Composizione
Struttura 60 TPI.Esterno in gomma.Interno con strato supplementare in gomma sotto al battistrada e da bordo a bordo.Maglia in nylon ad alta densità in tutto il copertone per limitare le forature da perforazione e da pizzicamento.
Dimensioni
38x622 / 700x38
Consigli di gonfiaggio
Contrariamente all'automobile, i copertoni da bici vanno gonfiati regolarmente.Raccomandiamo di mantenere la pressione dei copertoni tra 3 e 5,5 bar.Un copertone non abbastanza gonfio riduce notevolmente il rendimento della bici, e quindi lo sforzo da fornire, e aumenta i rischi di foratura.A 3 bar la bici sarà più confortevole ed avrà meno rendimento, a 5,5 bar viceversa.
Cosa fare in caso di foratura
In caso di foratura, capita molto spesso che la causa del buco (scheggia di vetro, spina,...) si infilzi nella gomma e vi rimanga.In questo caso ci saranno delle forature a ripetizione, anche sostituendo la camera d'aria.Raccomandiamo di controllare attentamente l'esterno e l'interno del copertone prima di sostituire la camera e rimontarlo sul cerchione.Quando lo si rimonta, fare attenzione al senso di scorrimento (freccia in avanti).
Come si misura l'usura del copertone?
Per misurare l'usura dei copertoni della bici pieghevole e, soprattutto, per sapere quando sostituirli, occorre controllare lo stato del battistrada.
Alcuni segnali di usura sono:
- il battistrada consumato,
- la comparsa di una serie di micro-crepe,
- il battistrada che tende ad appiattirsi,
- la carcassa che inizia a vedersi.
In tutti questi casi il copertone è usurato e quindi da sostituire.
Come si smonta il copertone?
Per smontare il copertone si deve sgonfiare la camera d'aria fino a che non c'è più aria che esce.Poi si può stallonare il copertone dal cerchione con uno smontacopertone.
Come si rimonta il copertone?
Per rimontare il copertone, posare un lato del copertone sul fondo del cerchio. Una volta fatto, gonfiare la camera d'aria fino a circa il 30% prima di metterla sul cerchio (questo gonfiaggio limita i rischi di pizzicamento della camera d'aria).Poi, mettere il secondo tallone nel cerchio, iniziando dalla parte opposta rispetto alla valvola. Prima di gonfiarlo del tutto, controllare che la camera d'aria non sia impigliata tra copertone e cerchio.
Come gonfiare correttamente un copertone?
Gonfiare il copertone con attenzione. La pressione raccomandata è indicata sul fianco del copertone.
Inoltre, prima di ogni uscita assicurarsi che i copertoni siano alla giusta pressione.
Il consiglio del professionista
Quando si gonfia un copertone, fare attenzione a usare la pressione corretta in funzione del terreno e, soprattutto, del meteo.
Se si circola con la pioggia, diminuire la pressione del copertone per aumentarne l'aderenza.
Viceversa, se si circola con tempo asciutto, si può aumentare la pressione.