Per aiutarti a scegliere la taglia corretta
Il modello nella foto veste una M ed è alto 185 cm.
Le sue misure sono:
Circonferenza toracica: 104 cm.
Girovita: 104 cm.
Lunghezza delle braccia: 45 cm. Altezza al cavallo: 80cm.
ULTERIORI INFORMAZIONI SULLO SVILUPPO SOSTENIBILE:POLIESTERE RICICLATO
Riciclando bottiglie di plastica per produrre il nostro poliestere, riduciamo l'uso delle risorse di petrolio garantendo la traspirabilità del tessuto durante la pratica.
ULTERIORI INFORMAZIONI SULLO SVILUPPO SOSTENIBILE: DOPE DYE
La tintura dei tessuti richiede molta acqua, ma inquina molto, a causa delle acque reflue dai bagni di tintura. Per ridurne l'impatto sull'ambiente, scegliamo un colorante in massa, integrando i pigmenti colorati a partire dalla produzione del filo.
ULTERIORI INFORMAZIONI SULLO SVILUPPO SOSTENIBILE: RIDUZIONE DEGLI SCARTI
Il taglio di un capo produce necessariamente scarti di tessuto, non necessariamente ogni parte combacia perfettamente con un'altra.
Per questo prodotto abbiamo scelto come asse progettuale il metodo MINIMAL WASTE, che consiste nell'incastrare i pezzi gli uni negli altri, come un puzzle, in modo da avere il minor spreco di tessuto possibile. Siamo orgogliosi di poterti proporre oggi la nostra prima giacca risultante da questo metodo, con un miglioramento del 36% rispetto agli anno precedenti.
Qual è il taglio della giacca 100?
Taglio regular. La giacca ha fianchi che cadono dritti e rimangono paralleli senza cercare di seguire le forme del busto. Il volume interno consente di indossare questa giacca in combinazione con un primo e un secondo strato tecnico.
Come viene misurata l'impermeabilità del tessuto?
Misuriamo la resistenza di un tessuto a una pressione espressa in mm di colonna d'acqua (test basato sulla norma ISO 811). Maggiore è la pressione, maggiore è l'impermeabilità del tessuto. Un tessuto che abbia un'impermeabilità di 10.000mm resiste dunque alla pressione esercitata da 10.000mm d'acqua.
Per la pratica dello sci consigliamo tessuti da 3.000mm a 20.000mm.
Come viene misurata l'impermeabilità della giacca?
Per affrontare al meglio le intemperie (pioggia, neve, vento..) la giacca 100 è stata sviluppata con l'utilizzo di un tessuto e un assemblaggio che bloccano il passaggio dell'acqua e limitano la sensazione del vento. Infine, abbiamo passato diversi giorni in pista, per certificarla in uso reale oltre a diversi test in laboratorio.
Con questo test possiamo affermare che la giacca ti protegge dalla neve o da una leggera pioggia di 12 cm in 2 ore.
Come viene misurata la temperatura di comfort?
Testiamo ogni nostro prodotto in laboratorio per darti un valore indicativo sul valore di comfort. Questo viene misurato senza calzamaglia per i pantaloni e con un intimo termico e un pile per le giacche. La misura indicata è quella della temperatura esterna a cui i tester non hanno avuto né caldo né freddo. Questa percezione varia naturalmente in funzione dell'intensità dell'attività, ma anche in funzione del metabolismo di ciascuno.
Come devo vestirmi, per stare al caldo, sulle piste?
Per stare al caldo e all'asciutto, ti consigliamo di seguire la regola dei 3 strati tecnici: lo strato 1 o seconda pelle, per disperdere il sudore; lo strato 2 o strato isolante, per mantenere il calore; lo strato 3, per proteggere dalle intemperie.
Questo prodotto è riparabile
Durante il periodo di garanzia, ci impegniamo a riparare il tuo prodotto gratuitamente. Che si tratti, strappi, cuciture, zip.. Queste soluzioni ti saranno proposte nel tuo negozio abituale. Se tuttavia non saremo in grado di ripararlo (difetto di produzione), potrai cambiarlo o ottenere un rimborso.