Compatibilità
I caschi e le maschere Wed'ze sono ideati per creare un completo integrato.
ROTELLA DI REGOLAZIONE
La rotella di regolazione è un elemento essenziale per la buona vestibilità del casco. Questo sistema permette una regolazione facile e precisa in ogni momento grazie ad una rotella raggiungibile anche con i guanti indossati. Garantisce comfort e massima sicurezza. Gira la rotella verso destra, per chiudere, verso sinistra, per aprire.
COSTRUZIONE IN-MOLD
Questa tecnica chiamata In-Mold integra una scocca esterna in policarbonato direttamente sulla calotta in EPS. La calotta interna in EPS assorbe gli shock in caso d'impatto. Il tutto è molto leggero. Una costruzione In-Mold è più fragile ai piccoli urti della vita quotidiana. Anche se il casco non ha subito uno shock importante, si consiglia comunque di sostituirlo dopo un massimo di 5 anni.
Norma EN 1077
La norma EN 1077:2007 è una norma europea applicabile ai caschi utilizzati per la protezione della testa nello sci e in attività similari quali lo snowboard. Si caratterizza per dei test sulla capacità d'assorbimento agli shock e resistenza alla penetrazione. 2 categorie:
- Classe A: protegge la parte alta, quella posteriore della testa così come le orecchie e le tempie.
- Classe B: Protegge la parte alta e quella posteriore della testa, ma non copre le orecchie.
SCELTA DELLA MISURA?
* Misura la circonferenza della testa in centimetri (al centro della fronte, passando appena sopra le orecchie).
* Quindi scegli la misura corrispondente.
Esempio: se hai una circonferenza della testa di 56 cm, prova un casco 55-59cm.
PROVA
Prenditi il tempo necessario per provarlo. Non devi assolutamente sentire alcun punto fastidioso. Se fosse così, prova un altro modello. Prova sempre il casco con la tua maschera, perché non tutti i caschi sono necessariamente compatibili con tutte le maschere. Un casco ha un "match" perfetto con una maschera da sci quando non c'è spazio tra la parte superiore della maschera e il casco.
REGOLAZIONI DEL CASCO
Quando si scia, il casco da sci deve essere ben regolato e chiuso:
* Deve essere scelto della misura giusta.
* Deve essere regolato con la rotella.
* La giugulare deve essere regolata correttamente.
È un po' come la cintura di sicurezza dell'auto: se è troppo lassa, non adempie alla sua funzione e sarai meno protetto.
SICUREZZA
Evita di mettere un berretto spesso sotto il casco, il berretto allontanerà il casco dalla testa e sarai meno protetto.
Scegli piuttosto un passamontagna o un sottocasco molto sottile. Un casco tiene caldo già da solo, spesso è inutile aggiungere uno strato. Inoltre, evita di aggiungere una videocamera sul casco, poiché può influire sulla sicurezza. La norma non tiene conto dell'aggiunta di accessori sul casco.
Condizioni di reso (Prodotto specifico: dispositivo di protezione individuale)
Assicurati che sia il prodotto giusto per te. Altrimenti, restituiscilo secondo le nostre condizioni: con le istruzioni, le etichette e, se esistente, la sua confezione originale; potrebbe essere rivenduto.
Insieme: Rispettiamo il nostro pianeta.