Come si usano i dischi da scivolamento?
I dischi da scivolamento permettono di aumentare la difficoltà degli allenamenti e di sviluppare la forza, la stabilità, la resistenza, la coordinazione e la scioltezza.
Inoltre, permettono di lavorare con il peso del corpo senza stressare le articolazioni.
E, grazie ai 2 lati, gli slider si adattano a tutte le superfici:
- Il lato azzurro in schiuma scivola sui rivestimenti duri: parquet / piastrelle. - Il lato nero scivola sui rivestimenti morbidi: moquette / tappetino.
Come usare correttamente i dischi da scivolamento? La nostra equipe di ideazione ci dà qualche consiglio:
"Scegliere gli esercizi e adattarne l'ampiezza in funzione del proprio livello è un bene. Non si è obbligati ad arrivare fino in fondo al movimento: l'obiettivo è mantenere la posizione corretta e non inarcare la schiena. L'importante è essere sempre controllati."
Come funziona l'allenamento con gli slider?
I dischi da scivolamento permettono di rafforzare tutti i gruppi muscolari grazie agli esercizi con il peso del corpo.
Ad esempio, puoi appoggiare i piedi sopra per eseguire degli affondi. Oltre al bodybuilding, questo esercizio è molto utile anche per i runner.
Per saperne di più su tutti gli esercizi con gli slider, puoi scoprire i nostri consigli sull'applicazione Decathlon Coach e sul libretto incluso con i dischi SL 500!
Che programmi di allenamento seguire con i dischi da scivolamento?
Sull'app Decathlon Coach, disponibile solo in inglese e in francese, puoi trovare 6 circuiti di 8 esercizi:
- 3 circuiti di 12 min: parte superiore del corpo, parte inferiore del corpo, tutto il corpo.
- 3 circuiti di 30 min: parte superiore del corpo, parte inferiore del corpo, tutto il corpo.
E, dato che gli slider si adattano a tutti i rivestimenti, puoi portarli dappertutto! Grazie al formato compatto e alla sacca per il trasporto, si infilano molto facilmente nello zaino o in valigia.