Giacca montagna donna MH500 nero e azzurro

59,99€
8544336

I nostri ideatori appassionati di montagna e trekking hanno sviluppato questa giacca per le tue escursioni in montagna.

Una giacca più rispettosa dell'ambiente, impermeabile e traspirante. La sua membrana ti proteggerà dalla pioggia e dal vento in montagna. Nelle nostre foto, Meggie è alta 180 cm e indossa una taglia M.

Domande & Risposte

Colore:

Cammello

Taglia:

Guida Taglie

Vantaggi prodotto

Impermeabilità

100% delle cuciture stagne. Membrana a 3 strati resistente a 25000 mm di colonna d'acqua.

Traspirabilità

Aerazioni laterali da 30 cm e tessuto traspirante (RET=6).

Leggerezza

Solo 425 g per la taglia M.

Design anatomico

Cordino di regolazione orlo. Maniche coprenti e regolabili. Cappuccio regolabile

Tasche

4 tasche: 2 tasche mani con zip, 2 tasche interne (1 con zip, 1 in rete).

Libertà di movimento

Tessuto elasticizzato (13% elastan), maniche raglan per la libertà di movimento.

Informazioni tecniche

Taglio

Questa giacca è sciancrata. Tessuto elastan 13% e maniche "raglan", che risalgono fino al collo, consentono un maggiore allungamento e garantiscono maggior libertà di movimento durante l'escursione. Sotto, si può indossare uno strato caldo, come un pile o un piumino leggero.
Prendi la tua taglia abituale o una taglia in più, se preferisci capi piuttosto larghi.

Cappuccio

Il cappuccio è fisso, regolabile in altezza e profondità grazie ad un cordino elastico. La visiera rigida preformata garantisce il massimo della protezione al viso. Il piccolo dettaglio che fa la differenza: un'apertura triangolare sul lato del cappuccio per una migliore visibilità laterale.

COSTRUZIONE DELLA GIACCA / 3 STRATI

Questa giacca è costruita con 3 strati, la migliore protezione sul mercato:
la membrana è, infatti, incollata tra lo strato interno e lo strato esterno del tessuto (da qui il nome di tessuto a 3 strati). La membrana è una sorta di film plastico molto sottile (poliuretano) che rende il tessuto impermeabile e traspirante. Protetta da una fodera, è più morbida, più leggera, più resistente e spesso più traspirante dell'induzione.

COME LAVARE LA MIA GIACCA?

Questa giacca è dotata di bande impermeabili (per garantire una perfetta impermeabilità) che sono sensibili al lavaggio in lavatrice e possono staccarsi con il passare del tempo. Per togliere le macchie sulla giacca, ti raccomandiamo di usare piuttosto una spugna imbevuta di acqua e di lavarla il meno possibile in lavatrice a 30°C, così da garantirle la maggior durata di vita possibile.

TEST DELL'IMPERMEABILITÀ

L'impermeabilità è misurata attraverso la resistenza di un tessuto a una data pressione dell'acqua espressa in mm di colonna d'acqua (test basato su norma ISO 1092 standard). Un tessuto con impermeabilità di 25 000 mm resiste dunque ad una pressione esercitata da 25 000 mm d'acqua, che è anche equivalente a 25 000 Schmerbers.

TEST DELLA TRASPIRABILITÀ

La traspirabilità di un materiale è misurata dalla sua “Resistenza Evaporativa Termica” (RET).
È la sua capacità di rilasciare verso l'esterno il vapore acqueo prodotto dal corpo durante l'attività e prevenire così l'accumulo di acqua sulla pelle.
Più il RET è basso, più il tessuto è traspirante:
RET ≤6: tessuto molto traspirante. RET ≤12: tessuto traspirante. RET ≤20: tessuto poco traspirante

Il nostro prodotto ha un RET = 6.

Ideazione dei prodotti: la nostra competenza

Il centro mondiale di design Quechua ha sede a Passy, ​​ai piedi del Monte Bianco in Alta Savoia.
Questa location lo rende un vero e proprio luogo di incontro tra i nostri team (designer, product manager, ingegneri, ecc.) e chi pratica gli sport outdoor.
Una grande risorsa per ideare al meglio i tuoi prodotti per le escursioni in montagna e garantirti tutta la nostra esperienza.

COME RIATTIVARE L'IDROREPELLENZA DELLA MIA GIACCA?

L'idrorepellenza di un tessuto è la sua capacità di far scivolare una goccia d'acqua in superficie, senza assorbirla. Così il tessuto non s'inzuppa d'acqua, resta leggero e traspirante. L'idrorepellenza è un trattamento effettuato sulla parte esterna del tessuto, ma durante l'uso la sua efficacia diminuisce.Puoi riattivarla con il nostro Spray "Riattivatore di Idrorepellenza".

PRODOTTO COMPLEMENTARE CONSIGLIATO

Sovrapantalone MH 500, per proteggere allo stesso modo la parte bassa del corpo e avere un completo efficace in caso di pioggia o vento.

IL NOSTRO APPROCCIO AMBIENTALE

Poiché siamo consapevoli che dobbiamo agire per preservare il nostro terreno di gioco, Quechua si impegna a limitare l'impatto ambientale dei suoi prodotti.Grazie a un tessuto più tecnico, le nostre giacche MH500 sono più leggere, riducendo in media le loro emissioni di CO2 del 28%.Questo non è ancora abbastanza, motivo per cui stiamo lavorando per garantire che questa giacca sia un giorno 100% eco-ideate.

DA DOVE PROVIENE LA NOSTRA GIACCA MH500?

Ideata nel nostro centro di design internazionale ai piedi del Monte Bianco, in Francia, questa giacca viene poi confezionata dai nostri fornitori in Vietnam e Cina. Sono partner che hanno un vero know-how nella realizzazione dei nostri prodotti e con i quali lavoriamo in stretta collaborazione.
Questo rapporto di fiducia con i nostri partner industriali ci permette di realizzare prodotti tecnici di qualità.

Condizioni di lavoro nelle aziende di produzione che lavorano per noi

Garantiamo il rispetto della nostra carta di condotta da parte dei nostri fornitori, spesso presenti in paesi in via di sviluppo dove la nostra presenza favorisce la creazione di posti di lavoro. Attraverso audit e grazie a team in loco, garantiamo ai dipendenti un ambiente di lavoro di qualità basato sul rispetto, lo sviluppo delle persone e la salvaguardia dell'ambiente.

Composizione/ Consigli

Composizione

Tessuto principale 78% Poliammide (PA), 22% Polietilentereftalato (PET) Rivestimento 100% Poliuretano (PU) Tasca 74% Polietilentereftalato (PET), 26% Elastan Hood lining 80% Poliammide (PA), 20% Elastan

CONSIGLI DI STOCCAGGIO

Assicurati sempre che il capo sia perfettamente asciutto, prima di riporlo.

TEST

Anche il nostro laboratorio Decathlon Sportslab, con sede a Lille, contribuisce all'innovazione e allo sviluppo dei nostri prodotti Quechua.
Riunisce 4 tematiche, ciascuna con il proprio spazio e strumenti tecnologici: Morfologia (in particolare grazie all'analisi 3D); Scienze del movimento; Comfort termico (con le sue quattro camere climatiche); Scienze comportamentali e sensoriali + la specificità del test legato al prodotto (doccia, galleria del vento,...).

Approvato da

Per soddisfare le tue esigenze, i prodotti Quechua vengono testati in montagna, nelle condizioni che potresti incontrare durante le tue escursioni.
I nostri team, così come un panel di tester (composto da partner, ambasciatori e clienti) testano i prodotti durante tutto il loro sviluppo fino alla loro commercializzazione.

Consigli di manutenzione

Lavaggio in lavatrice - 30° max - con un ciclo normale

Non usare la candeggina

Non asciugare nell'asciugatrice

Non stirare

Non lavare a secco

Prodotti simili

Immagini

Giacca montagna donna MH500 nero e azzurro

Video

Recensioni

Caricamento

Domande & Risposte

Impatto ambientale

co2-impact-cover
Le emissioni di CO2 di questo prodotto è:
31,99 kg CO2e
1 kg di CO2e rappresenta 5 km percorsi con un’auto a benzina (secondo Base Carbone© dell’ADEME, l’agenzia francese per la transizione ecologica)
Quali sono le emissioni di CO2? Valutiamo l'impatto ambientale di tutti i nostri prodotti. In tutte le fasi del loro ciclo di vita: dall'estrazione della materia prima, passando per il trasporto fino alle aziende che li lavorano, la trasformazione, la fabbricazione, il trasporto del prodotto finito, fino al suo utilizzo e alla fine della vita. Più informazioni sulla misurazione delle emissioni di CO2 dei nostri prodotti