bene mani e gomiti. I Nose bump anteriori offrono una presa migliore.
Quando si prende l’onda, le mani sono avanti.
Per andare a sinistra, tieni avanti la mano sinistra (mano e spalla devono essere allineati, con il gomito a 90°) e sposta la mano destra sul rail fino a metà tavola. Allinea la gamba sinistra al rail sinistro per mantenere la direzione.
Per andare a destra, fai lo stesso dal lato opposto.

Consigli per evitare irritazioni e rimanere sulla tavola

Sul bodyboard, si sta sdraiati a pancia in giù. È quindi importante indossare una maglia anti-UV a maniche lunghe o una muta in neoprene per evitare irritazioni.
Per rimanere ben attaccati, si raccomanda di passare la wax (acquistabile separatamente nel reparto surf), soprattutto dove si appoggiano mani, fianchi e pancia. Ripetere a ogni uso.

Regole di sicurezza e di comportamento in acqua (parte 1)

Il bodyboard è uno sport fantastico che obbliga a rispettare alcune regole fondamentali per il divertimento e la sicurezza di tutti.
1- Informati e osserva le caratteristiche dello spot: corrente, scogli, marea, dimensione delle onde, numero di persone in acqua, ecc.
2- Non sopravvalutare il tuo livello e scegli uno spot più facile se le condizioni superano le tue capacità.
3- Usa l’attrezzatura giusta: leash, pinne e tavola in buono stato, muta in neoprene.

Regole di sicurezza e di comportamento in acqua (parte 2)

4- Rispetta le regole di precedenza sull’onda: fai passare prima chi è più vicino al picco dell’onda.

5- Gira intorno al picco quando risali verso la cresta per non tagliare la traiettoria di un altro rider.
6- Usa le pinne se l’acqua arriva sopra i fianchi.

7- Se non usi le pinne, ti raccomandiamo di rimanere nell’area di balneazione sicura. Chiedi informazioni ai bagnini.
8- Fai surf insieme ad altri.

Non lasciare al sole

Quando inutilizzato, non esporre il bodyboard al sole o a temperature > 50 °C.

Tenerlo al riparo in un fodero, sotto l’ombrellone, all’ombra o sotto un telo chiaro per evitare che si scaldi troppo.

Non lasciarlo in un'auto parcheggiata al sole.

Se la tavola rimane esposta a temperature troppo alte, si può deformare o si possono creare bolle sulla superficie.

DIMENSIONI

38": 97 x 49,4 x 5,3 cm.
40": 102 x 52 x 5,3 cm.
41.5": 106 x 54 x 5,4 cm.
43.5": 111x56,5x5,5 cm.

Composizione/ Consigli

Composizione

Tavola (surf) 80% Poliolefina espansa (EPO), 10% Polietilene Alta Densità (HDPE) - Riciclato, 10% Polietilene espanso

Consigli di stoccaggio

Tenere e trasportare in un fodero. Non lasciare in un ambiente molto caldo quando inutilizzato. Risciacquare e far asciugare all’ombra dopo l’uso.

Limiti d'utilizzo

Onde inferiori a 1,50 m. Pinne consigliate.

TEST

Sviluppato dalle nostre squadre di designer, appassionati di bodyboard, a Hendaye (Francia). I componenti sono testati in laboratorio per garantire la migliore qualità e resistenza.

Approvato da

Nicolas Capdeville (3 volte World Champion, 3 volte European Champion, 6 volte French Champion), Noah Capdeville (3° all’APB World Tour Junior 2018), Ethan Capdeville (5° all’APB World Tour Junior 2019 & Campione di Francia) e Yvon Martinez (ex allenatore Bodyboard al Polo Espoir Nouvelle Aquitaine).

Immagini

Bodyboard 500 leash blu-arancione
Bodyboard 500 leash blu-arancione
Bodyboard 500 leash blu-arancione
Bodyboard 500 leash blu-arancione

Video

Recensioni

Caricamento

Domande & Risposte