Un foil per farti divertire
Il nostro obiettivo è farti gustare i tuoi spot preferiti nella maggior parte delle condizioni del vento, con un solo foil.
Quindi abbiamo progettato un foil polivalente:
- buona portanza a bassa velocità: puoi navigare con vento debole, senza rinunciare a un decollo progressivo.
- rimane equilibrato con il vento più forte, per mantenere il controllo.
Due vantaggi: evolutivo e adattabile
- Compatibile con la gamma TAAROA: puoi adattare e migliorare il foil in base ai tuoi gusti, dall'ala davanti, allo stabilizzatore passando per l'albero e la fusoliera!
- Standard doppia US box (sistema di attacco del foil sulla tavola), che lo rende compatibile con la maggior parte delle tavole sul mercato.
Per quale livello?Quale pratica?
Progettato per i rider autonomi, è apprezzatissimo per la qualità della planata: puoi volare con vento debole e manovrare facilmente.
- Adatto anche a chi è agli inizi: tollerante, è facile da usare dal decollo all'arresto.
SAV e durabilità
- Se rompi o perdi un pezzo, ordina i ricambi in Internet (ala davanti, stabilizzatore, fusoliera, piastra, albero, adattatore della fusoliera e vite).
- Nella fusoliera, le viti non sono fissate direttamente nel materiale quindi puoi cambiarle se si rovinano.
Ala davanti 1/3
- Polivalente, l'ala ha un'ottima portanza e funziona in tutte le condizioni di vento. Il pumping è efficace e la planata massimizzata.
- Il rapporto del foil (allungato) permette di continuare a planare anche quando cambiano i bordi, per manovrare più facilmente.
- Delta leggermente pronunciato per trovare l'equilibrio migliore tra planata e maneggevolezza.
Ala davanti 2/3
- Design: fibra di vetro di spessori diversi (mono e bidirezionale) per ottimizzare la rigidità e la robustezza.
- Si monta con il sistema universale Taaroa: 3 viti M8 decentrate per la massima tenuta, garanzia di durabilità. Facili da montare e smontare.
- Finitura con tip stondati: limitano il rischio di infortunio e di strappo se entrano in contatto con il foil o la vela.
Ala davanti 3/3
MISURE 1200 cm²
Apertura alare: 870 mm.
Corda: 171 mm.
Peso: 1100 g / (Foil completo senza fodero: 4,8 kg) (+/- 10%)
1500 cm²
Apertura alare: 970 mm
Corda: 187 mm.
Peso: 1200 g / (Foil completo senza fodero: 4,9 kg) (+/- 10%)
1900 cm²
Apertura alare: 1070 mm
Corda: 209 mm.
Peso: 1500 g / (Foil completo senza fodero: 5,2 kg) (+/- 10%)
Stabilizzatore
- Stabilizzatore con rapporto elevato (molto allungato) ma con un delta debole e un diedro omogeneo (curvatura semplice) per favorire la planata senza compromettere la maneggevolezza.
- Finitura con tip stondati.
MISURE
300 cm²
Apertura alare: 468 mm.
Corda: 77 mm.
Peso: 290 g (+/- 10%)
- Attacco sulla zona concava della fusoliera: se vuoi, puoi regolare l'inclinazione per regolare la forza del foil.
Consigli
- Al centro, il foil è bilanciato per un appoggio 50/50 sotto entrambi i piedi.
- Se lo metti davanti, l'appoggio sotto il piede davanti è ridotto e il foil sarà meno potente: il massimo quando c'è molto vento o se sei agli inizi perché rende più facile il decollo.
- Se lo metti dietro, la potenza del foil e l'appoggio sotto il piede davanti aumenta. L'ideale per i rider di livello intermedio che vogliono un buon effetto con il vento leggero o i salti.
Albero
80 cm:
- Ottimo compromesso per la massima polivalenza (Wing / Kite / Surf).
- Rigido per un ritorno diretto e preciso (reattività) tra gli appoggi e il foil, e quindi un controllo migliore.
- Profilo idrodinamico per generare meno trazioni possibili e garantire una planata di qualità.
Fusoliera
62 cm:
- In alluminio 6061 temperato, lavorato e anodizzato per la massima resistenza e durabilità.
- Reti rapportate (sostituibili) in inox isolato con il grasso tra i materiali per ridurre il rischio di corrosione.
- Montaggio albero/fusoliera conica senza gioco.
Piastra
- In alluminio 6061 temperato, lavorato e anodizzato per la massima resistenza.
- Impronte delle viti “aperte” per mettere il foil: non serve svitarle completamente per inserire la piastra, il che permette di risparmiare tempo e non rischiare di perderle.
- Superficie gommosa sotto la piastra, per tenere la carena della tavola.
Come scegliere il foil? (misura in cm²)
1200 cm²: per rider di < 65 kg o di livello intermedio in cerca di un'ala per venti più forti.
1500 cm²: per rider di 65-85 kg. Indicata per chi è agli inizi o vuole una pratica più sportiva. L'ala più polivalente della nostra gamma.
1900 cm²: per rider > 85 kg. L'ala più potente della nostra gamma. Ti permetterà di volare a velocità bassissima.
Fornito con
- Ogni elemento del foil: ala davanti, stabilizzatore, piastra, albero, fusoliera e adattatore.
- Viti: due viti M6 per lo stabilizzatore, undici viti M8 per il resto.
- Strumenti: chiavi M6 e M8 fornite.
- Viti extra in caso di perdita: due viti M8 e una M6.
- Sacca di trasporto.
Facile da trasportare e montare
- Sacca di trasporto: vera sacca con tracolla per portare facilmente tutto quel che serve dall'auto allo spot.
- Ottima protezione grazie ai rinforzi in schiuma spessa.
- Apertura dall'alto molto pratica.
- Riferimento del centro sulla piastra (risparmio di tempo e precisione).