Canestro basket K 500 ANIBALL blu
- Garanzia 2 anni
- Reso in 365 giorni per i Member
- RegolabileRegolazione rapida su 4 altezze senza attrezzi: 1,30m, 1,40m, 1,50m e 1,60m.
- Facilità di montaggio / smontaggioInstallazione in 10 minuti, una persona da sola (attrezzi forniti).
- StabilitàStabilità perfetta grazie alla base zavorrabile (acqua o sabbia) da 20 litri.
- RimbalzoBuona qualità di gioco grazie al tabellone in polipropilene di 25mm.
- Perché il canestro da basket K500 Tarmak è l'ideale per i bambini fino agli 8 anni?Il canestro da basket Tarmak K500 è l'ideale per i bambini fino agli 8 anni. Si evolve con il tuo bambino, è molto facile da regolare senza attrezzi su 4 altezze (1,30m, 1,40m, 1,50m e 1,60m). Solido grazie ai pali in acciaio e alla base zavorrabile da 20 litri, sarà perfetto in giardino o sul terrazzo, per permettere ai bambini di divertisi al massimo! Per il pallone, consigliamo la taglia 3.
- Quali sono le dimensioni ed il peso del K500?Dimensioni - Base (cm): 58 x 38 x 13. - Pali (cm): 3,2 (diametro). - Tabellone (cm): 58 x 39 x 2,5. - Diametro del cerchio (cm): 30 (interno) / 32 (esterno). - Cartone (cm): 60 x 40 x 15. Peso - Prodotto non zavorrato (kg): 5. - Prodotto zavorrato (kg): 25. - Volume base (litri): 20
- Con quale pallone giocare a basket?La taglia del pallone dipende dall'età e dal sesso del giocatore. Baby basket: taglie da 1 a 3. Bambine e bambini con meno di 10 anni: taglia 5. Ragazze con più di 10 anni, donne e ragazzi dai 10 ai 12 anni: taglia 6. Ragazzi con più di 12 anni e uomini: taglia 7. Se vuoi un pallone molto resistente, scegli un pallone in gomma. Se vuoi un pallone con un buon tocco di palla, scegline uno in cuoio o sintetico. Per il K500 consigliamo la taglia 3.
- Che altezza scegliere per il canestro da basket?L'altezza regolamentare di un canestro da basket è di 3,05m (altezza del cerchio). Se stai cercando un tabellone per un bambino, è meglio sceglierne uno evolutivo con sistema di regolazione dell'altezza. Per i più piccoli non c'è un'altezza ufficiale, quindi puoi scegliere l'altezza più adatta a loro. Fino ai 10 anni, nelle associazioni i bambini giocano con canestri di 2,60m. Dopo i 10 anni, bambine e bambini giocano con canestri di 3,05m.
- Quali precauzioni adottare per il canestro da basket in caso di vento forte o di temporali?Tuttavia, per evitare incidenti o rotture in caso di vento forte o temporali, consigliamo vivamente di sdraiare il canestro per terra. Infatti, più il tabellone è grande e maggiore sarà la presa al vento, soprattutto se il tabellone è in alto. Non rischiare. Se abiti in una zona molto ventosa, puoi anche aggiungere dei pesi supplementari al canestro.
- È meglio zavorrare il canestro con l'acqua o con la sabbia?La maggior parte dei canestri da basket è zavorrabile con acqua o sabbia (vedi indicazioni sui prodotti). Tuttavia la sabbia è più densa, quindi a parità di volume sarà più pesante: il canestro sarà più stabile (ma più difficile da spostare). Inoltre, se in inverno fa molto freddo l'acqua può ghiacciare e rompere la base in plastica o infiltrarsi in modo invisibile in caso di crepe nella base. Il nostro consiglio: per più sicurezza, zavorra il canestro con la sabbia.
- Come fare la manutenzione del canestro da basket?Consigliamo di pulire il canestro da basket con una spugna umida e del sapone. Sciacquare con acqua corrente. Se il canestro ha una schiuma di protezione del palo, riponila all'interno durante l'inverno. Consigliamo di proteggere il canestro dal gelo e dalla pioggia con un telo.
- I canestri da basket Tarmak si possono usare in luoghi pubblici e in associazioni?I nostri canestri sono ideati per un uso privato (famiglia, amici). Sono conformi alle leggi francesi (n°96-495 del 4 giugno 1996) e portoghesi (decreto legge 100-2003 modificato dal 82-2004), di natura regolamentare. Non sono stati ideati per un uso intensivo ("destinazioni d'uso") come quello pubblico o in associazioni. L'uso in un luogo pubblico implica l'applicazione di test regolari in loco ed è sottoposto ad un'autorizzazione di sicurezza.
- Sapevi che tutti i prodotti TARMAK sono testati in laboratorio e in condizioni reali di gioco?La nostra equipe di ideatori e praticanti di basket lavora nel nostro centro di sviluppo e di pratica, situato nel nord della Francia. Cerca sempre di migliorare il comfort dei giocatori. Tutti i nostri prodotti sono ideati con componenti dei quali testiamo la traspirabilità, la resistenza.. Il 100% dei modelli viene testato in laboratorio e da praticanti di basket in condizioni reali di gioco, per diverse settimane, e miglioriamo continuamente i prodotti anche grazie ai vostri consigli.
- Chi si occupa dell'ideazione dei prodotti per il basket Tarmak?Tarmak è un'equipe di appassionati che lavora allo sviluppo di prodotti dedicati alla pratica del basket. Tutta la gamma è ideata per rispondere alle necessità di tutti i giocatori e le giocatrici di basket, di livello principiante o esperto, adulti o bambini, praticanti occasionali o regolari. Il nostro obiettivo: permettere di divertirsi al massimo quando ci si allena e quando si gioca.
- Equipaggiarsi, allenarsi... Scopri tutti i nostri consigli sportivi per il basket!Tarmak ti accompagna nella pratica del basket, che tu sia un principiante o un giocatore regolare. Scopri tutti i nostri consigli per allenarti, equipaggiarti e divertirti, da solo o in compagnia. https://consigli-sport.decathlon.it/consigli/basket-al_6128
Caratteristiche
Vantaggi del design
Dettagli del design
Specifiche
Dettagli
livello di pratica | principiante |
età | da 6 a 8 anni |
luogo di pratica | interno, esterno |
tipo di terreno | Tutti i terreni |
pieghevole | Pieghevole |
facilità di spostamento | Senza ruote |
tipo di montaggio | Montaggio con attrezzi forniti |
tipo di regolazione | Regolazione dell'altezza senza attrezzi |
materiale principale | Plastica |
tipo di tabellone | rete da basket |
peso (in kg) | 20 kg |
altezza regolabile | Altezza regolabile |
palla inclusa | Palla non inclusa |
altezza massima | 160cm |
altezza minima | 130cm |
Composizione
Bastoncino: 100.0% Acciaio |
Telaio: 100.0% Polietilene |
Tabellone: 100.0% Polipropilene |
Quadrante: 100.0% Acciaio |
Uso e cura
Impatto ambientale
Approccio all'ecoideazione

La riparabilità è la capacità di offrire una soluzione in caso di rottura o guasto del prodotto. La riparabilità di un prodotto è definita in base a 4 criteri: - la disponibilità di istruzioni su come riparare il prodotto per i clienti, - la possibilità di smontare il prodotto, - la disponibilità di parti di ricambio, - il prezzo della riparazione è inferiore all'acquisto di un prodotto nuovo. Il nostro obiettivo è occuparci di ogni possibile rottura o riparazione di un prodotto. Pensiamo alla durata di un prodotto fin dalla fase di progettazione, per garantire che duri il più a lungo possibile.