Come farà questa giacca a tenere ben al caldo mio figlio?
Realizziamo studi comparativi in laboratorio termico, in condizioni di marcia, con vento debole (5km/h).
La temperatura di comfort è la temperatura dell'aria calcolata in modo tale che il 70% degli utilizzatori abbia una sensazione di "leggero calore".
Per questa giacca è di +1,5°C.
Nondimeno, ciascuno ha la propria sensibilità al freddo.
Impermeabilità di questa giacca
L'impermeabilità di una giacca non si limita a quella dei suoi componenti: un altro criterio di valutazione è la tecnica di assemblaggio delle singole parti.
Che sia termosaldata o cucita e poi resa stagna, l'impermeabilità complessiva della tua giacca viene misurata attraverso un test doccia sviluppato da Decathlon, che simula piogge di diversa intensità. Per esempio, questa giacca protegge da un acquazzone, 6 cm di pioggia in 1 ora.
In che modo la mia giacca mi protegge dalle condizioni esterne?
L'impermeabilità di un tessuto, garantita da un'induzione o da una membrana, è misurata in Schmerber o mm H²0 (pressione esercitata da una colonna d'acqua). Maggiore è il numero dei mm o Schmerber, più il tessuto è impermeabile.
Questa giacca ha un tessuto impermeabile (norma JIS 1092) resistente a 5.000 mm H²0 (Schmerber) prima del lavaggio. In inverno, per stare al caldo, devi anche proteggere le tue estremità (testa, mani, piedi).
Che cosa significa: "Principali cuciture stagne"?
Le cuciture di una giacca possono essere nastrate per impedire all'acqua di entrare in una determinata zona.
Qui, sono nastrate le cuciture principali, che corrispondono alle cuciture del cappuccio, del collo, delle spalle, del giromanica e del petto.
I bambini sporcano facilmente le loro cose, posso lavare questa giacca regolarmente senza rovinarla?
Al fine di garantire la durata dei nostri prodotti, eseguiamo test sui materiali scelti:resistenza allo sfregamento e all'abrasione, tenuta dei colori, resistenza ai lavaggi.
Come preservare le qualità tecniche della mia giacca?
Prodotti per la cura: spray o detersivo lavatrice per rinnovare l'idrorepellenza. Per rigenerare l'idrorepellenza del tessuto e ottimizzare le performance e la durata di vita della giacca, ti consigliamo l'utilizzo di questi prodotti almeno ad ogni lavaggio.
Come equipaggiare bene un bambino per le escursioni sulla neve?
Per vestirsi bene in inverno, qualunque sia la tua attività, ti consigliamo di applicare il principio dei 3 strati:
Strato 1: L'intimo termico consente il trasferimento dell'umidità per mantenere la pelle asciutta. Strato 2: Il secondo strato (pile, maglione) apporta calore e trasferimento di umidità. Strato 3: la giacca protegge dagli agenti esterni: pioggia, neve, vento.
Il tutto deve essere traspirante, per poter disperdere il sudore.
Peso
123-130cm 7-8A : 0.62 kg
131-140cm 8-9A : 0.66 kg
141-150cm10-11A : 0.74 kg
151-160cm12-13A : 0.83 kg
161-172cm14-15A : 0.92 kg