CARATTERISTICHE
E’ un casco leggero, rinforzato e ben ventilato. Comfort, sicurezza e leggerezza sono garantiti dalla In Mold shell per la massima distribuzione della forza di impatto e di assorbimento della potenza.
Fori di aerazione regolabili per una ventilazione ottimale in qualsiasi condizione.
Para orecchie confortevoli e caldi, removibili, sono compatibili con audio.
INTERNO CASCO
Interno termoformato, con trattamento antibatterico, rimovibile e lavabile.
La pelliccia sintetica interna garantisce comfort e calore.
ROTELLA DI REGOLAZIONE
3D ROLL FIT SLIM - Una rotella micrometrica consente la regolazione del supporto alla nuca, che con la sua larghezza e avvolgenza, garantisce una stabilità eccezionale e si adatta perfettamente alla forma della testa. Il ramo centrale permette una profonda escursione verticale del sistema di regolazione prevenendo lo scalzamento del casco anche in caso di urti.
FIBBIA MICROMETRICA
Si tratta di un sistema di aggancio e sgancio cinturino regolabile. È dotata di un corpo bottone e di una stecca
CERTIFICAZIONI
Certificato a seguito di certificazione europea EN 1077/B e americane ASTM F: 2040/B
MISURE
Disponibile in due taglie:
M (54-56)
L (58-60)
SCELTA DELLA MISURA?
* Misura la circonferenza della testa in centimetri (al centro della fronte, passando appena sopra le orecchie).
* Quindi scegli la misura corrispondente.
Esempio: se hai una circonferenza della testa di 55 cm, prova un casco 54-56cm.
PROVA
Prenditi il tempo necessario per provarlo. Non devi assolutamente sentire alcun punto fastidioso. Se fosse così, prova un altro modello. Prova sempre il casco con la tua maschera, perché non tutti i caschi vanno necessariamente con tutte le maschere. Un casco ha un "match" perfetto con una maschera da sci quando non c'è spazio tra la parte superiore della maschera e il casco.
REGOLAZIONI DEL CASCO
Quando si scia, il casco da sci deve essere ben regolato e chiuso:
* Deve essere scelto della misura giusta.
* Deve essere regolato con la rotella.
* La giugulare deve essere regolata correttamente.
È un po' come la cintura di sicurezza dell'auto: se è troppo lassa, non adempie alla sua funzione e sarai meno protetto.