Caratteristiche tecniche
Manometro con cassa inossidabile monoblocco in ottone cromato: antideflagrante, antiurto.
Elemento a spirale sensibile in rame-berillio.
Frusta con diametro esterno di 55 mm.
Filettatura maschio. 7/16'' HP.
Zona rossa tra 50 e 0 bar sul manometro, e oltre 50 m, per una leggibilità migliore.
Tappe di sicurezza in evidenza.
Gancio laterale extra con fibbia di sicurezza per tenere il manometro a portata di mano.
Consigli per l’assemblaggio
Consigliamo di non stringere troppo al primo stadio. Essendo generalmente in ottone cromato, una lega tenera, un serraggio eccessivo potrebbe rovinarlo. L’O-ring crea l’ermeticità necessaria. Lubrificare con grasso di silicone per aumentare la durata di vita delle guarnizioni.
Revisione degli erogatori
SUBEA consiglia di far fare una revisione dell’erogatore ogni due anni e un’ispezione visiva almeno una volta all’anno da un laboratorio certificato SUBEA. Si consiglia la revisione anche al termine di una stagione particolarmente intensa (più di 100 immersioni) o di un prolungato periodo di inattività.
Consigli di stoccaggio
È importante tenere l’attrezzatura subacquea lontano da fonti che producono ozono (motori elettrici, cucine, ecc.) e proteggerla dai raggi ultravioletti. Altrimenti, le guarnizioni possono rovinarsi più in fretta compromettendo la sicurezza o il corretto funzionamento dell’erogatore. Tenere in un luogo asciutto al riparo da fonti di calore e dall’esposizione diretta al sole.