Dimensioni delle cinghie da sospensione e contenuto della confezione
La cinghia pesa 1 kg ed ha una lunghezza regolabile da 60 a 170 cm.
Le impugnature misurano 13,5 cm per un diametro di 3,2 cm.
Oltre alla cinghia, la confezione contiene:
- Una rete per il trasporto.
- Un'etichetta di sicurezza per segnalare che ti stai allenando quando la fissi ad una porta.
- Una prolunga per agganciarla a pali, grossi, rami, sbarre, ecc...
- Un poster con gli esercizi se dovessi avere bisogno di qualche idea.
Perché acquistare questa cinghia da sospensione?
La Strap Training permette di far lavorare tutti i gruppi muscolari con il peso del corpo e negli allenamenti funzionali: braccia, gambe, dorsali, addominali profondi...
E, in funzione del tuo livello e dei tuoi obiettivi, puoi usarla per alleggerire parte del tuo peso, semplificando gli esercizi, o al contrario per diminuire la stabilità e aumentare la difficoltà.
Puoi usarla sia indoor sia outdoor e trasportarla facilmente grazie alla custodia.
Questo prodotto ha beneficiato di una riduzione del suo impatto ambientale
Su questo prodotto abbiamo ridotto le emissioni di CO2 del 67% rispetto alla versione precedente. Per riuscirci, abbiamo:
- ridotto le parti in metallo: 1 fibbia invece delle 2 presenti sul vecchio modello.
- Cambiato il materiale delle cinghie: siamo passati dal poliammide al polipropilene.
- Abbiamo ridotto la lunghezza delle cinghie grazie al sistema di regolazione unico.
- Questi cambiamenti ci hanno permesso anche di diminuire le dimensioni dell'imballo del prodotto.
Installazione e tempo di montaggio
Per l'installazione ci vogliono pochi minuti.
- Se metti la cinghia su una porta devi infilare la parte in gomma che funge da staffa in alto alla porta prima di chiuderla.
Metti l'etichetta di sicurezza sul pezzo in gomma, per indicare che ti stai allenando.
- Se metti la cinghia su una barra per trazioni o un palo, passa la prolunga intorno al supporto e agganciala alla cinghia.
Come regolare le cinghie?
Per avere le 2 cinghie alla stessa lunghezza:
- Regola una prima impugnatura, poi tienila in mano quando regoli la seconda impugnatura.
- Regola fino a quando la seconda impugnatura arriva fino alla mano che tiene la prima impugnatura.
Per gli esercizi che lo richiedono, si può regolare indipendentemente la lunghezza di ciascun braccio.
Utilizzare le cinghie in completa sicurezza
Ecco qualche consiglio per praticare in sicurezza:
- Testa sempre il fissaggio della cinghia prima di appenderti completamente.
- Metti l'etichetta di sicurezza sull'ancoraggio quando la fissi ad una porta.
- Accertati della solidità del supporto, palo, ramo o barra, prima di appenderti.
- Scegli sempre un punto di ancoraggio in grado di reggere il tuo peso.
- Leggi le istruzioni prima di iniziare.
Peso massimo: 130 Kg.
Che accessori usare con la cinghia da sospensione?
Per sfruttare al meglio la cinghia da sospensione, puoi anche usare degli accessori. Ecco i nostri suggerimenti:
- Un tappetino (adatto per indoor ed outdoor) per gli esercizi in cui si appoggiano le mani o le ginocchia a terra (piegamenti, plank...).
- Maniglie per piegamenti (cod.: 8556754)
- Gilet con pesi, da 0 a 5kg (cod.: 8736051) o da 6 a 10kg (cod.: 8734579)
Ti serve qualche idea per allenarti? Abbiamo pensato a te!
Oltre al libretto con gli esercizi fornito con la cinghia, la nostra app decathlon coach, disponibile in francese, ti propone anche 6 programmi per utilizzare la cinghia: parte superiore del corpo, parte inferiore o tutto il corpo - 12 minuti o 30 minuti, scegli tu!