Sono sicuro/a che i miei doposci siano abbastanza caldi per le mie escursioni in inverno?
Realizziamo studi comparativi in laboratorio termico, in condizioni di marcia, con vento debole (5km/h). Così, possiamo misurare la resistenza termica delle nostre scarpe. Nondimeno, ciascuno ha la propria sensibilità al freddo.Temperatura comfort: leggera sensazione di freddo che il 70% degli utilizzatori considera accettabile.
Temperatura limite:sensazione di freddo abbastanza intenso, che il 10% degli utilizzatori considera ancora accettabile.
In che modo i miei doposci proteggono dalle condizioni esterne?
I tuoi doposci sono stati progettati con un sabot impermeabile al 100% per proteggere la parte del piede più a contatto con la neve. La tomaia in tessuto è idrorepellente e calda per una buona protezione dal freddo e dalla neve.
Qual è la differenza tra presa e aderenza?
La presa del doposci è legata ai tasselli, al loro numero e alla loro forma. L'aderenza dipende dai materiali e da design utilizzato per la suola, come per le gomme della tua auto. La presa ottimizza la propulsione, previene lo slittamento del doposci in salita e lo stabilizza.
L'aderenza ne impedisce lo slittamento su terreno liscio o in condizioni impegnative (pioggia, neve, ghiaccio), garantendo grip alla suola.
I miei doposci, resisteranno bene nel tempo per un uso regolare?
I nostri ingegneri effettuano test di laboratorio per garantirti piena soddisfazione durante l'uso. Verifichiamo tra gli altri i seguenti elementi: resistenza occhielli e fettucce, colle, tossicologia, resistenza agli UV, abrasione di suola e accessori della tomaia, invecchiamento accelerato.
Come scegliere le calze per l'escursionismo sulla neve?
Per essere ben equipaggiati in inverno, ti consigliamo di utilizzare i seguenti principi:
Calore: apporto di calore grazie a calze calde (idealmente con una % di lana adatta). Traspirabilità: scegli le calze in base all'intensità dell'escursione e soprattutto scegli con modelli traspiranti per limitare l'umidità. Altezza del gambetto: adatta l'altezza del gambetto della calza alla scarpa e scegli i modelli alti se cerchi di maggiore protezione.
Come preservare le qualità tecniche dei miei doposci?
L'idrorepellenza di un tessuto è la sua capacità di far scivolare una goccia d'acqua sulla sua superficie, senza assorbirla. Così il tessuto non s'inzuppa d'acqua, resta leggero, traspirante e caldo. L'idrorepellenza si ottiene con un trattamento sulla parte esterna del tessuto.Questo trattamento deve essere rinnovato per tutta la durata di vita del prodotto. Nei nostri negozi potete trovare prodotti ad hoc (spray o liquidi).
Peso
27 : 0.468 kg
28 : 0.492 kg
29 : 0.518 kg
30 : 0.545 kg
31 : 0.574 kg
32 : 0.603 kg
33 : 0.633 kg
34 : 0.664 kg
35 : 0.698 kg
36 : 0.733 kg
37 : 0.769 kg
38 : 0.808 kg