Cosciali lunghi e resistenti
È stata una richiesta esplicita delle mountain biker a cui abbiamo chiesto: dei cosciali lunghi, caldi e resistenti per fare MTB quando fa freddo!Per questo abbiamo scelto un materiale resistente agli strappi e agli sfregamenti con i rami sulle cosce e sulle caviglie, ma che offre anche un ottimo isolamento termico.Adesso sarai protetta dal freddo, dal fango, dalla pioggia e dai rami quando andrai in MTB in inverno!
Goditi al massimo la tua uscita!
Per renderli adatti alla MTB, abbiamo scelto un fondello ergonomico da donna che unisce 3 proprietà: 1- È ergonomico e disegnato per adattarsi al bacino femminile.2- Assicura un'ottima traspirabilità. 3- Non è troppo voluminoso: sia per motivi "estetici" sia per evitare di impigliarsi nel becco della sella, in particolare in discesa.
Per pedalare con il massimo comfort!
I componenti scelti sono molto morbidi e piacevoli da indossare, per rimanere bene al caldo: - Il tessuto stretch segue perfettamente i movimenti, l'elastico in fondo alla gamba permette di indossarli più facilmente. - Il tessuto all'interno è "garzato", un procedimento utilizzato per conservare il calore. il tessuto imprigiona l'aria, che è naturalmente isolante.- Comfort grazie alla forma della cintura: piatta e modellante, "effetto pancia piatta". Più lunghi per coprire bene i reni.
Che cos'è un tessuto idrorepellente?
Il tessuto idrorepellente ha la capacità di lasciare scivolare l'acqua sulla sua superficie,ritardandone l'assorbimento.In questo modo il tessuto non si impregna di acqua e rimane leggero. L'idrorepellenza si ottiene tramite un trattamento che viene applicato sul lato esterno del tessuto. Come si mantiene l'idrorepellenza?Il trattamento idrorepellente applicato sul lato esterno del tessuto va rinnovato nel tempo.Il nostro consiglio: usa un LIQUIDO REIMPERMEABILIZZANTE PER TESSUTI (o spray).
Test prodotti
La nostra equipe di ideatori prodotti del B'TWIN VILLAGE, a Lille, si impegna continuamente per migliorare il comfort dei nostri clienti in bici.
Il nostro chiodo fisso è quello di sviluppare prodotti che rispondano alle necessità d'uso, per eliminare qualunque disturbo agli utilizzatori.