Come si misura il volume di borse e zaini?
Il volume di ciascuno zaino viene misurato secondo un metodo standardizzato: usiamo delle palline per riempire lo scomparto principale e tutte le tasche. Svuotiamo poi le palline in un contenitore graduato che ci fornisce il volume equivalente in litri.
Volume: 65 litri.
Dimensioni: Lunghezza x larghezza x altezza
76cm x 34cm x 31 cm.
Tasche
Le tre grandi tasche principali sono indipendenti e vi si possono mettere le racchette, le scarpe, gli indumenti ed altri accessori (nutrizione, salvietta, palline o volani, bottiglia d'acqua,...). Inoltre, dopo l'attività, si può separare la biancheria sporca da quella pulita.
Nel taschino con zip all'esterno si possono riporre il telefono, le chiavi, il portamonete o altri piccoli accessori.
Trasporto
Le 2 cinghie principali imbottite permettono di portare la borsa in modo facile e confortevole sulla schiena o su una spalla. I piccoli manici permettono di portare la borsa a mano.
Eco-ideazione: Il 67% del colore del tessuto si ottiene tingendo il filo in origine.
Processo Dope dyed: La tintura dei tessuti richiede molta acqua, prodotti chimici ed energia. Quindi, per ridurre l'impatto ambientale, utilizziamo la tecnica "Dope Dyed" che consiste nell'inserire i pigmenti di colore sotto forma di polvere fin dalla produzione del filo (e non immergendolo nei bagni di tintura come avviene abitualmente). Questa tecnica permette di limitare il consumo e lo scarto dell'acqua usata durante il processo di tintura dei tessuti.
Suggerimenti
La borsa Artengo XL TEAM permette di trasportare le racchette da tennis ma anche quelle per altri sport, come badminton, squash, padel, ping pong, beach tennis. In questa borsa tutte queste racchette saranno protette integralmente.