Copertone bici gravel Tubeless Ready - Vittoria Terreno Zero Endurance 700x40
4.5
Il copertone Terreno Zero Gravel Endurance unisce la velocità del copertone Corsa e l'aderenza stabilizzante del copertone gravel Terreno Dry, con una protezione supplementare contro le forature.
ID 8894975
Garanzia 2 anni
Reso in 365 giorni per i Member
Caratteristiche
Vantaggi del design
Efficacia
Battistrada liscio per più velocità.
Resistenza alla foratura
Strato di protezione in nylon sotto al centro del battistrada e sui fianchi.
Aderenza
Ottima tenuta in curva e in frenata.
Peso
510g.
Dettagli del design
Tubeless TNT, una protezione estrema contro le forature!
I copertoni Vittoria Gravel hanno uno strato antiforatura sulla carcassa, sotto al battistrada. È in nylon, un materiale resistente ma leggero. Le versioni Tubeless TNT hanno due strati di nylon sul fianco del copertone. Proteggono i lati del copertone dai tagli e dalle forature provocati da pietre e spine. La costruzione TNT ti offre un copertone molto robusto e resistente, adatto per pedalare con o senza camera d'aria.
Come gonfiare correttamente un copertone?
Gonfiare il copertone con attenzione. La pressione raccomandata è indicata sul fianco del copertone e sulla sua scheda prodotto web.
Inoltre, prima di ogni uscita assicurarsi che i copertoni siano alla giusta pressione.
Come si misura l'usura del copertone?
Per misurare l'usura dei copertoni e, soprattutto, per sapere quando sostituirli, occorre controllare lo stato del battistrada. Infatti i segnali di usura posso essere:
- il battistrada consumato,
- la comparsa di una serie di micro-crepe,
- il battistrada che tende ad appiattirsi,
- la carcassa che inizia a vedersi.
In tutti questi casi il copertone è usurato e quindi da sostituire.
Grafene
I copertoni gravel Vittoria utilizzano un composto di grafene unico. Quello del battistrada minimizza la resistenza al rotolamento e le forature, aumentandone la durata. La zona sulla spalla utilizza 2 composti in grafene distinti. Il composto di base fornisce una base stabile per i carichi in curva, assicurando protezione dai tagli. Il composto di superficie offre la massima sicurezza in curca, sia sull'asciutto sia sul bagnato.
Il consiglio del professionista
Quando si gonfia un copertone, fare attenzione a usare la pressione corretta in funzione del terreno e, soprattutto, del meteo.
Se si circola con la pioggia, diminuire la pressione del copertone per aumentarne l'aderenza.
Viceversa, se si circola con tempo asciutto, si può aumentare la pressione.
Come si monta un copertone tubeless ready?
Ecco un video che ti spiega passo per passo il montaggio di un copertone tubeless ready senza camera d'aria:https://youtu.be/x80_Is3LjdUMateriale necessario per il montaggio Tubeless Ready:- Valvola tubeless- Paranippli tubeless- Liquido preventivo- Cerchio compatibile tubeless ready- Pompa a colonna o compressore.
Come si smonta il copertone?
Per smontare il copertone si deve sgonfiare la camera d'aria fino a che non c'è più aria che esce.
Poi si può stallonare il copertone dal cerchione con uno smontacopertone.
Rispettare le indicazioni di gonfiaggio scritte sul copertone.
Cura
Il tallone morbido offre morbidezza e facilità di chiusura del copertone senza deteriorarlo. Riporre in un luogo al riparo da sbalzi di temperatura eccessivi.