Impermeabilità del prodotto
L'impermeabilità della giacca è stata testata sotto una pioggia per 3 ore. Questo test riproduce le condizioni di un forte temporale in montagna.
Impermeabilità del tessuto
Misuriamo la resistenza di un tessuto a una pressione espressa in mm di colonna d'acqua (test basato sulla norma ISO 811). Maggiore è la pressione, maggiore è l'impermeabilità del tessuto. Pertanto, un tessuto con impermeabilità pari a 2.000mm resiste alla pressione esercitata da 2.000mm di acqua (l'equivalente, cioè, di una forte pioggia di ore).Con un'impermeabilità equivalente a 15.000 mm, la giacca offre quindi un livello molto elevato di impermeabilizzazione.
TRASPIRABILITÀ DEL TESSUTO
Per sapere se un tessuto è traspirante, si misura la resistenza evaporativa – RET – attraverso un test (basato sulla norma ISO 11092). Minore è la resistenza, maggiore è la capacità del tessuto di disperdere il vapore acqueo generato dal corpo in attività – quindi, maggiore è la traspirabilità. Si considera: - RET < 9 = il tessuto è molto traspirante
9 < RET < 12 = il tessuto è traspirante
- RET > 12 = il tessuto è poco traspirante
Il tessuto della giacca ha un RET di 10.
Cappuccio
il volume del cappuccio è stato ideato per essere indossato sopra un casco da scialpinismo.Per noi, ideare prodotti adatti alla pratica del nostro sport è il nostro obiettivo principale.
Le impostazioni di altezza e profondità consentono di regolare questo volume secondo necessità (con o senza casco)
Una visiera semirigida migliora la protezione della fronte e degli occhi. Il colletto si alza abbastanza da fornire una buona protezione per il viso.
Tasche e zip
All'esterno della giacca: 2 ampie tasche chiuse con zip impermeabili. Il volume di queste tasche è abbastanza grande da poter mettere le pelli al loro interno. Avrai anche una piccola tasca di sicurezza sul braccio per una carta bancaria o uno skipass. All'interno della giacca:1 tasca con zip per riporre il telefono.
Le tasche sono posizionate sul petto in modo da potervi accedere facilmente quando si indossa un imbrago mentre si cammina su un ghiacciaio.
Ventilazione
Durante le tue uscite avrai spesso molto caldo durante la salita: se vuoi tenere la giacca per tutta la gita, senza toglierla, puoi usare la ventilazione che abbiamo scelto di posizionare sotto le braccia.In salita, aprile, è il modo migliore per evitare di sudare troppo e in discesa, non dimenticare di chiuderle, per limitare l'ingresso del vento e raffreddarti troppo.
Gonnellino paraneve.
Se sei fortunato e ti godrai una buona quantità di neve fresca durante la tua escursione di scialpinismo, la patta paraneve sarà la tua miglior alleata.Eviterà l'intrusione di neve sotto la giacca e di bagnarsi.Se al contrario, la neve non cade da diversi giorni, non avrai bisogno di questa patta paraneve e potrai toglierla facilmente grazie a una piccola zip.
Puoi fare questa manovra tutte le volte che vuoi.
Consigli di manutenzione
Lavaggio a 30°.Scegli un detersivo liquido e non utilizzare l'ammorbidente.Chiudi le zip e le regolazioni al polso prima di mettere la giacca in lavatrice. Rigenerare l'idrorepellenza ad ogni lavaggio con un trattamento ad hoc. Nei negozi Decathlon è proposta una gamma completa di prodotti per la manutenzione di tessuti impermeabili e traspiranti. Il loro utilizzo permetterà di ottimizzare le performance e la durata di vita del prodotto.
TAGLIO ERGONOMICO
Le linee delle giacche sono state scelte per offrirti il massimo comfort durante le tue gite.
In effetti la giacca sarà leggermente ampia per indossare facilmente una sotto giacca in piumino, poiché il modello proposto è una giacca impermeabile senza fodera calda.
I gomiti sono preformati in modo da non essere ostacolati nei movimenti con le braccia.Il cappuccio segue perfettamente i movimenti della testa e non limita il campo visivo.
Sistema RECCO
Il 100% delle nostre giacche e pantaloni da scialpinismo è dotato del sistema RECCO®.Con la tecnologia RECCO® sei localizzato, nel caso venissi travolto da una valanga. Con un riflettente RECCO®, una persona sepolta dalla neve può essere localizzata velocemente e con precisione dai soccorsi organizzati grazie al rilevatore RECCO®.L'uso di un riflettente RECCO non sostituisce l'ARTVA. Complementare rispetto ad un ARTVA, la tecnologia RECCO aumenta le chance d'essere ritrovati velocemente.
Tutorial per il lavaggio del capo impermeabile
Ti consigliamo di rispettare questo protocollo ad ogni lavaggio, così da preservare tutte le caratteristiche tecniche del tuo capo.
Link: https://youtu.be/rh4GLwALgBM
Dopo tre lavaggi ti consigliamo di riattivare l'idrorepellenza grazie ad un trattamento spray o mediante impregnazione.
Questo prodotto è riparabile.
Questo prodotto è riparabile.
Durante il periodo di garanzia, ci impegniamo a riparare il tuo prodotto gratuitamente. Che siano strappi, cuciture, zip... Troverai diverse soluzioni nel tuo negozio abituale.
Se tuttavia non fossimo in grado di riparare il tuo prodotto (difetto di produzione), potrai cambiarlo o ottenere un rimborso.