Cappello vela adulto SAILING 500 grigio

11,99€
8751790

I nostri designer, velisti appassionati, hanno sviluppato questo cappello per andare in barca quando fa caldo, ma anche per la spiaggia o la città!

La testa è ben coperta e la visiera resiste al vento. Grazie al cordino sotto il mento, non rischi più di perderlo per colpa del vento.

Domande & Risposte

Colore:

Grigio ghiaccio / NERO

Taglia:

Guida Taglie

Vantaggi prodotto

Traspirabilità

Il tessuto e la composizione sono traspiranti.

Gestione dell’umidità

Il tessuto è molto traspirante.

Protezione solare

Grazie al tessuto UPF50+ blocca almeno il 95% dei raggi UV.

Facilità di utilizzo

Cordino antitempesta con pinza per non perderlo in acqua.

Eco-design

Con l'84% di poliestere riciclato.

Informazioni tecniche

CARATTERISTICHE TECNICHE

Questo cappello per la vela è progettato con una forma e una visiera pratiche e moderne.
La fascia igienica in poliestere riciclato (91%) assorbe il sudore.
Il cordino giugulare lo tiene al suo posto quando c'è vento.

Misure

2 misure disponibili. 58 e 60 cm.
Lunghezza della visiera: cm.

Protezione solare

Solo le parti coperte dal cappello sono protette. Consigliamo quindi di mettere una crema solare. In ogni caso non rimanere al sole tra le 11.00 e le 16.00, o comunque troppo a lungo. La protezione garantita dal cappello può diminuire con il tempo, o se è bagnato.
EN 13758-1 UPF 40+.

Composizione/ Consigli

Composizione

Tessuto principale 91% Polietilentereftalato (PET), 9% Elastan Inserto 100% Polietilentereftalato (PET)

Consigli di manutenzione

Lavaggio in lavatrice - 30° max - con un ciclo normale

Non usare la candeggina

Non asciugare nell'asciugatrice

Non stirare

Non lavare a secco

Prodotti simili

Recensioni

Caricamento

Domande & Risposte

Impatto ambientale

environmental-score-cover
La votazione ambientale di questo prodotto è: E
environmental-score
Qual è la votazione ambientale? Votazione globale attribuita al prodotto per confrontare il suo impatto ambientale con quello dei prodotti della stessa categoria. Viene calcolata con un dispositivo gestito dall’ADEME (l’agenzia francese per la transizione ecologica) in base al suo impatto ambientale (emissioni nell’aria e nelle acque, emissioni di gas serra, sfruttamento delle risorse naturali) a ogni fase del suo ciclo di vita. Scopri di più