Borraccia 100 Ecozen® tappo a vite | 0,8L
Progettata con un tappo a vite, questa semplice, leggera e robusta bottiglia di plastica permette un'apertura rapida grazie al tappo che si apre con un solo giro.
ID 8797897
- Garanzia 5 anni
- Reso in 365 giorni per i Member
- Facilità di chiusura / aperturaTappo a vite rapido, si apre e si chiude in un giro.
- SoliditàIn Ecozen®: una plastica trasparente infrangibile, senza retrogusto. 103 g.
- Facilità di utilizzoAmpia apertura, cappuccio con ampia ansa per un facile trasporto. 0,8L.
- CompatibilitàPer conservare la bevanda al fresco, utilizza la sacca isotermica cod. 8575944
- Consigli d'usoLa plastica Ecozen®, come l'alluminio, non è un materiale isotermico. Per mantenerla fresca, usa una sacca isotermica. Questa borraccia può contenere bevande calde, ma si raffredderanno rapidamente. Non usare con cibi grassi (latticini, oli, ...). Non mettere nel congelatore o nel microonde.
- FunzionalitàIl tappo con un'ampia ansa facilita il trasporto del prodotto a mano o per appenderlo allo zaino con una fettuccia o un moschettone.
- Consigli di manutenzionePulisci la tua borraccia dopo ogni utilizzo con il normale detersivo per piatti e acqua. Il prodotto può anche essere messo in lavastoviglie, se necessario. Lasciare asciugare il tappo e la borraccia separatamente.
- Primo utilizzoPrima del primo utilizzo, sciacquare 3 volte tutti gli elementi sotto acqua corrente.
- Materiali e regolamentazioneI nostri prodotti e i nostri materiali rispondono alle norme in vigore. Non contengono Bisfenolo A (BPA) secondo le normative francesi in vigore. Le materie plastiche sono divise in 6 categorie in base alle loro proprietà. Se una plastica non si adatta a una di queste 6 classi, passa alla classe 7 (in cui troviamo tutti i tipi di plastica, alimentare o meno). L'Ecozen®, adatto per il contatto alimentare, rientra in questa classe 7.
- Peso e dimensioniVolume: 0,8 litri. Dimensioni: Ø 7,8 cm x 24,5 cm. Peso: 103 grammi.
- Non gettiamo, ripariamoI nostri prodotti ti seguono nelle tue escursioni in montagna e questa borraccia è garantita 5 anni. Man mano che li usi, alcune parti potrebbero usurarsi o rompersi, alcuni pezzi perdersi. Per facilitare la riparazione delle borracce, i nostri tappi sono disponibili singolarmente e i giunti facilmente sostituibili.
- L'ideazione dei prodotti: il nostro know-how.Il centro mondiale di design Quechua ha sede a Passy, ai piedi del Monte Bianco in Alta Savoia. Questa location lo rende un vero e proprio luogo di incontro tra i nostri team (designer, product manager, ingegneri, ecc.) e chi pratica gli sport outdoor. Una grande risorsa per ideare al meglio i tuoi prodotti per le escursioni in montagna e garantirti tutta la nostra esperienza.
Caratteristiche
Vantaggi del design
Dettagli del design
Specifiche
Materiale Principale
Permette di identificare il materiale principale che compone il prodotto.
Isotermico
Mantiente invariata la temperatura (prodotto caldo rimane caldo, prodotto freddo rimane freddo)
Capacità
MinimoMassimo
Indica quanto si può riempire la borraccia.
SI misura in millilitri.
Dettagli
livello di pratica | Tutti i livelli |
frequenza | occasionale, tutte le frequenze |
tipo di tappo | tappo avvitabile |
materiale principale | Plastica |
volume (in ml) | 800 mL |
stato | nuovo |
isotermico | Non isotermico |
volume (in l) | 0,8 L |
Composizione
Corpo della bottiglia: 100.0% Poliestere |
Tappo: 100.0% Polipropilene |
Uso e cura
Impatto ambientale
Approccio all'ecoideazione
Analizzare l'impronta ambientale del prodotto ci ha permesso di identificare le fasi più impattanti del suo ciclo di vita. Grazie a questo approccio, i nostri team di progettazione sono stati in grado di sviluppare questo prodotto riducendone significativamente l'impatto ambientale.Per saperne di più sul nostro approccio

Design che riduce l'impatto ambientale
Prodotto progettato con una riduzione di CO2eq del 25% rispetto al prodotto precedente o a un prodotto simileI nostri team di progettazione lavorano per sviluppare processi che riducano l'impatto di un prodotto, pur preservandone le caratteristiche tecniche. Questa riduzione riguarda i seguenti indicatori: cambiamento climatico, inquinamento atmosferico, inquinamento idrico ed esaurimento delle risorse.