Basta con le cuffie che non stanno al loro posto!
Questo modello resta fermo sulla testa e, grazie alla sua elasticità, si infila bene e velocemente.
ID 8797227
Garanzia 2 anni
Reso in 365 giorni per i Member
Caratteristiche
Vantaggi del design
Stabilità
Tenuta ottima. Ideale per l'uso intensivo e le gare. Livello esperto.
Facile da indossare/togliere
Una cuffia facile da infilare grazie al silicone elastico e morbido.
Dettagli del design
COME SCEGLIERE IL COMPONENTE DELLA CUFFIA?
TESSUTO:
progettata con un tessuto simile a quello dei costumi, si infila facilmente senza tirare i capelli. La cucitura lungo il bordo garantisce la tenuta.
TESSUTO RIVESTITO SILICONE:
con in più il silicone, è altrettanto comoda. Il rivestimento riduce l'ingresso d'acqua e limita l'elasticità a favore della tenuta.
SILICONE:
meno comoda ma molto elastica, garantisce una tenuta eccellente e fa entrare meno acqua.
ESISTONO ALTRI TIPI DI CUFFIE?
Esistono più alternative alle cuffie standard per rispondere ai bisogni di ognuno:
- cuffie brushing: in tessuto, sono molto elastiche.
- cuffie goffrate: in lattice, si infilano senza tirare i capelli.
- cuffie con volume extra: in silicone, accolgono capigliature più voluminose.
- cuffie stampate: in silicone, sono ideali per le gare.
- cuffie in neoprene: perfette per il nuoto in acque libere.
COME SCEGLIERE LA CUFFIA GIUSTA?
S, M, L, taglia unica… quale scegliere?
Semplice: le cuffie in tessuto e tessuto rivestito silicone sono disponibili nelle taglie S, M, L; le cuffie in silicone, invece, sono in taglia unica perché molto elastiche.
Per capire meglio, leggi la nostra guida in base al girotesta:
- XS: 50-52 cm. (disponibili nel reparto baby)
- S: 53-56 cm.
- M: 56-59 cm.
- L: 59-62 cm.
- Taglia unica: 53-62 cm.
COME SI METTE LA CUFFIA?
Lo sapevi? Le cuffie hanno un senso!
Le cuffie in tessuto hanno una fascia centrale che va dalla fronte alla nuca. Le cuffie in silicone, al posto della fascia, hanno una piega.
Metti le mani unite dentro la cuffia, allargale per creare dello spazio e infila la cuffia.
Davanti, deve arrivare circa un dito sopra le sopracciglia.
PERCHÉ BISOGNA METTERE LA CUFFIA?
Per due motivi.
Primo, per la piscina: l'acqua si sporca meno garantendo una certa igiene.
Poi, anche per i capelli! Li protegge dall'acqua, dal cloro (o altro trattamento) e dal sale (o altri inquinanti).