Impermeabilità del tessuto
La resistenza di un tessuto viene misurata a una pressione dell'acqua espressa in mm di colonna d'acqua (test basato su norma JIS 1092). Maggiore è la pressione, più il tessuto è impermeabile. Un tessuto con impermeabilità di 5.000 mm resiste dunque ad una pressione esercitata da 5.000mm d'acqua (corrispondente ad un acquazzone di 1 ora). L'impermeabilità si esprime in schmerbers (per esempio: 5 000 schmerbers). Dati validi prima del lavaggio.
Effetto antivento
Il tessuto è reso impermeabile e quindi antivento grazie al rivestimento presente sul lato interno del prodotto. Infatti un tessuto impermeabile ha le caratteristiche tecniche per essere certificato antivento. E' molto importante ripararsi dal vento, durante l'attività o a riposo, perché il vento raffredda enormemente il corpo.
Traspirabilità del tessuto
"La traspirabilità di un materiale è misurata dalla sua “Resistenza Evaporativa Termica” (RET).
È la sua capacità a rilasciare verso l'esterno il vapore acqueo prodotto dal corpo durante l'attività e prevenire così l'accumulo di acqua sulla pelle.
Più il RET è basso, più il tessuto è traspirante. RET ≤ 6: tessuto molto traspirante - RET ≤ 12: tessuto traspirante - RET ≤ 20: tessuto poco traspirante. Il nostro prodotto ha un RET=12."
La nostra vision ambientale
"Abbiamo migliorato questo prodotto con un approccio di eco-design.
Durante la progettazione, abbiamo ottimizzato il posizionamento delle diverse parti di questi sovrapantaloni nel rullo del componente (minimal waste), per ridurne l'utilizzo. Per la fodera interna della giacca, usiamo la tecnica del biton. Infine, il tessuto principale è riciclato fino al 74%."
Il nostro impegno a consumare meno acqua con questo prodotto
La tintura dei tessuti richiede molta acqua che inquina le acque reflue dei bagni di tintura. Per ridurre questo impatto sull'ambiente, usiamo un solo filo su due tinto nella massa (il Bi-ton), riducendo così consumo e inquinamento dell'acqua.
Da dove provengono le nostre giacche?
"Creata nel nostro centro internazionale di progettazione ai piedi del Monte Bianco, in Francia, questa giacca è poi confezionata dai nostri fornitori, in Vietnam, Etiopia e Bangladesh. Sono partner che hanno un vero know-how nella realizzazione dei nostri prodotti e con i quali lavoriamo in stretta collaborazione.
Questo rapporto di fiducia con i nostri partner industriali ci permette di realizzare prodotti tecnici di qualità."
Condizioni di lavoro nelle aziende di produzione che lavorano per noi
Garantiamo il rispetto della nostra carta di condotta da parte dei nostri fornitori, spesso presenti in paesi in via di sviluppo dove la nostra presenza favorisce la creazione di posti di lavoro. Attraverso audit e grazie a team presenti in locale, garantiamo ai dipendenti un ambiente di lavoro di qualità basato sul rispetto, lo sviluppo delle persone e la salvaguardia dell'ambiente.