Giacca caccia impermeabile RENFORT 520 marrone

61,99€
8511614

Progettata per tutti i tipi di caccia nel bosco con la pioggia.

Questa giacca rinforzata e impermeabile è un indumento ad alta visibilità DPI (Dispositivo di Protezione Individuale). Serve soprattutto al beccacciaio per farsi vedere in qualsiasi biotopo.

Domande & Risposte

Colore:

Caffé

Taglia:

Guida Taglie

Vantaggi prodotto

Visibilità

Giacca alta visibilità certificata Dispositivo di Protezione Individuale.

Resistente alla vegetazione selvatica

Componente e assemblaggio favoriscono la resistenza a strappi e abrasioni.

Impermeabilità

Tessuto a membrana con cuciture stagne: protegge da un acquazzone di 3 ore.

Tasche

4 tasche basse, 1 carniere e 1 tasca interna con zip.

Traspirabilità

Membrana e aerazioni meccaniche per favorire la traspirabilità.

Facilità di utilizzo

Spazio clip collare di addestramento.

Informazioni tecniche

Abbigliamento resistente: un fattore essenziale per il cacciatore nel bosco.

Cacciatori, cani e modi di scoprire il territorio variano da un biotopo all’altro, ma una cosa non può mai mancare: un abbigliamento resistente alla vegetazione fitta dove i rami si intrecciano ed è difficile aprirsi un varco. È il motivo per cui questa giacca è particolarmente resistente ai rovi, alle spine e alla vegetazione aggressiva. Con rinforzi.

Una giacca da caccia certificata DPI per più sicurezza nelle uscite con i cani.

Un indumento ad alta visibilità DPI risponde alla normativa europea in materia di segnalazione visiva dell’utilizzatore (in questo caso, del cacciatore) in ogni situazione. Per più sicurezza, questa giacca aiuta chi la indossa a essere visto meglio in svariati biotopi e tipi di vegetazione, soprattutto negli ambienti boschivi molto fitti. N.B.: questo prodotto è un DPI per uso non professionale.

NON PREOCCUPARTI DELLA PIOGGIA E DEGLI ALBERI CHE SGOCCIOLANO: la giacca Renfort 520 è impermeabile.

Con un’impermeabilità di 5000 mm, la giacca RENFORT 520 offre una buona protezione dall’acqua. La resistenza di un tessuto si misura in millimetri d'acqua (test basato sulla norma ISO 811): più alta è la pressione, maggiore sarà l'impermeabilità. Il componente della nostra giacca resiste quindi alla pressione di 5.000 mm (ossia, un grosso acquazzone). Questo indumento è stato validato da un test doccia (100 L/m²/ora per 3 ore).

Una giacca anche idrorepellente. Ma di che si parla?

Pioggia e acqua in generale non saranno più un problema con questa giacca, che è anche idrorepellente. L'idrorepellenza è la capacità di un tessuto di far scivolare l'acqua sulla superficie, senza assorbirla. Il tessuto non bagnandosi resta leggero, traspirante e caldo. Ti abbiamo detto, vero, che cuciture e cerniere sono impermeabili?

Un prodotto funzionale e pratico, con tasche facilmente accessibili

Per garantire la visibilità, questo prodotto non deve essere coperto da altri articoli (come uno zaino, per esempio). In più, indossarlo non autorizza a non osservare le vigenti norme di sicurezza durante la caccia. Questa giacca, con inserti arancione fluo, ha numerose tasche: due grandi (3 in 1) in basso, con patta e automatici, e una pettorale all’interno.

Vantaggi

Nelle due tasche 3 in 1, troverai una tasca con zip (per chiavi, documenti o licenza) e una cartucciera per cinque munizioni l’una. I nostri designer hanno inoltre pensato di aggiungere due ganci per avere a portata di mano il telecomando del collare del cane. Il cappuccio si ripiega nel collo e il grande carniere può contenere la selvaggina prelevata (apertura integrale per pulirlo facilmente).

Qualche informazione extra sulla traspirabilità

Dedicata al beccacciaio, ma anche ai cacciatori di piccola selvaggina che si muovono in ambienti difficili, questa giacca tecnica ha aerazioni laterali con cerniera per garantire la ventilazione. L’interno in mesh aerato, infine, fa uscire il sudore: molto utile quando insegui i cani per km in cerca di tracce.

Peso

Taglia S 1,094 kg.
Taglia M: 1,110 kg.
Taglia L: 1,180 kg.
Taglia XL: 1,240 kg.
Taglia 2XL: 1,316 kg.
Taglia 3XL: 1,400 kg.

Composizione/ Consigli

Composizione

Tessuto principale 100% Poliammide (PA) Inserto 100% Polietilentereftalato (PET) Fodera 100% Polietilentereftalato (PET) Imbottitura secondaria 100% Poliammide (PA) Cappuccio 100% Polietilentereftalato (PET) Rivestimento 100% Poliuretano (PU)

CONSIGLI DI STOCCAGGIO

Tenere in un luogo al riparo dall’umidità e dalla luce: un'esposizione eccessiva alla luce del giorno può alterarne fortemente la fluorescenza.
Tenere lontano dal fuoco.

Limiti d'utilizzo

Non indicato per la caccia alla grande selvaggina.

TEST

Prodotto conforme alla norma NF S74-567:2014

Approvato da

Organismo certificato europeo: IFTH-n°0072.

Consigli di manutenzione

Lavaggio in lavatrice - 30° max - con un ciclo capi molto delicati

Non usare la candeggina

Non asciugare nell'asciugatrice

Non stirare

Non lavare a secco

Prodotti simili

Immagini

Giacca caccia impermeabile RENFORT 520 marrone
Giacca caccia impermeabile RENFORT 520 marrone

Video

Recensioni

Caricamento

Domande & Risposte

Impatto ambientale

co2-impact-cover
Le emissioni di CO2 di questo prodotto è:
77,57 kg CO2e
1 kg di CO2e rappresenta 5 km percorsi con un’auto a benzina (secondo Base Carbone© dell’ADEME, l’agenzia francese per la transizione ecologica)
Quali sono le emissioni di CO2? Valutiamo l'impatto ambientale di tutti i nostri prodotti. In tutte le fasi del loro ciclo di vita: dall'estrazione della materia prima, passando per il trasporto fino alle aziende che li lavorano, la trasformazione, la fabbricazione, il trasporto del prodotto finito, fino al suo utilizzo e alla fine della vita. Scopri di più
environmental-score-cover
La votazione ambientale di questo prodotto è: E
environmental-score
Qual è la votazione ambientale? Votazione globale attribuita al prodotto per confrontare il suo impatto ambientale con quello dei prodotti della stessa categoria. Viene calcolata con un dispositivo gestito dall’ADEME (l’agenzia francese per la transizione ecologica) in base al suo impatto ambientale (emissioni nell’aria e nelle acque, emissioni di gas serra, sfruttamento delle risorse naturali) a ogni fase del suo ciclo di vita. Scopri di più